Risultati da 1 a 15 di 31

Discussione: Rest Pause pesi che calano drasticamente e dolori ai tendini ed articolazioni

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    2,898

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da .:überfranz:. Visualizza Messaggio
    e qui che casca l'asino ehehe
    no dai, niente buffer nelle progressioni a % cioe' non si ragiona a buffer, si fanno e basta, l'ultima probabilmente buffer non ne ha proprio...

    se sono 8x2 @ 90% (se ci si riesce, e' tantissimo) devono essere tali. devi contenere le forze e risparmiarti per arrivare all'ottava.
    pena la decapitazione su panca piana

    Secondo me ivece no
    Allora,un 8x2 al 90% ""vero"" è impossibile imho,perkè se cn il 90% riesci a fare 2 ripetizioni al limite,cm fai anke se recuperi a fare OTTO serie
    se ci pensi è impossibile
    Pero aspetta,te l hai mai fatto?
    Io,ti dico la verita,no,ma ho fatto gia una progressione cosi 4x5 5x4 6x3
    e il 6x3 ankio pensavo di dover recuperare tantissimo,ma poikè hai SEI serie davanti,nn puoi stramazzare alla 3ol a 4
    quindi il 6x3 è a carico costante,un carico elevato ma pur sempre cn buffer
    Io l ho fatto cn il mio 4-5di 1rm

    A,kiaro ke si ""cede"" all ultima rip dell ultima serie(nn la 4 ma la 6a)
    pser cedere intendo in qst caso,ke quella è l ultimissima rip ke riesci a fare,prima di essere decapitato

  2. #2
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    1,537

    Predefinito

    Fermo, io ho detto una cosa e forse nessuno l'ha capita. L'8x2 @90% è fattibile appatto che tu abbia delle riserve metaboliche adeguate. Cosa voglio dire è chiaro: se sei principiante, non avrai scorte di glicogeno\fosfati enormi e non saprai gestire quelle attuali, in quanto sprecherai un sacco di energie in movimenti scomposti. La capacità di preservare le energie si impara e si allena col tempo, questa cosa fà tanto bene al SNC ed ai muscoli che si trovano un carico di lavoro "elevato ma possibile", e allo stesso tempo un materiale metabolico sufficiente a finire il set da noi stabilito. Ho ridetto gli stessi concetti di überfranz ma in maniera più rigorosa

    Se non riesce l'8x2 90% e viene: 2-2-2-2-1-1-1-1 o qualcosa di simile allora non è ancora adatto a te, xkè il tuo fisico non è in grado di sopportarlo e potrebbe rivelarsi uno stimolo sottoallenante o eccessivamente allenante. Cmq questo tipo di allenamento, ti ripeto, non è sbagliato in assoluto. Puoi utilizzarlo e vedere come funziona per un mesociclo, se và male lo lasci da parte qualche tempo finchè non sarai in grado di farlo BENE nuovamente e per BENE intendo che in un mese deve tassativamente venire così:

    2-2-2-2-2-2-2-2 100Kg
    3-3-3-2-2-2-2-2 102,5Kg
    4-4-3-2-2-2-2-2 105Kg

    Se non ti viene così ti stai prendendo per il c*** da solo!
    Si aumenta di circa il 5% a mesociclo, vale a dire che se parti con 100 dovrai finire con 100 + 5% di 100 = 105Kg, e l'incremento infinitesimale del peso deve corrispondere, pùre, un incremento della 1 serie. E' tassativo. Se non accade non hai, si fà per dire, supercompensato niente.

    Se calano drasticamente le ripetizioni o vai peggiorando ti stai sottoallenando o sei in overreaching. Se non cambia niente, sempre per l'accomodation law, lo stimolo è insufficiente! E' brutta semplicizzata così ma è la verità!

