In quella discussione si e' detto che il latte andrebbe consumato da solo in quanto alimento completo (carboidrati, proteine, grassi), ma se poi mi dite che le proteine non sono assimilabili che alimento completo e'? Sara' solo una fonte di carboidrati e di grassi. Allora queste proteine sono assimilabili o no? Per quanto riguarda gli inconvenienti della pastorizzazione direi che ogni alimento al giorno d'oggi risente degli inconvenienti dell'industrializzazione (conservanti, concimi, diserbanti, procedimenti di estrazione e chi piu' ne ha piu' ne metta) pertanto ogni alimento puo' essere impoverito di sostanze nutritive o alterato. Anche la frutta che viene fatta maturare in cassetta ha i suoi contro e persino l'acqua in bottiglie di plastica tenuta immagazzinata in luoghi caldi ha i suoi inconvenienti. Ma anche di questo se ne e' gia' parlato sul forum. Per quanto riguarda l'assimilazione del calcio, che viene fortemente limitata dal suo rapporto sfavorevole col fosforo e dalla poverta' di magnesio, penso che, come dice 4ca, al corpo non si deve dare una formula chimica in perfetto equilibrio, ma questa viene creata. Insomma, nell'arco della giornata succedera' ad esempio che avrai mangiato della verdura o dei legumi (ricchi di magnesio e di minerali in genere), avrai preso un multivitaminico multiminerale, e poi magari avrai bevuto un bicchiere di latte o mangiato una mozzarella. A quel punto il corpo avra' un po' di elementi con i quali costruirsi una formula chimica in perfetto equilibrio per mezzo della quale il calcio viene assorbito, no? Il fatto e' che qualche integratore di vitamine in compresse bisognerebbe prenderlo, non si puo' pretendere di assumere proprio tutto tramite l'alimentazione, altrimenti poi si rischiano veramente delle carenze.Originally posted by frank leone
eppure non mi sembra tanto complesso il discorso sul latte...4ca e jim..hanno espresso soprattutto nel thread sul vecchio forum i perchè del fatto che il latte non è un alimento così magico...
thread vecchio forum...
Vengno spiegati i problemi dovuti ai metodi di pastorizzazione
La funzione delle caseine
Il perchè il latte andrebbe consumato al massimo da solo
Il rapporto latte - calcio
Segnalibri