Risultati da 1 a 15 di 154

Discussione: Cosa ne pensate di Tozzi e del B.I.I.O ??

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    92 Kg di cattiveria allo stato brado!!!
    Messaggi
    9,557

    Predefinito

    Vedo che siamo alle solite..la discussione degenera tra i pro BIIO ed i contro BIIO: questa volta è colpa mia ch ho fatto una battuta...
    Ragazzi, io il BIIO l'ho provato pedissequamente, non parlo per partito preso..c'è un diario che lo testimonia..
    Ha molti pregi, ma tantissimi limiti come, chi + chi meno, tutti i metodi. Quello che si contesta è l'atteggiamento dogmatico e da pseudo-guru del personaggio...

  2. #2
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    1,535

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da IronPaolo Visualizza Messaggio
    Comunque la differenza sul perchè su di te funziona e su Dargor no è un'altra
    Vorrei saperla anche per PM;

    Allenamentino natalizio con Uber? Un ritrovo di toscani, da qualche parte, anche per parlare e basta?
    Beh, mi piacerebbe ma sono troppo piccolo e non sono nel giro.

    Citazione Originariamente Scritto da .:überfranz:. Visualizza Messaggio
    a natale ci sono, mi devo rifare di camaiore ca.z.zo....
    Siii, 6/7 dicembre, ma non voglio urlarlo che ci sarò a vedervi xkè ho già molti impegni per quella settimana. Speriamo di si.

    Citazione Originariamente Scritto da carnera Visualizza Messaggio
    Dove posso leggere qualcosa sul biio, lo conosco solo per passaparola...
    Sul mulo elettronico, la scienza del natural bodybuilding in pdf.

    Citazione Originariamente Scritto da menphisdaemon Visualizza Messaggio
    Vedo che siamo alle solite..la discussione degenera tra i pro BIIO ed i contro BIIO: questa volta è colpa mia ch ho fatto una battuta...
    Ragazzi, io il BIIO l'ho provato pedissequamente, non parlo per partito preso..c'è un diario che lo testimonia..
    Ha molti pregi, ma tantissimi limiti come, chi + chi meno, tutti i metodi. Quello che si contesta è l'atteggiamento dogmatico e da pseudo-guru del personaggio...
    Ho consumato la tastiera dal sudore per scrivere immensi post sul biioforum per spiegare cosa non andava e come si poteva migliorare...niente...nessuno che rispondeva o se lo facevano mi trattavano male. Non sò se avete mai giocato a Gothic 1, c'era la setta dei guru di Y'berion e se diventavi un templare (cioè un seguace) allora ti ascoltavano, se diventavi un mercenario venivi macellato con le balestre appena ti avvicinavi al campo. Qualcosa di simile memphis vero?

  3. #3
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    1.72x69 kg squat 100 kg panca 80kg
    Messaggi
    434

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Dargor Visualizza Messaggio
    Non sò se avete mai giocato a Gothic 1, c'era la setta dei guru di Y'berion e se diventavi un templare (cioè un seguace) allora ti ascoltavano, se diventavi un mercenario venivi macellato con le balestre appena ti avvicinavi al campo. Qualcosa di simile memphis vero?
    maledetto gothic

    sono arrivato quasi ad un pelo alla fine del primo e del secondo ma sono sempre incappato in qualche bug e dopo tremende rotture di coglion1 ho disinstallato i giochi...

    adesso che ho 20 anni i giochi per pc sono un vago ricordo

  4. #4
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Al mio via scatenate l'inferno
    Messaggi
    3,930

    Predefinito

    Vi spiego meglio la mia frase.
    Per me è drasticamente dis-allenante la mia voglia di allenarmi, sembra un gioco di parole ma è così.

    Tutti, almeno così penso, gli piace sentirsi pieni zeppi di sangue sotto la pelle...
    ma se l'allenamento invece di farti progredire ti fa regredire che fai??continui?

    E' questo il messaggio che volevo mandare?
    Nel mio caso, mi sto accorgendo che ho bisogno di periodi abbastanza lunghi per avere una supercompensazione giusta...periodi di scarico e scarico totale.
    Così però almeno per ora, sto sbancando tutti i massimali precedentemente avuti.
    Quello che voglio dire e che secondo me, TOZZI, è sicuramente un miglior preparatore di me stesso. Ha pianificato anni di programmazione che in linea di massima vanno bene per tutti(chi più chi meno). Poi è proprio il fatto di conoscere solo NOI, noi stessi, per poter apportare delle modifiche al programma.
    Io per adesso lo sto facendo come ha scritto lui, senza nessuna modifica, a parte extra-rotatori e delts posteriori...
    Come dice anche lui prima si deve provarlo così com'è, solo dopo averlo provato poi apportare delle modifiche che fanno al caso TUO.