  3. #3
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    2,898

    Predefinito

    Si ma dargor,nn è tanto un discroso di adatto/nn adatto
    Allora,parliamo prima solo in teoria

    recuperi completi si hanno cn 6/8 min di rec
    recuperi quasi completi(80/85%) cn i 3/4min

    se tu,usi il tuo reale 90%,cn il quale ripeto fai 2 rip AL MASSIMO,è imposibile ke recuperando l 80/85% riesci a rifarlo,per altre SETTE volte
    Poikè l enrgia cala ad ogni serie
    Cmq va beh,è inutile perdersi in percentuali inutili,secondo me il peso giusto è quello ke ti fa ""cedere"" all ultima rip dell ultima serie
    Se ti viene un 2 2 2 1 1.. nn è ke nn 6 adatto,hai toppato il peso

    E poi scusa,perkè scrivere 8x2 costante se poi fai 4 4 3 3 2 2...

  4. #4
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    161

    Predefinito

    secondo me ogni persona ha bisogno di recuperi diversi tra una serie e l'altra, io ad esempio nelle 6x4 volendole fare tutte e 6 le serie al massimo e con lo stesso peso riuscivo ad attendere 2 minuti tra la prima e la seconda serie, 3 minuti tra la seconda e la terza ,poi sempre di piu', all'ultima se non aspettavo 6 minuti col cacchio che la rifacevo con il peso iniziale...pero' se uno è con la compagnia giusta e chiacchera un po' l'allenamento passa bene e si hanno ottimi risultati...se uno è da solo si puo' suicidare.
    adesso che mi sono abituato al peso abbasso lentamente i recuperi e adesso i pesi di forza 1 li volo con 2 minuti di recupero

  5. #5
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    192

    Predefinito

    Mancino, scusami, ma a te chi lo ha detto che con il 90 % del carico si possono fare solo 2 ripetizioni tirate alla morte? Significa che per uno che ha di massimale 200 kg di Stacco , con 180 kg riuscirebbe secondo te a fare solo due colpi??? Imho ce ne stanno ALMENO 3.
    Ho molte tabelle di riferimento che indicano che all 89% ci stanno addirittura 4 colpi, e io queste percentuali le ho provate davvero. E onestamente io due colpi li faccio con il 95% non con il 90%.

    Ad ogni modo sono daccordissimo con Uber. A fare un 8x2 servono pause di ALMENO 3-4 minuti, e io onestamente non ce la faccio mai a sviluppare tutto questo volume. Saranno i fosfati? mah.. chi può dirlo.

    E ultima cosa penso che non sia per niente vero che con l'aumentare dell'esperienza di allenamento aumenti anche la capacità di sviluppare volume. In realtà è proprio l'opposto. Perchè con gli anni d'allenamento NON si impara mica a dissipare meno energie durante il gesto atletico, ma si impara invece a strizzarsi di più e a reclutare tutto il reclutabile per completare la ripetizione. un esempio idiota, sono i primi stacchi che facevi. All'inizio usavi solo la schiena. Poi hai imparato a usare i qiadricipiti, poi i glutei, e infine anche i femorali. Il carico cresce, ma ti stanchi di più.

    Il principiante non riesce a sviluppare tanta intensità quindi tllera un volume maggiore, mentre l'avanzato ne tollera meno. Così, proprio, a occhio, prendiamo sempre l'8x2 col 90 %.
    Io dico che un principiante con 100 kg di massimale di stacco 8x2 con 90 kg li fa tranquillo, ma che un professionista per fare 8x2x180kg fa molta più fatica. Ce la fa anche lui, per carità, perchè non è uno schema impossibile, se fatto con 3-4 minuti di pausa e forse più.. però è proprio tirato al limite.

Discussioni Simili

  1. curiosità allenamento bicipiti... dolori tendini
    Di Gabriele Bernab nel forum Kinesiologia Sportiva
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 02-07-2019, 08:38 PM
  2. Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 07-03-2014, 09:10 AM
  3. Dolori alle articolazioni
    Di alexscard nel forum Scienza e Bodybuilding
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 13-09-2008, 08:15 PM
  4. rest pause
    Di steveshady nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 19-02-2004, 11:32 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home