Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 39 di 39

Discussione: presentazione e scheda

  1. #31
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    234

    Predefinito

    Bene bene, vedo che non sono l'unico di Bergamo...
    Bella palestra luke, peccato che è un po' fuori mano per me
    Scusate l'OT

  2. #32
    Data Registrazione
    May 2007
    Messaggi
    3,294

    Predefinito

    oh! Davvero? di dove sei? e dove vai in palestra?
    Grazie per l'apprezzamento!
    "Guardare i video di Coleman&Co per imparare la tecnica è come guardare i porno per fare educazione sessuale. Semplicemente non rispettano la realtà"

  3. #33
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    234

    Predefinito

    Sono di Trescore vado allo sport più di Cenate Sotto che sta a 2 minuti da casa mia

  4. #34
    Data Registrazione
    May 2007
    Messaggi
    3,294

    Predefinito

    Lo conosco, lo conosco...
    Bellissimo il centro benessere.
    "Guardare i video di Coleman&Co per imparare la tecnica è come guardare i porno per fare educazione sessuale. Semplicemente non rispettano la realtà"

  5. #35
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    780

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Toki Visualizza Messaggio
    Quoto lukenadal.. purtroppo nei polpacci è tutta questione di genetica.
    C'è gente che li ha grossi e non li ha mai allenati.
    Io ti consiglio di concentrarti solo su un esercizio pesante tipo una donkey calf oppure calf machine o anche in piedi con manubrio.
    essendo composto prevalentemente da fibre rosse evita basse ripetizioni quindi non il 4x8.
    Prova con un 3x20 (io mi trovo benissimo con un 3x15)
    Ricorda che spesso il "più" non sempre è la soluzione migliore, a volte (sempre x quanto mi riguarda dato che mi alleno ad alta intensità)è meglio poco ma buono

    cose sbagliate:
    tutto lo fa la genetica, no: un po' come in tutto la genetica conta, ma non è tutto, altrimenti che ci staremmo a fare?
    alte ripetizioni. Il polpaccio è costituito da due muscoli: il soleo e il gastrocnemio, quast'ultimo è quello che da la caratteristica forma a "palla" del polpaccio ed è a prevalenza di fibre a contrazione veloce, ergo è meglio allenarlo a medie, medio-basse ripetizioni, utilizzando un grosso carico e tenendo le ginocchia distese (ancora meglio se il busto è piegato i.e. donkey calf). Sono state fatte molte discussioni a riguardo.
    poco, i polpacci sono abituati ad un grosso carico di lavoro quotidiano. Per stressarli a dovere è bene allenarli ad alto volume spesso e con grossi carichi (oppure fisicamente "fuori dalla palestra" ad esempio con degli scatti su brevi distanze). Ovviamente un allenamento del genere va correttamente ciclizzato all'interno della programmazione annuale dato che un siffatto carico di lavoro non è sostenibile per lunghi periodi.
    Ultima modifica di HokaHey87; 02-11-2008 alle 03:32 PM

  6. #36
    Data Registrazione
    May 2007
    Messaggi
    3,294

    Predefinito

    vero il discorso sulle alte e medie ripetizioni per soleo o gastrocnemio.
    Però i polpacci , più di altri gruppi è una questione di genetica la loro forma allungata o accorciata del ventre muscolare.
    Per gli esercizi, ci sono sportivi come i ciclisti che ce l'hanno alto e grosso, altri molto più affusolato.
    Pare che il sistema migliore per allenarlo siano i balzi esplosivi e un lungo streching fasciale.
    "Guardare i video di Coleman&Co per imparare la tecnica è come guardare i porno per fare educazione sessuale. Semplicemente non rispettano la realtà"

  7. #37
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    780

    Predefinito

    vero che sui polpacci la genetica conta più che da altre parti.

    per quanto riguarda lo stretching forse è vero, infatti anche Poliquin consiglia di eseguire l'esercizio cercando di usare il ROM maggiore stendendo bene il muscolo e contraendolo il più possibile con una cadenza lenta...sto fatto qui della cadenza lenta non mi convince, dato che molti sportivi di esplosività l'hanno cmq ben sviluppati. C'è da dire che è proprio un muscolo strano

  8. #38
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    35

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da HokaHey87 Visualizza Messaggio
    vero che sui polpacci la genetica conta più che da altre parti.

    per quanto riguarda lo stretching forse è vero, infatti anche Poliquin consiglia di eseguire l'esercizio cercando di usare il ROM maggiore stendendo bene il muscolo e contraendolo il più possibile con una cadenza lenta...sto fatto qui della cadenza lenta non mi convince, dato che molti sportivi di esplosività l'hanno cmq ben sviluppati. C'è da dire che è proprio un muscolo strano
    Io ho provato a fare come consiglia poliquin e devo dire che ho visto miglioramenti.
    Però la cadenza lenta la rispettavo solo nella fase negativa, stavo 2 secondi e risalivo esplosivo, altri 2 secondi e poi avanti.
    Poi veramente efficaci sono stati i saltelli con la corda che usavo alla fine come lavoro aerobico.
    I polpacci veramente in fiamme!

  9. #39
    Data Registrazione
    May 2007
    Messaggi
    3,294

    Predefinito

    ci sono un paio di allenamenti per i polpacci davvero garantiti, ti spaccano in 2 però alla fine qualche centimetro è assicurato nel giro di qualche mese.
    Io ho notato notevole miglioramenti.
    "Guardare i video di Coleman&Co per imparare la tecnica è come guardare i porno per fare educazione sessuale. Semplicemente non rispettano la realtà"

Discussioni Simili

  1. presentazione e parere scheda
    Di fede69 nel forum Il BB al femminile
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 09-12-2008, 11:41 AM
  2. Salve a tutti..parere scheda.. + PRESENTAZIONE
    Di legolas nel forum Rest Pause
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 06-03-2008, 12:08 AM
  3. presentazione&consiglio scheda
    Di MariOlinO nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 24-04-2007, 03:24 PM
  4. [Presentazione + Scheda] Ciao!
    Di Mutande87 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 06-03-2007, 01:33 PM
  5. presentazione + pareri scheda
    Di MOSTMUSCULAR83 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 15-06-2006, 10:04 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home