Pagina 2 di 8 PrimaPrima 12345678 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 108

Discussione: aiuto per programmare allenamento

  1. #16
    Data Registrazione
    Jul 2003
    Messaggi
    596

    Predefinito

    avete ragione avevo dimenticato di dire da quanto mi alleno.
    mi alleno da un anno , di cui i primi 6 mesi li ho fatti con le macchine e usavo fessioni ed esercizi simili(tipo quello per i tricipiti che sfrutta il peso corporeo). dopo ho incominciato ad usare i pesi .
    purtroppo non sono seguito da un istruttore o almeno quello che c'è in palestra mi da solo delle schede ogni un mese e mezzo , 2 senza però dirmi a cosa serve , se portare tutti gli esercizi a cedimento ecc.

    quindi ho iniziato a cercare di programmare un allenamento da solo , ma moltissime cose non le so.


    secondo i vostri consigli pensavo di cambiare così l'allenamento attuale:

    incominciamo dalla prima parte:
    A)
    petto

    panca piana 4*8-6(ultima serie a cedimento)

    panca inclinata con manubri 3*8-6(ultima seie a cedimento)

    parallele 2*8-6 (tutte e due a cedimento, quindi la seconda serie sarà da 6 rip circa)


    bicipiti

    curl bilancere 4*10-8(ultima serei a cedimento)

    curl concentrato3*10(tutte a cedimento (soprattutto le ultime 2, quindi abbasserò il num di rip tra le serie, all'ultima arriverò a 8 rip)

    addominali
    cruch con peso a scalare 3*15-20(tutte a cedimento)
    cruch inverso 2*15-20(tutte a cediemento)


    recupero tra serie 1 min e 30

    cosa ne pensate??????

  2. #17
    Data Registrazione
    Jul 2003
    Messaggi
    596

    Predefinito

    nessun commento?????????
    se mi dite che come strada è giusta potrei postare le altre parti dell'allenamento modificate e così incominciare a vedere come variarle in diversi cicli.

  3. #18
    Data Registrazione
    Jul 2003
    Messaggi
    596

    Predefinito

    ho letto nella sezione top of the top un post in cui 4ca diceva quali erano le basi per impostare un allenamento.
    la prima cosa da fare era imparare ad eseguire gli esercizi, magari con un 3x10, e fare 2 esercizi per gruppo muscolare.

    io questo l'ho già fatto e volevo passare alla fase un pochino successiva.
    4ca da quanto ho capito da quel post diceva di incominciare ad aumentare un pochino il peso per stare sulle 6-8rip e portare a cedimento solo l'ultima serie di ogni esercizio.
    in seguito diceva di inserire un piramidale nel primo esercizio multiardicolare dei muscoli più grandi, per abituarsi al carico progressivo.

    inoltre diceva che la fase di scarico non andava fatta diminuendo il peso , anzi aumentandolo aper stare sulle 4 rip, ma diminuendo il volume dell'allenamento.

    pensavo di partire da queste basi per programmare il mio allenamento.

    quindi inserirei gruppi muscolari grossi 3 esercizi (non so se mettere 2 complementari e 1 di isolamento o 1 multiarticolare e 2 di isolamento), con 4 serie del multiarticolare 3 serie peri l successivo e 2 serie epr l'ultimo. solo l'ultima serie portata a sfinmento. stare sulle 6-8 rip fisse, tranne le gambe in cui starei sulle 10-12 rip. in seguito inserirei il piramidale

    per i muscoli piccoli 2 esercizi :1 base + 1 isolamento.

    qui non so quante ripetizioni fare, dato che da quanto letto sul forum per i muscoli piccoli ci vogliono più ripetizioni, non so 10 vanno bene?

  4. #19
    Data Registrazione
    Dec 2003
    Località
    sicuri?
    Messaggi
    219

    Predefinito

    scusa ma di che post di 4ca stai parlando?

  5. #20
    Data Registrazione
    Jul 2003
    Messaggi
    596

    Predefinito

    nella sezione top of the top il post era "x4ca:ma perchè...."

  6. #21
    Data Registrazione
    Jul 2003
    Messaggi
    596

    Predefinito

    qualcuno può postarmi qualche link in cui 4ca approfondiva maggiormente la questione delle basi sull'allenamento.

    non ho ben capito se il periodo di scarico che 4ca aveva detto che consisteva in una diminuzione del volume, infatti diceva di diminuire gli esercizi e portare le serie a 4, ma come bisogna farle, tutte a cedimento ,quindi periodi di riposo lunghi, tipo un periodo di forza, oppure lasciare invariata l'intensità e quindi portare a cedimento solo l'ultima serie? io penso la seconda ipotesi ma se qualcuno sa di qualche post in cui l'argomento è approfondito sarebbe meglio.

  7. #22
    Data Registrazione
    Jul 2003
    Messaggi
    596

    Predefinito

    Originally posted by diste18


    incominciamo dalla prima parte:
    A)
    petto

    panca piana 4*8-6(ultima serie a cedimento)

    panca inclinata con manubri 3*8-6(ultima seie a cedimento)
    ............
    :
    dato che non ho avuto risposte posto la parte B:dorso,spalle tricipiti


    dorsali:
    1)trazioni avanti 4x6 ultima serie a cedimento
    2)rematore manubri o dorst bar 3x6-8 ultima serie a cedimento
    3)pulley 2x8 prima quasi a cedimento e ultima a cedimento

    spalle

    4)distensioni con manubri sopra testa o lento avanti 4x6 ultima serie a cedimento
    5)alzate laterali 2x8-10 tutte belle tirate per arrivare all'ultima a cedimento
    6)2x8-10 dorst machine ultima a cedimento

    tricipiti
    6)distensioni su panca presa stretta 4x6 ultima a cedimento
    7)french press bil storto 2x8 tutte tirate ,ultima proprio a cedimento


    recupero 1 min e 1/2 , tranne nelle distensioni sopra la testa in cui mi prendo 2 min perchè mi distruggono

    per gli addominali pensavo di alternare
    crunch inverso 15-20
    crunch con peso o macchina per crunch 2*15-20
    crunch gomito-ginocchio 2*15-20

    con
    8-10 min di twist con bastone

  8. #23
    Data Registrazione
    Mar 2001
    Località
    Italy
    Messaggi
    3,101

    Predefinito

    Cedimento - Ovviamente per tutti, e sentirei con piacere soprattutto 4ca
    https://www.bbhomepage.com/forum/sho...&threadid=1000

    Definizione di un programma: fase 1 Intensità: per quanto? e dopo ?
    https://www.bbhomepage.com/forum/sho...&threadid=2949

    Definizione di un programma: fase 2 POMPAGGIO
    https://www.bbhomepage.com/forum/sho...&threadid=2947

    Definizione di un programma: fase 3 intensità ..
    https://www.bbhomepage.com/forum/sho...&threadid=1815

    Aumento del carico
    https://www.bbhomepage.com/forum/sho...&threadid=2948

    Chiarimento scarico per 4ca
    https://www.bbhomepage.com/forum/sho...&threadid=3318

    Frequenza tipo heavy duty (Jim intervieni anche tu)
    https://www.bbhomepage.com/forum/sho...&threadid=1619


    [4ca] allenamento nella Fase di scarico
    https://www.bbhomepage.com/forum/sho...&threadid=1025

    Periodizzazione alla 4ca
    https://www.bbhomepage.com/forum/sho...&threadid=2136
    A volte ho creduto fino a sei cose impossibili prima di colazione......

    Suggerimento :

    Moltissime delle risposte che cercate già sono state date, vi basta cercare prima di iniziare una nuova discussione.

