Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 28 di 28

Discussione: Riflessioni sul volume...

  1. #16
    Data Registrazione
    Jun 2003
    Località
    -
    Messaggi
    1,077

    Predefinito

    Senza contare ke dp 6 mesi passati in palestra a farsi il c**o nn è molto bello vedere ke anche se s è agli inizi i risultati concreti tardano ad arrivare...Da inizi gennaio ho preso neanche 1 kg scarso e il girovita è lo stesso,nn sapendo cs aumentare o se aumentare nella dieta m ricollego sl al fatto ke magari dovrei badare + allo spekkio ke alla bilancia

  2. #17
    Data Registrazione
    Jun 2003
    Località
    -
    Messaggi
    1,077

    Predefinito

    Cm vedete i dubbi sn tanti Cmq un ultimo problema ke ho rilevato riguarda lo stacco a gambe tese...Niente problemi a livello d skiena,nn ho mai i dolori e riesco ad eseguirlo abb beneLo eseguo da circa 2 mesi e i miglioramenti,se pure leggeri,sui femorali li ho già riscontrati,il punto è questo:uso una presa mista,cioè mano sinistra supina e mano destra prona e qnd salgo su cn il bilancere esso nn è proprio parallelo al terreno,cioè sembra ke tiri + cn un braccio ke cn l'altro...Pensavo d risolvere il problema pronando anche la mano sinistra,adottando cioè una presa in pronazione...Sarebbe una buona idea?

  3. #18
    Data Registrazione
    Dec 2003
    Località
    Hill Valley
    Messaggi
    1,429

    Predefinito

    mah...penso che facendo body building sia meglio una presa simmetrica

  4. #19
    Data Registrazione
    Jun 2003
    Località
    -
    Messaggi
    1,077

    Predefinito

    Cioè intendi una presa in pronazione cn entrambe le mani??Penso ke cmq la presa mista nn sia sl x il PL,ma forse m sbaglio

  5. #20
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    291

    Predefinito

    Originally posted by FedeBuilder
    Cm vedete i dubbi sn tanti Cmq un ultimo problema ke ho rilevato riguarda lo stacco a gambe tese...Niente problemi a livello d skiena,nn ho mai i dolori e riesco ad eseguirlo abb beneLo eseguo da circa 2 mesi e i miglioramenti,se pure leggeri,sui femorali li ho già riscontrati,il punto è questo:uso una presa mista,cioè mano sinistra supina e mano destra prona e qnd salgo su cn il bilancere esso nn è proprio parallelo al terreno,cioè sembra ke tiri + cn un braccio ke cn l'altro...Pensavo d risolvere il problema pronando anche la mano sinistra,adottando cioè una presa in pronazione...Sarebbe una buona idea?
    presa simmetrica e se proprio non ce la fai valuta se è il caso di comprarti delle fascette per aiutarti nella presa..hanno pro e contro,non solo contro come dicono alcuni..e in più ti consiglio de già non li fai di eseguire anche la leg curl per i femorali,e se proprio devi scegliere tra uno dei due sceglierei la leg curl a meno che tu non abbia dei femorali già molto ben sviluppati e non abbia maturato un ottimo controllo della contrazione.

  6. #21
    Data Registrazione
    Sep 2003
    Messaggi
    175

    Predefinito

    a me la leg curl ha dato 1/10 dei risultati degli stacchi gt...

  7. #22
    Data Registrazione
    Dec 2003
    Località
    Hill Valley
    Messaggi
    1,429

    Predefinito

    io non ho un gran bel rapporto coi g/t, sebbene li faccia...ma tu ti accorgi di usare i quadricipiti facendoli?

  8. #23
    Data Registrazione
    Jun 2003
    Località
    -
    Messaggi
    1,077

    Predefinito

    Cn gli stacchi g.t. m trovo benissimo,eccetto la presa...Nn sento lavorare i quadricipiti a meno ke nn piego le gambe durante l'esecuzione...Ho sperimentato vari tipi d movimenti,e sebbene vedo quello cn le gambe piegate mentre sali e tese nella posizione finale molto sicuro,tenendo le gambe tese durante tt l'arco d movimento sento spostare l'enfasi del lavoro sui femorali e un pò anche sui lombari VCmq farò cm m avete consigliato la prox volta uso una presa simmetrica Thanksssss

  9. #24
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    291

    Predefinito

    Originally posted by FDG
    a me la leg curl ha dato 1/10 dei risultati degli stacchi gt...
    A me il contrario..cosa centra?
    Ho solo precisato che se uno ha problemi a isolare il femorale agli stacchi g.t. allora può valutare se è il caso di fare la leg curl..tutto qui.Inoltre secondo me sarebbe sempre meglio alternare i due esercizi,visto che i femorali sono prima di tutto dei flessori del ginocchio..

  10. #25
    Data Registrazione
    Dec 2003
    Località
    Hill Valley
    Messaggi
    1,429

    Predefinito

    Originally posted by FedeBuilder
    Cn gli stacchi g.t. m trovo benissimo,eccetto la presa...Nn sento lavorare i quadricipiti a meno ke nn piego le gambe durante l'esecuzione...Ho sperimentato vari tipi d movimenti,e sebbene vedo quello cn le gambe piegate mentre sali e tese nella posizione finale molto sicuro,tenendo le gambe tese durante tt l'arco d movimento sento spostare l'enfasi del lavoro sui femorali e un pò anche sui lombari VCmq farò cm m avete consigliato la prox volta uso una presa simmetrica Thanksssss

    intendevo i femorali

  11. #26
    Data Registrazione
    Jun 2003
    Località
    -
    Messaggi
    1,077

    Predefinito

    Ah allora il doscorso cambia...Infatti gli stacchi g.t. rispetto alla versione classica a gambe piegate dovrebbero porre l'enfasi proprio sui femorali...Se nn li senti lavorare prova a variare esecuzione,magari riguardo alla posizione delle gambe,altrimenti fai leg curl

  12. #27
    Data Registrazione
    Sep 2003
    Messaggi
    175

    Predefinito

    Originally posted by DMC-12
    intendevo i femorali
    probabilmente carichi troppo poco...o almeno mi sembra, andando a memoria dal tuo diario

  13. #28
    Data Registrazione
    Dec 2003
    Località
    Hill Valley
    Messaggi
    1,429

    Predefinito

    uhm...gli stacchi g/t nel diario li ho postati solo una volta, se te li ricordi complimenti x la memoria manco io mi ricordo il carico

Discussioni Simili

  1. Volume, volume, volume!
    Di SeNsHi nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 27-08-2018, 11:56 PM
  2. Quanto volume....è alto volume ?
    Di GRIZZLY nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 29-11-2015, 11:41 AM
  3. Allenamento ad Alto Volume – High Volume Training
    Di bbhomepage nel forum Articoli del sito
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 22-07-2013, 12:15 PM
  4. Alcune riflessioni sul mio ciclo russo
    Di Wildcat nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 16-05-2013, 04:22 PM
  5. Riflessioni sgl' esercizi complementari....
    Di 4ca nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 46
    Ultimo Messaggio: 12-03-2007, 03:58 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home