Grazie del tuo intervento glutammico, il problema resta come sempre il caso reale: andrebbe proposta a degli utenti volenterosi e poi trarre le statistiche, che, seppur nel nostro piccolo, sarebbero sufficientemente rilevanti per trarre una conclusione.
Se A ha una frequenza doppia (rispetto a B) e stesso tonnellaggio in 1 mese (parità di tonnellaggio) significa che A ha distribuito il tonnellaggio medio su più giorni alla settimana. B si allena 3 volte con 1000Kg, quindi A si allena 6 volte con 500Kg. 3*1000 = 6*500 = 3000 Kg/mese.Perche' se A riuscira' ad avere una frequenza Doppia rispetto a B, allora A si sara' "allenato" di piu', perche' a parita' di tonnellaggio e di ripetizioni avra' avuto recuperi inferiori.
Non è un discorso di chi si allena di più (in questo caso ehh), xkè a parità di tonnellaggio posso anche allenarmi 2 volte a settimana (sottoallenandomi) o 6 volte a settimana (rischiando l'overreaching). Il problema è fisiologico, xkè penso che esista un "range di attivazione" (in termini di tKg/gg medi) entro il quale si cresce di massa. Chi si allena 2 volte a settimana per forza dovrà usare carichi pesantissimi per stimolare, negative, cedimento; chi si allena più frequentemente utilizzerà carichi più bassi.
Devo scappare per andare all'UNI



Rispondi Citando
Segnalibri