-
Originally posted by Fbi
In definizione ho sempre eseguito 4 sessioni di aerobica sulla cyclette di 40 min. per quattro volte alla settimana, alla fine di ogni allenamento, lun, mar, gio, ven. Tenendo costanti dieta e allenamento. In questo modo riuscivo a tenere abbastanza alto il consumo dei carboidrati (circa 300 gr al giorno) e ad evitare l'effetto muscolo svuotato. In due mesi di questo programma gia' ottengo dei buoni risultati. Devo stare attento pero' a non farmi prendere la mano e a non prolungare troppo il periodo di definizione. Una volta senza accorgermi mi sono tirato troppo e allora si' che il muscolo appariva svuotato ed ero rimpicciolito molto nelle misure.
e ci credo....con tutta quella aerobica...non è che era svuotato...se ne era proprio andato §83
-
Originally posted by the rock75
l'anno dopo con una scarica a 70/90 gr. di carb e un taglio delle calorie progressivo in 6 sett. e grassi sui 40 gr.
I 40 gr di grassi li tenevi anche nei giorni di ricarica ?
E le pro ? Sempre la stessa grammatura ?
-
Originally posted by Gio
e ci credo....con tutta quella aerobica...non è che era svuotato...se ne era proprio andato §83
Tu cosa consiglieresti? Secondo te un programma come il mio per 4 settimane, poi interrotto per altre 4 e poi ripreso per altre 4 potrebbe funzionare? Che fase inseriresti nelle 4 settimane centrali di pausa?
-
rispondo io per cio' che è giusto per me, per le mie esigenze, i miei obiettivi e le mie "misure"
(176cm, 72kg, poco poco grasso)...e cioè non faccio mai massa (che poi abbiamo detto se si lavora bene si fa sempre) e definizione, ma cerco di crescere anche poco ma in modo pulito e gaduale.....
-
Bè io seguo la linea di CAP ovvero ricercare sempre un aumento seppur minimo e graduale senza mai diventare un Bove, poi logico che qualcosina vuoi o non vuoi si prende (forse §83 ) però la cosa dovrebbe essere limitata.
Non sò se hai dato un'occhiata in giro...sulla programmazione che ci ha pazientemente spiegato Alex cmq come dicevo seguo il suo programma...per la definizione va tutto giocato nell'ambito della dieta per come ho inteso io la cosa (ma posso benissimo sbagliarmi...), e giostrarsi bene le fasi...ovvero in una fase di forza logico che non seguirò una dieta serrata per cercare di definirmi 3 settimane di fila, mentre nella fase di intensità...ti dico che a parità di dieta già tendi più a definire....almeno su di me ha questo effetto....CAP PAs79 e chi altri segue questo allenamento possono dirti le loro sensazioni.
io gioco anche a basket (non ora) quindi aerobica a go go, ebbene il periodo dove son riuscito a essere + magro (definito è una parola grossa) è stato proprio d'estate quando non avevo allenamenti e non ho mosso un passo di corsa per 2 mesi circa.
va bè la stò facendo lunga..
-
ecco il miuo errore è invece quello di non riuscire a lasciarmi un po' andare e prendere quel qualcosa in piu' sia come pienezza che come grasso perchè mi piace vedermi così bello tirato....
...ma è pur vero che io pur non essendo di certo un bbuilder in senso lato ne come fisico ne come aspirazioni vorrei crescere un po'....
concordo sulla definizione=dieta e sul fatto che facevo aerobica a go go anche io (basket, calcio) ero forse piu' magro ma non di certo definito....anzi come Gio quando non ne faccio miglioro....
-
Anche la mia filosofia in passato era quella di avere sempre un bell'aspetto in ogni periodo dell'anno, curando sempre definizione e forma muscolare e detestavo quelli che classicamente alternavano il periodo di massa al periodo di definizione. Poi pero' mi sono bloccato e vedendo che non riuscivo piu' a migliorare ho provato a darmi uno scossone proprio seguendo uno di questi programmi fino a quel momento odiati. Anzi, a dire il vero stavo addirittura regredendo, a voi e' mai capitato? Penso che un atteggiamento di questo tipo non sia da condannare poiche' potrebbe essere anche un indice che dimostra quanto uno e' aperto mentalmente e pronto a recepire e sperimentare nuove teorie. Non sempre cio' che si sente nei corridoi, le cose per sentito dire, sono baggianate, ci possono essere anche cose vere. Ovviamente nei limiti e senza andare contro le basi. E' chiaro che se qualcuno viene a dirmi che secondo una nuova teoria americana mangiare solo carboidrati fa crescere i muscoli non gli credo a priori.
Per Gio: quando dici Alex intendi 4ca oppure proprio alex1981?
-
-
Originally posted by bacarospo
Il senso è che si tende a credere che le pro sono più importanti dei carbo per ottenere risultati in termini di definizione.
Invece per 4ca era il contrario.
Il che mi sembra un buon punto di partenza.
