Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: la dieta italiana "dr. ALBANESI"

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    252

    Predefinito

    la verità sta sempre nel mezzo....bisogna però partire dal presupposto che senza dubbio un atleta non può avere un'alimentazione di una persona normale, inoltre l'alimentazione dipende anche dal tipo di atleta..e mi riferisco alla disciplina praticata; inoltre, lo sanno anche i muri che ognuno di noi ha un metabolismo diverso per cui ogni dieta, cosi' come ogni allenamento dovrebbe tenere conto dell'individualità.
    Che poi sia oggettivo che a lungo andare un certo regime alimentare, tipo iperproteico possa fare male è innegabile, ma lo stesso vale per un'alimentazione iperglucidica o iperlipidica.
    Lo stesso vale per un allenamento strenuo sostenuto per tutta la vita...stile "bel fisico" e protesi d'anca....
    Ma pure se fai il meccanico a metà della tua carriera è probabile che qualche acciacco non ti risparmi...
    Siamo delle macchine non perfette ma perfettibili...siamo fatti di carne e sebbene possiamo condurre una vita virtuosa, ciò non rappresenta comunque la garanzia di una vita lunga e serena...purtroppo....
    Quindi in conclusione che ognuno si scelga la propria il proprio stile di vita...che è diversa per tutti....cosi' come la dieta!
    Ultima modifica di Bionu84; 05-11-2008 alle 04:17 PM

  2. #2
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1,458

    Predefinito

    Albanesi è indubiamente uno studioso competente ma vale anche per lui: "la verità in tasca non ce l'ha nessuno" Le sue sono argomentazioni scientifiche e di buon senso, utili soprattutto per la "salute" mentre si sa che praticando attività sportive e sfide atletiche non sempre si mette la piena salute al vertice delle proprie priorità.
    Oltre a questo come non è pensabile individuare un programma di allenamento "perfetto" e valido allo stesso modo per tutti, anche a livello nutrizionale ci possono essere grandi differenze metabolche fra individui diversi e persino nel medesimo soggetto, sottoposto a stili di vita e di allenamento diversi.
    Con tutto il rispetto per il Dott. Albanesi, pur capendo l'estrema sicurezza di sè e dei propri argomenti, data da anni di studi e continui aggiornamenti (immagino), c'è da dire che il livello di scientificità e di possibilità sperimentali sul campo, relativi a sport e nutrizione, non è certo definitivo e assodato.
    Vedremo evolversi ancora per molto tempo teorie e analisi contrapposte, temo, quindi qualche dubbio lo dovrebbe avere anche il Dott. Per esempio: se non è dimostrato che nel BB occorra un certo apporto di macro in determinate proporzioni, non mi pare che sia nemmeno dimostrato scientificamente il contrario e comunque, non per tutti.
    Dunque leggiamo Albanesi è uno in gamba ma non è il messia. O sbaglio?!

    D.

  3. #3
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    22 cm
    Messaggi
    50

    Predefinito

    sicuramente nn lo e'....onore al merito per le sue ricerche quindi, molto interessante!
    mi pare sia gia' stato argomento di discussione in questo forum, ma chi e' Stefano Pollaccia?????
    ne avete mai sentito parlare?? perche' lo cita in un test fatto a dei ragazzi che praticavano bodybuilding ma nn dice se e' un doctor o un pt o altro...

Discussioni Simili

  1. Il """meglio""" che avete sentito in palestra!
    Di Anto Bush nel forum Rest Pause
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 20-04-2013, 11:51 AM
  2. Domanda banale sugli addominali """bassi"""
    Di baalzefon nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 04-03-2013, 01:39 PM
  3. bodybuilding e albanesi
    Di davi bb nel forum Rest Pause
    Risposte: 44
    Ultimo Messaggio: 02-08-2010, 04:01 PM
  4. Albanesi - Il libro sugli alimenti, tutte le sue recensioni
    Di LaMarty nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 07-03-2007, 09:22 AM
  5. Dieta italiana: cosa ne pensate?
    Di mind nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 26-08-2005, 08:53 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home