Non ho capito la tua domanda
Non ho capito la tua domanda
-Where Eagles Dare-
ho caPito bene sulla funzione di questa metodica?
l'avete provata?
+ che risposte vorrei dei pareri
da chi magari ha provato o ha + esperienza di me
cmq la domanda sarebbe
se io muovo 5000 kg in 10'
avrò + benefici che muovendone 2880 in 8 minuti a livello di massa?
calcolando che 5000 li alzo con rep al 70%
mentre i 2880 all' 80%...
ho paura di nn essere riuscita a spiegarmi nemmeno stavolta...
Ultima modifica di isoMike; 16-11-2008 alle 02:12 PM
Qui stiamo parlando di tonnellaggio totale, quando il tonnellaggio supera le 2000 allora lo stimolo sarà ipertrofico (tralasciando alcune importanti eccezioni), la differenza tra un 6x4(in cui io terrei pause di 90'' non di 120) e in 5x10 è semplice, nel primo caso lo stimolo oltre che ipertrofico sarà anche improntato ad un incremento della forza, mentre nel secondo caso lo stimolo sarà puramente ipertrofico.
Comunque di al tuo amico che il tonnellaggio si calcola non col i kg ma con la % dell'1rm, e non è legge assoluta, bisogan saperlo interpretare. Io ad esempio non sono ferratissimo.
-Where Eagles Dare-
grazie...
bè si credo di aver capito che cmq bisogna restare su alzate da 70% in sù...
nn sai dove posso trovare info su questa metodica magari?
Ultima modifica di isoMike; 17-11-2008 alle 04:26 PM
Chiedi all'utente Konkoji di pararti di tonnellaggio
-Where Eagles Dare-
Non si connette spessissimo, mandagli un pm così appena lo legge ti risp
-Where Eagles Dare-
uomo
ho solo sbagliato una lettera![]()
Il tonnellaggio si misura in funzione della percentuale del massimale per avere un raffronto oggettivo valido per tutti. Per esempio se faccio 5x5@80kg avrò un tonnellaggio totale di 2000kg, ma se invece uso 160kg avrò 4000kg di tonnellaggio totale.
Se invece si misura il tonnellaggio in % un 5x5@80% darà sempre il valore 2000%.
Il 2000% é un riferimento per capire si sita facendo qualcosa di ipertofico o meno. E' una scelta arbitraria basata su considrazioni pratiche. Tutti i classici schemi da palestra hanno un tonnellaggio simile:
5x5@80%
4x6@77,5%
6x4@82,5%
4x8@70%
4x10@65%
...
Ci sarebbero anche delle considerazioni da fare in merito al diverso stress imposto dai diversi esercizi e a fatto che non tutti i tonnellaggi sono misurabili o sommabili.
Poi si tratta di spendere il volume di lavoro su una certa percentuale di carico per realizzare stimoli differenti. In generale tanto più scende il carico tanto più il volume può essere elevato e tanto più il lavoro è lattacido. Viceversa alzando il carico il volume scende e il lavoro si orienta più verso la forza.
Il discorso del tuo amico è riferito alla possibilità di eseguire tanto volume in poco tempo con apportuni accorgimenti. In questo modo si esaurisce la muscolatura in poco tempo, stressando molto poco il sistema nervoso perchè non si va a cedimento e si utilizzano carichi molto bassi.
Grazie.
-Where Eagles Dare-
grazie mille credo di aver capito
il meccanismo
quindi col meccanismo che mi hanno spiegato stimolo poco la forza
ma per la massa nn dovrei avere problemi
cmq provo a vedere come me lo sento in corpo
Segnalibri