Risultati da 1 a 15 di 168

Discussione: Diario di Aronshon

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    162

    Predefinito

    25/11/2008 ore 13:30

    Terzo allenamento di preparazione alla scheda

    Squat
    1 x 3 @ 30 kg 1 x 3 @ 40 kg 1 x 3 @ 50 kg
    Rec 1’
    1 x 2 @ 50 kg 1 x 2 @ 60 kg 1 x 2 @ 70 kg
    Rec 1’30”
    1 x 1 @ 80 kg
    Rec 1’
    1 x 1 @80 kg
    Rec 1’

    Panca Piana
    1 x 3 @ 30 kg 1 x 3 @ 40 kg 1 x 3 @ 45 kg 1 x 3 @ 50 kg
    Rec 1’
    1 x 2 @ 50 kg 1 x 2 @ 55 kg 1 x 2 @ 60 kg
    Rec 1’30”
    1 x 1 @ 64 kg
    Rec 1’
    1 x 1 @ 64 kg
    Rec 1’
    1 x 1 @ 64 kg

    Stacco da terra
    4 x 3 @ 80kg rec 2”

    Alzate gambe appeso sulla sbarra 4 x 12 rec 30”(più faticoso tener la presa che sollevare le gambe)

    Considerazioni:

    PANCA le singole a 64 kg sono state tutte pulite e abbastanza facili; piedi, culo e spalle ben poggiati e bilanciere che tocca il petto (niente fermo). Credo di usare 70 kg, fatti venerdì scorso, come riferimento.

    SQUAT non ci sono assolutamente. Sino a 50 kg abbastanza sicuro e sotto il //, ha controllato l’istruttore che lo fa col culo a terra o quasi, per cui dovrebbe essere attendibile.
    I 60 kg forse //, non mi ha guardato,ma molto meno stabile e meno compatto.
    I 70 kg malino e peggio ancora 80 kg sopra il // e troppo instabile. La discesa è instabile e l’uscita dalla buca drammatica, dopo il primo tratto di salita diventano invece semplici.
    Devo proprio imparare l’esecuzione in maniera decorosa o forse il problema è la debolezza di femorali e glutei o più probabilmente ambedue.
    Sono indeciso se tenere pressa e affondi o sostituirli con qualche variante dello squat per far più pratica con il movimento .

    STACCO DA TERRA è l’esercizio che mi riesce forse meglio, 80 kg x 3 senza molto sforzo, lo provo la domenica mattina da 4 settimane circa per 20-30 min.
    Penso di prendere 120 kg come riferimento, fatti in singola un paio di volte, pesanti ma credo decenti e tenuti in mano 4-5 secondi per essere certo di reggerli. Avrei potuto fare qualcosa di più forse, ma non mi andava di rischiare vista la poca pratica con l’alzata.

  2. #2
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    177cm x 78kg
    Messaggi
    569

    Predefinito

    Ciao Aronshon

    benvenuto anche da parte mia e in bocca al lupo per i tuoi allenamenti!

  3. #3
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    162

    Predefinito

    Grazie mille

  4. #4
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    162

    Predefinito

    26 /11/2008 ORE 20:30


    Quarto allenamento di preparazione alla scheda


    SQUAT

    1 x 3 @ 30 kg 1 x 3 @ 40 kg 1 x 3 @ 50 kg
    Rec 1’
    3 x 3 @ 60 kg
    Rec 1’
    3 x 2 @ 70 kg


    BOX SQUAT a 40 cm

    3 x 3 @ 70 kg rec 1’

    BOX SQUAT a 30 cm

    3 x 3 @ 50 kg rec 1’

    PANCA STRETTA

    1 x 10 @ 30kg rec 1’
    1 x 3 @ 50 kg rec 1’
    1 x 3 @ 55 kg rec 1’
    1 x 3 @ 60 kg rec 1’
    1 x 2 @ 65 kg rec 1’
    1 x 1 @ 70 kg NO

    LENTO AVANTI SEDUTO

    1 x 5 @ 30 kg
    Rec 1’
    1 x 5 @ 40 kg
    Rec 1’
    2 x 2 @ 45 kg


    Doccia e a casa



    Considerazioni:


    Allenamento tra sbadigli, giornata faticosa a lavoro, e con un fastidiosissimo mal di collo da colpo d’aria.

    Squat molto meglio di ieri, molto più sicuro. Divertente il box squat.
    Panca stretta prendo 65 kg come riferimento.
    Lento avanti prendo 45 kg come riferimento.


    Oggi è arrivato il Power Rack e il bilanciere lungo ma niente dischi da 20 e 25 kg esauriti a quel prezzo, con il prezzo dei nuovi li compro gommati. Nel fine settimana vado in qualche negozio sportivo

  5. #5
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    stacco 2,3bw- panca 1,5bw-squat2,1bw
    Messaggi
    2,716

    Predefinito

    Ciao Aronshon. Ti auguro anche io buon diario e buona permanenza !!
    Buono l'inizio
    Ultima modifica di glutammico; 26-11-2008 alle 11:34 PM Motivo: Ho dimenticato "" io ""

  6. #6
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    162

    Predefinito

    Grazie glutammico, sei gentilissimo

  7. #7
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    162

    Predefinito

    28/11/2008

    Quinto ed ultimo allenamento di preparazione alla scheda

    SQUAT (con riferimento a 30 cm da terra, un po’ sotto il // per me)
    3 x 5 @ 50 kg rec 1’
    3 x 3 @ 60 kg rec 1’
    2 x 2 @ 70 kg rec 1’

    BOX SQUAT (40 cm più o meno, insomma la panca)
    3 x 5 @ 70kg rec 1’

    PANCA PIANA
    6 x 3 @ 30 – 40 – 45 – 50 - 55 – 60 kg (senza recupero, solo il tempo di aggiungere il peso)
    Rec 1’
    1 x 2 @ 65 kg
    Rec 1’
    1 x 1 @ 70 kg

    PIN PULL
    5 x 5 @ 30 – 50 - 70 – 90 – 100 kg

    POLPACCI IN PIEDI
    8 x 12 @ 70 kg



    Doccia e a casa

    Osservazioni:

    Alle 20:30 son sempre cotto, i primi 30 minuti passo i recuperi a sbadigliare malgrado lo squat sia tosto per me. In un mondo ideale dovrei riuscire ad allenarmi nella pausa pranzo.
    Lo squat è l’esercizio che mi riesce peggio ma che mi piace di più, oggi l’esecuzione un po’ meglio del solito, certo che libero e sotto il // è proprio più complicato..imparerò.
    Credo che metterò box squat (70 kg x 5 son leggeri) al posto della pressa che quando salgono un po’ i carichi mi crea qualche fastidio alle ginocchia. Inoltre mi sembra più divertente il box squat.
    Panca bene (si fa per dire eh..) le ultime alzate, nelle prime mi son accorto di tenere i piedi in alto.

    Pin Pull (spero si scriva cosi) volevo provarlo … in pratica l’ho fatti come uno stacco classico un po’ più alto, 30 cm circa.
    I 3 x 100 kg son venuti senza molto sforzo, ma non voglio forzare prima di aver pratica con il movimento.

Discussioni Simili

  1. [Diario] Il diario di Madrak
    Di madrak nel forum Online Training Journal
    Risposte: 862
    Ultimo Messaggio: 20-12-2021, 09:51 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home