    Per marco:non dubito che tu non avessi fatto tutto a modino...
    Sarei curioso di vedere il tuo libro con gli appunti...il mio è addirittura plastificato eheheheh

  5. #5
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,005

    Predefinito

    Matteo, sei in pieno trip da novità, ed è giusto così. Io quando ho un giocattolino nuovo mi gaso come un bambino. Fai tutto quello che pensi ti serva, goditi il "prodotto".

    Mi permetto di dirti che devi sempre mantenere un certo "dubbio" su quello che leggi. Ad esempio, non ti far fregare con la storiella della Supercompensazione, ad esempio. E' quella che decreta il fallimento di questa roba per molte persone, che si mettono ad attendere il picco, che non esiste. O, meglio, non ne esiste uno e basta, ma molteplici.

    Nel momento in cui tu penserai che non stai ottenendo perchè ti stai allenando troppo (in termini BIIO, non nei termini precedenti), e deciderai di rallentare ancora... ecco, attento. Solo questo.

    Poi, non è l'allenamento che ti fa fare o meno turni notturni e levatacce. Per dire che questi ultimi sono i "problemi" e gli altri sono solo "divertimenti"

  6. #6
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    stacco 2,3bw- panca 1,5bw-squat2,1bw
    Messaggi
    2,716

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da ironpaolo Visualizza Messaggio
    non ne esiste uno e basta, ma molteplici.

  7. #7
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Al mio via scatenate l'inferno
    Messaggi
    3,930

    Predefinito

    Cero paolo...infatti molto probabilmente le levatacce e i miei ex ritmi di allenamento mi portavano in una condizione di RECUPERO PARZIALE.
    Avevo purtroppo imparato a giocarci troppo su per poi arrivare a regredire sia di kg sul bilanciere che in massa persa.

    Quello che adesso riesco a fare è dare il massimo nei massimali e nelle 2 settimane di allenamento.

    Per me anche il recupero è un allenamento e così lo sto prendendo...anche se i miei ritmi mi manderebbero in altre direzioni ehehe.

  8. #8
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    1,535

    Predefinito

    [EDIT di IronPaolo: no crossposting, in un verso ma anche nell'altro - scusa, non voglio essere un censore, ma è meglio così, altrimenti spariamo nel mucchio di tutti gli utenti di un altro forum]

    Altresì il Biio discende dai cicli russi, e questo non mi stupisce come lo si difenda a spada tratta, (visto che i russi tenevano tutto segreto). Esiste il libro ed esiste il forum, ma il biio dove esiste? che cos'è? E' solo un allitterazione di 4 termini?

    Dove stanno i dati alla base del libro? Dove stanno le sperimentazioni, e non voglio le solite 3 carte e i 2\3 alteti di turno? Dove stanno i suoi studi? Io non ho mai visto niente di tutto ciò, x questo dico che Tozzi è un russo! Ed il biio come l'ha impostato lui è un ciclo russo, o lo esegui così com'è scritto o non funziona una sega.

    Un metodo deve essere aperto, gestibile, criticabile, migliorabile (azz mi sembra di ridire le cose dette anni fà sul biioforum). Se critico il metodo allora l'ho eseguito male, se dico di farlo allora non ho letto il libro, nzomma il gioco delle 3 carte dove vince sempre il banco (quote: Ironpaolo).



    ----------- Rielaborazione di un post mio sul biioforum -----------


    Parto dall'ipotesi che secondo me chi pratica biio, con una buona probabilità non sà una sega di come allenarsi e di cosa stia relamente facendo. Voglio criticare solamente una cosa, un dato di fatto ripetuto per tutto il libro: il modulo di carico 2:1 applicato nella quasi totalità delle schede. In teoria dovrebbe essere un 2:1 decrescente ma nella realtà le cose non stanno così. Con questo voglio far vedere che il biio così come è costruito è un insieme onirico di schede tenute assieme da tasselli molto delicati. O si esegue alla lettera (con punto, virgola e apici) o rischia di andare fuori programmazione.

    Chi ha il libro lo apra ad una qualunque scheda, chi non lo ha se lo procuri coi mezzi a sua disposizione. Munitevi di calcolatrice e un foglio per gli appunti. Calcolate il volume totale di quel microciclo, di quello successivo e infine di quello di scarico. Fate la stessa cosa per l'intensità. Le formule sono all'incirca all'inizio del libro. Adesso fate un grafico e mettete 2 numeri in croce. Non potete non notare che differenza c'è tra il 1° e il 2° micro: l'intensità è la stessa e il volume è paurosamente minore. A dire il vero l'intensità è aumentata di circa 0.8% grazie all'incremento coi microcarichi .