    Link Utili :

    BB Training : Crea la tua scheda d'allenamento
    Eicos : Crea il tuo piano alimentare

  9. #24
    Data Registrazione
    Jul 2003
    Messaggi
    596

    Predefinito

    nel frattempo che eseguo questa parte preparatoria dell'allenamento ho pensato di incominciar a buttare giu il programma tipo quello di 4ca

    iniziamo dalla forza.
    scheda A
    petto

    panca piana 15-10-5-3
    panca inclinata manubri 2*8

    tricipiti (opzionale)

    french press 3x8

    addominali



    scheda B
    dorso

    stacchi o rematore 15-10-5-3
    trazioni 2x8

    spalle

    lento avanti o press con manubri 15-10-5-3
    alzate laterali 2x8
    rowing torso 2x8

    bicipiti (opzionale)

    curl bilancere 3x8


    scheda C
    quadricipiti
    leg extension 2x8
    squat 15-10-5-3

    bic femorali

    leg curl 3x8-10

    polpacci

    calf in piedi con manubrio 3x10/12

    recupero completo, ultima serie a cedimento

    SCARICO

    al posto del piramidale 3x4-6 ultima a cedimento, recupero tra serie 2 min, secondo esercizio invariato

    2 settimane + 1 di scarico

    non ho capito un c***o oppure sono sulla buona strada???

    intanto che attendo risposte preparo quella per il pomaggio.

  10. #25
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    291

    Predefinito

    ti alleni da un anno..se vuoi il mio parere la periodizzazione alla 4ca lasciala perdere almeno per altri 2-3 anni..

  11. #26
    Data Registrazione
    Jul 2003
    Messaggi
    596

    Predefinito

    ma io avevo capito da quanto scritto da 4ca che questo programma poteva andare bene per tutti, andava preceduto da un programma i cui si imparavano gli esercizi mi sembra che avesse scritto 4x6 per i multiarticolari e 3x8 per i complemntari, successivamente inserire un piramidale nei multiarticolari mi sembra un 15-10-6-3 , quindi con sbalzi abbastanza elevati di peso e quindi iniziare la fasi del programma forza-pompaggio -intensità.

    io sono alla fine della prima parte (cioè quella dei 4x6 e 3x8) e pensavo di fare 3-4 mesi della fase del piramidale e successivamente iniziare il programma vero e proprio.

    ho capito male quello che diceva 4ca???

  12. #27
    Data Registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    1,971

    Predefinito

    Non so come dirlo, lo si èdetto anche quando Frank Leone aveva proposto una schematizzazione in Excel del tutto, NON esiste alcuno schema, sono indicazione di massima che poi si dovrebbero adattare, non un elenco A,B,C indicante tutti i passi da seguire, il range delle ripetizioni, le serie e via dicendo.....
    Due cose sono infinite: l’universo e la stupidità umana, ma riguardo l’universo ho ancora dei dubbi.
    - Albert Einstein -

  13. #28
    Data Registrazione
    Dec 2003
    Località
    Hill Valley
    Messaggi
    1,429

    Predefinito

    vabbè dai penso volesse un parere sugli esercizi più che altro
    lo schema generale è quello poi ovviamente ognuno lo adatta in base alle sue esigenze/sensazioni... un appunto forse sarebbe meglio scendere a 6 o anche 4 col leg curl, salire sopra le 8-10 (perchè ovviamente in pompaggio non è che cali) non è molto utile

  14. #29
    Data Registrazione
    Jul 2003
    Messaggi
    596

    Predefinito

    si DMC hai centrato il punto velevo infatti sapere se come scelta di esercizi poteva andare dato che non sono un così grande esperto , molti devo ancora impararli , nel frattempo che seguo uno schema classico cercherò di inserirli .

    la parte relativa la pompaggio l'ho preparata appena ho tempo la posto.

    non sono riuscito ha capire bene la fase di intensità, non è che ci sono altri 3d in cui se ne parla oltre a quello postatotmi da bbhomepage????

  15. #30
    Data Registrazione
    Dec 2003
    Località
    Hill Valley
    Messaggi
    1,429

    Predefinito

    io ne ho trovato solo uno...in effetti è un concetto che non mi è del tutto chiaro

Discussioni Simili

  1. Fullbody..aiuto per programmare
    Di Rentboy nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 23-01-2008, 01:21 PM
  2. chiedo aiuto, voglio programmare anch'io..
    Di Babbagiano nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 25-09-2007, 07:56 PM
  3. Aiuto devo programmare
    Di erbaman nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 10-04-2005, 08:54 AM
  4. programmare allenamento per pricipianti
    Di diste18 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 30-11-2003, 02:21 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home