considerazioni sparse:
visto che il corpo percepisce tagli drastici come un allarme e non lavora in senso lipolisico, anzi .... e visto che il corpo si abitua velocemente alla modifica apportata ho notato come un programma di sali scendi a forma sinusoidale in cui il picco della prima parabola in su è + alto di quello della 2a e via dicendo , anche i picchi negativi sono sempre + in basso ma ad una intensità minore ( in termini di kal ) inganni l'organismo in modo da perdere tanto grasso minimizzando il sacrificio , molto + che se uno partisse a pane e acqua e 20 h di aerobica al gg.
verificato questo questanno cercherò di introdurre in modo scalare tutti gli elementi che servono x dimagrire cardio activity compresa. in + ispirato dal forum penso che nel giorno di ricarica dei carb scaricherò le prot. in + partirò e manterrò le prot. nei gg di scarica + basse risp. all'anno scorso. i grassi li terrò sui 50 gr. sempre questo sulla carta poi vedrò strada facendo.
x bacarospo si le port le tenevo sempre uguali i grassi anche variavano solo i carb.
x i discorsi del alternare fasi di massa a definizione, be direi che mangiare un pò di tutto e in quantità diverse durante l'anno fa parte dello stimolo diverso che ricerchiamo anche nell'allenamento in + ci si affranca un pò dall'immagine narcisa alla quale uno rischia di affezzionarsi troppo , prat d'inverno non mi vedo un gran che bene ma ho ottime prestazioni in palestra che mi gratificano d'estate la pres va a puttane ma l'aspetto è in prima linea, in + penso che una fase di massa e forza(anche alimentarmente parlando) aumentino il potenziale e la base su cui creare il fisico, x es. uno shawn che nelle foto che ci dà è sempre tirato sec me ( se è così tutto l'anno) si preclude un ris finale migliore ( + grosso a parità di tiraggio) ovviamente passando x una fase in cui dei suoi famosi addominali non se ne vedrà neanche l'ombra, fermo restando che si crecherà sempre di minimizzare l'ingrassamentoi in massa e la perdita muscolare in def.