intendevo appunto questo
pensavo ci fosse un legame
intendevo appunto questo
pensavo ci fosse un legame
la gravità è costante, io posso diventare piu forte
Cioè, fammi capire.
Tu vorresti dirmi che fai 4 esami all'anno (visto che le donazioni sono ogni 3 mesi), arrivi digiuno in ospedale, ti fai prelevare il sangue, ed IMMEDIATAMENTE ti danno i risultati, poi fai l'elettrocardiogramma, sempre in giornata il medico ti dà indietro il tracciato controfirmato, e finalmente alla fine doni?
Che efficienza quell'ospedale!
Invece di solito gli esami si fanno 1 o 2 volte l'anno (non ricordo), se vanno bene, entro poche settimane si viene chiamati per la donazione, ed il giorno della donazione viene solo fatto il "picco" all'indice per verificare l'emoglobina (sempre a patto che NON sia la prima donazione dopo gli esami, altrimenti non c'è bisogno). Poi si dona, qulache ospedale offre dei panini e dei succhi, qualche altro una consumazione al bar, altri NULLA, e poi si va a casa.
in alcuni centri non ti fanno la visita completa, ma solo un test scritto. poi utilizzano una parte del sangue prelevato per vedere se è idoneo ad essere donato.
questa era la procedura adottata quando andavamo a donare il sangue al liceo e, per quanto mi hanno riferito, anche in alcune campagne di sensibilizzazione, forse perchè donatori occasionali
por los pueblos que dejaron de ser libres,
por que la revolución es grande,
por el insurgente, que combate al marine,
por García Lorca, por Miguel Hernández,
por la belleza del fracaso,
por el oprimido, por el que esta preso,
por Pablo Neruda, por Pablo Picasso,
abajo el régimen, hay que tomar el congreso.
Segnalibri