Mah e chi hai mai sostenuto che le proteine fossero il fattore chiave delle fasi di definizione...io stesso, che non sono certo un genio del bbing, sono arrivato a capire che x me era meglio mantenere le proteine + o - costanti e variare gradualmente solo grassi e carbo.
X giò...penso che, se si è natural, ci si debba forzatamente abituare a prendere anche qualcosa di grasso in più durante una fase di massa; Non sto dicendo di diventare ciccioni inauditi e poi vantarsi di un braccio di 50cm, ma dopotutto si può conservare un bell'aspetto tutto l'anno anche se le file inferiori degli addominali sono un pò appannati...la crescita lenta e graduale, rimanendo sempre con % basse di grasso, è sicuramente possibile, come è già stato detto + volte, io personalmente ancora non mi sento in grado di realizzarla a dovere nei minimi particolari quindi quando metto su kg sono sia muscoli che grasso; x il mio caso va bene, visto che mi asciugo facilmente, ma immagino non sia applicabile a tutti.
-
Bè appannarsi ok.... ma senza mai allontanarsi troppo dallo stato di forma, cmq proverò...magari non riesco e mi tocca ridarmi alla teoria dell'ingrasso ahahah
-
Originally posted by Alex1981
Mah e chi hai mai sostenuto che le proteine fossero il fattore chiave delle fasi di definizione...
Il mio voleva essere un discorso generale.
Gli stessi giornali che dicono che bisogna assumere 2gr di pro per kg di peso, sostengono anche che in fase di definizione occorre limitare il più possibile l'assunzione di carbo e aumentare a dismisura il consumo di carne/uova/pesce
-
Vabbè che c'entra, i giornali ne dicono parecchie di boiate...anche se a dire il vero io non ricordo di aver mai letto di atleti che, in fase di definizione, addirittura aumentano l'apporto proteico!
-
-
considerazioni sparse:
visto che il corpo percepisce tagli drastici come un allarme e non lavora in senso lipolisico, anzi .... e visto che il corpo si abitua velocemente alla modifica apportata ho notato come un programma di sali scendi a forma sinusoidale in cui il picco della prima parabola in su è + alto di quello della 2a e via dicendo , anche i picchi negativi sono sempre + in basso ma ad una intensità minore ( in termini di kal ) inganni l'organismo in modo da perdere tanto grasso minimizzando il sacrificio , molto + che se uno partisse a pane e acqua e 20 h di aerobica al gg.
verificato questo questanno cercherò di introdurre in modo scalare tutti gli elementi che servono x dimagrire cardio activity compresa. in + ispirato dal forum penso che nel giorno di ricarica dei carb scaricherò le prot. in + partirò e manterrò le prot. nei gg di scarica + basse risp. all'anno scorso. i grassi li terrò sui 50 gr. sempre questo sulla carta poi vedrò strada facendo.
x bacarospo si le port le tenevo sempre uguali i grassi anche variavano solo i carb.
x i discorsi del alternare fasi di massa a definizione, be direi che mangiare un pò di tutto e in quantità diverse durante l'anno fa parte dello stimolo diverso che ricerchiamo anche nell'allenamento in + ci si affranca un pò dall'immagine narcisa alla quale uno rischia di affezzionarsi troppo , prat d'inverno non mi vedo un gran che bene ma ho ottime prestazioni in palestra che mi gratificano d'estate la pres va a puttane ma l'aspetto è in prima linea, in + penso che una fase di massa e forza(anche alimentarmente parlando) aumentino il potenziale e la base su cui creare il fisico, x es. uno shawn che nelle foto che ci dà è sempre tirato sec me ( se è così tutto l'anno) si preclude un ris finale migliore ( + grosso a parità di tiraggio) ovviamente passando x una fase in cui dei suoi famosi addominali non se ne vedrà neanche l'ombra, fermo restando che si crecherà sempre di minimizzare l'ingrassamentoi in massa e la perdita muscolare in def.
-
perchè le pro alte in definizione non andrebbero bene?
e le varie metaboliche e chetogeniche dove le mettiamo?
seocndo me ci sono vari modi per definirsi e tra questi c'è quello di abbassare notevolmente icarbo e alzare pro e grassi.
inoltre le pro , quando ci sono pochi carbo, sono le prime ad essere utilizzate a scopo energetico quindi non penso che aumentarle un pochino sia tanto dannoso.
se io in questo momento mi dovessi definire, non parlo di una definizione estrema tipo un pre gara, ma levare quel pò di grasso e ritenzione che si mettono in fase di massa, penso che adotterei una specie di metabolica con un ò più di carbo, 25-30 g mi sembrano infatti veramente pochi,e soprattutto li limiterei nella pima parte della gironata, tranne nei giorni di allenamento in cui li leverei dal pasto precedente per aggiungerli nel post, e soprattutto sceglierei fonti come frutta e verdura.
logicamente tenedo le pro così alte prima di iniziare la definizione farei un mesetto con le pro più basse, el adieta di definizione cmq non la farei durare per più di un mese un mese e mezzo due.
sicuramente ci saranno anche altri metodi, forse anche migliori, anzi quasi certamente, ma io per ora farei così.
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri