la verità sta sempre nel mezzo....bisogna però partire dal presupposto che senza dubbio un atleta non può avere un'alimentazione di una persona normale, inoltre l'alimentazione dipende anche dal tipo di atleta..e mi riferisco alla disciplina praticata; inoltre, lo sanno anche i muri che ognuno di noi ha un metabolismo diverso per cui ogni dieta, cosi' come ogni allenamento dovrebbe tenere conto dell'individualità.
Che poi sia oggettivo che a lungo andare un certo regime alimentare, tipo iperproteico possa fare male è innegabile, ma lo stesso vale per un'alimentazione iperglucidica o iperlipidica.
Lo stesso vale per un allenamento strenuo sostenuto per tutta la vita...stile "bel fisico" e protesi d'anca....
Ma pure se fai il meccanico a metà della tua carriera è probabile che qualche acciacco non ti risparmi...
Siamo delle macchine non perfette ma perfettibili...siamo fatti di carne e sebbene possiamo condurre una vita virtuosa, ciò non rappresenta comunque la garanzia di una vita lunga e serena...purtroppo....
Quindi in conclusione che ognuno si scelga la propria il proprio stile di vita...che è diversa per tutti....cosi' come la dieta!![]()
Segnalibri