    Ma allora se non siete orbi o bischeri (compratevi un dizionario toscano) vi porrete una domanda semplicissima: ma dove zzo stà il 2:1 decrescente?

    Vi spiego, andate a raccattare la formula che tiene conto dei tempi di recupero tra le serie (la densità) e ricalcolate tutto con quella. OK fatto anche il grafico? Bene, solita domanda di prima: ma dove zzo......?
    Nel primo caso non c'è nessuna variazione, nel secondo caso addirittura diventa un 2:1 CREscente.
    Costruite adesso i grafici del volume del primo e del secondo microciclo, fatto? Ok niente di bello, sono 2 righe spezzate che tendono a 0.

    Intanto vi starete chiedendo sempre la solita domanda. Ora avete tutto a disposizione per dimostrare matematicamente (CON LA CALCOLATRICE E NON CON LA GHISA) che il 2:1 esiste: per vederlo basta sommare tutte le componenti volume intensità\densità dei 4 grafici e interpolarle, cioè fare la media. E non è che venga proprio un 2:1 di quelli perfetti ehh!!

    Ma adesso se avete il computer mettete tutto su foglio elettronico (SPAM: usate open office 3). Costruitevi i grafici etcetc. Adesso sicuramente avrete una colonna TEMPO. Provate a cambiare i tempi di recupero tra le serie anche di solo 10" SECONDIII! I grafici sconvolgono: l'intensità diventa un disastro, il volume e la densità si confondono con lo 0, il tonnellaggio diventa qualcosa di assurdo....

    Avete mai sentito parlare della teoria del caos? Eccovela illustrata sul biio. E questo vale quasi per ogni scheda della programmazione bi-annuale. Un piccolo errore anche solo sul tempo e tutto và a prostitute. Paradossalmente se rispettate tutti i tempi tra le serie ma cambiate le intensità o il volume a ca.zzo i grafici "tornano" più simili all'originale.

    Questo è un segno che dovrebbe far riflettere sulle programmazioni a lungo termine. 2 anni non sò se vi rendete conto di quanto siano lunghi. Tozzi dice che il doping copre gli errori dei preparatori, ma anche le calcolatrici coprono gli errori di chi fa le schede eh eh!



    Il BIIO è come la micro$oft: Windows Vista è il miglior sistema operativo mai creato prima d'ora, 450€. Se vuoi gli strumenti professionali un aggiunta di 120€ e la licenza è tua. Poi accendi il computer: ti consuma il doppio, ti lagga il doppio, ti rallenta del doppio, è più brutto del doppio, e non supporta quasi nessuna applicazione seria. Gli stessi programmi di microsoft non girano sul proprio sistema operativo LOOL, lo stesso Access non è compatibile con le nuove versioni.

    I forum liberi come questo sono la speranza di chi non vuol restare chiuso e limitato dai vincoli imposti da altri ma vuole smanettare con le proprie mani, capire e agire, modificare i parametri di allenamento e crearsi una conoscienza attraverso la comunità del forum, per capire di volta in volta come ci si può allenare al meglio e mangiare al meglio.
    Ultima modifica di IronPaolo; 19-11-2008 alle 03:07 PM

  9. #9
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    125

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo_Cresti Visualizza Messaggio
    Cero paolo...infatti molto probabilmente le levatacce e i miei ex ritmi di allenamento mi portavano in una condizione di RECUPERO PARZIALE.
    Avevo purtroppo imparato a giocarci troppo su per poi arrivare a regredire sia di kg sul bilanciere che in massa persa.

    Quello che adesso riesco a fare è dare il massimo nei massimali e nelle 2 settimane di allenamento.

    Per me anche il recupero è un allenamento e così lo sto prendendo...anche se i miei ritmi mi manderebbero in altre direzioni ehehe.
    qualche curiosita' .
    come ti regoli con il lavoro aerobico fine wo?
    nella settimana di scarico hai mai avuto problemi di pressione alta ?

Discussioni Simili

  1. La Scienza del natural Bobybuilding di Claudio Tozzi
    Di tracer nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 49
    Ultimo Messaggio: 21-02-2014, 08:29 PM
  2. Tozzi chi?
    Di Marcoz nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 23-08-2007, 07:19 PM
  3. acquisto libro tozzi
    Di drakkar nel forum BodyShop: il Mercatino del Wellness
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 24-07-2005, 12:46 PM
  4. claudio tozzi
    Di david nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 34
    Ultimo Messaggio: 21-12-2004, 08:29 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home