Risultati da 1 a 15 di 56

Discussione: Decreto Gelmini

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1,378

    Predefinito

    il problema secondo me è sempre lo stesso L'INFORMAZIONE
    qui si approvano leggi, si decide senza che la gente sappia niente, dicendo delle mezze verità?
    chi difende una scuola di sprechi, dove ci sono più bidelli di poliziotti, corsi di laurea con due studenti, sprechi di qui e di là?
    nessuno se non qualche sindacalista che ha ovviamente interessi personali, vero gold
    Il problema che si mostra alla gente cose giuste per far passare cose sbagliate.
    si tolgono 40 milioni al politecnico di milano per darne 150 al comune di catania, ora lungi da me che sono antileghista fare una questione meridionale ma è per far capire le cose.
    si tolgono i soldi a chi fa ricerca ed è il fututro del paese per darlo ad amministrazioni mafiose che hanno fatto fallire il comune?
    c'è qualcosa che non va

    riscrivo il discorso che calamandrei fece al III congresso dell'associazione della difesa della scuola nazionale 1950

    "Facciamo l’ipotesi, così astrattamente, che ci sia un partito al potere, un partito dominante, il quale però formalmente vuole rispettare la Costituzione, non la vuole violare in sostanza. Non vuole fare la marcia su Roma e trasformare l’aula in alloggiamento per i manipoli; ma vuol istituire, senza parere, una larvata dittatura.
    Allora, che cosa fare per impadronirsi delle scuole e per trasformare le scuole di Stato in scuole di partito? Si accorge che le scuole di Stato hanno difetto di essere imparziali. C’è una certa resistenza; in quelle scuole c’è sempre, perfino sotto il fascismo c’è stata. Allora il partito dominante segue un’altra strada (è tutta un’ipotesi teorica,intendiamoci). Comincia a trascurare le scuole pubbliche, a screditarle, ad impoverirle. Lascia che si anemizzino e comincia a favorire le scuole private. Non tutte le scuole private. Le scuole del suo partito, di quel partito. Ed allora tutte le cure cominciano ad andare a queste scuole private. Cure di denaro e di previlegi. Si comincia persino a consigliare i ragazzi ad andare a queste scuole , perché in fondo sono migliori si dice di quelle di Stato. E magari si danno dei premi,come ora vi dirò, o si propone di dare dei premi a quei cittadini che saranno disposti a mandare i loro figlioli invece che alle scuole pubbliche alle scuole private. A “quelle” scuole private. Gli esami sono più facili,si studia meno e si riesce meglio. Così la scuola privata diventa una scuola previlegiata.
    Il partito dominante, non potendo trasformare apertamente le scuole di Stato in scuole di partito, manda in malora le scuole di Stato per dare prevalenza alle scuole private. Attenzione, amici, in questo convegno questo è il punto che bisogna discutere. Attenzione, questa è la ricetta. Bisogna tener d’occhio i cuochi di questa bassa cucina. L’operazione si fa in tre modi: ve l’ho già detto: rovinare le scuole di Stato. Lasciare che vadano in malora. Impoverire i loro bilanci. Ignorare i loro bisogni. Attenuare la sorveglianza e il controllo sulle scuole private. Non controllarne la serietà. Lasciare che vi insegnino insegnanti che non hanno i titoli minimi per insegnare. Lasciare che gli esami siano burlette. Dare alle scuole private denaro pubblico. Questo è il punto. Dare alle scuole private denaro pubblico." Piero Calamandrei

  2. #2
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1,378

    Predefinito

    oggi in italia non c'è un partito meglio dell'altro sono tutti una cosa sola.
    cosa fare?

    la politica la si fa dal basso.
    comprare un prodotto rispetto ad un altro, scegliere con che mezzo viaggiare, informarsi attraverso la rete.

    questo è incominciare a fare politica partendo da noi.

  3. #3
    Data Registrazione
    Jan 2004
    Località
    PL/WL
    Messaggi
    1,736

    Predefinito

    Una cosa che manda nel sistema democratico è la possibilità da parte degli ELETTORI di revocare la fiducia al governo!
    No Pain,No Gain

  4. #4
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    2,172

    Predefinito

    Senza dire il mio orientamento politico.
    Dico solo che il problema dell'Italia è che siamo tutti capaci a lamentarci.
    Non appena uno alza un dito per fare qualcosa, subito si rivoltano le piazze per lamentarsi di nuovo, credendo che si possa fare di meglio (senza averlo fatto quando ne ha avuto la possibilità).
    E' logico che prendendo una decisione c'è chi ci guadagna e chi ci perde, la vita è così.
    Il Sindaco di Londra aveva proposto un pedaggio per entrare in città. C'è stata una levata di scudi, ma provate ad entrare a Londra con la macchina e poi mi direte chi ha vinto...

    Questo per dire che ci vuole polso, che non si può accontentare tutti, che è meglio una persona che decide e fa, di 100 persone che non decidono e si lamentano.

  5. #5
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    2,014

    Predefinito

    Prima di parlare sul decreto Gelmini,vi esorto a leggere la Legge 133 cap V e da lì passare al decreto Gelmini.Mi sà che vi è molta confusione e un pò di qualunquismo nel decreto e nella legge.Oltre a pregarvi di leggere queste 2,vi esorto a ricordare come il privato in Italia abbia una sua storia e articolazione particolare.Quindi preso atto di ciò,sarebbe + sensato trattare l'argomento,evidenziando ogni suo punto e non tramite discorso generale,perchè non vi sarebbe alcun senso.Ma visto il forum in questione sconsiglio la trattazione di tale tematica

  6. #6
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    188x90kg-DL 170kg-SQ 140kg-BP120kg
    Messaggi
    765

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da zacros Visualizza Messaggio
    Prima di parlare sul decreto Gelmini,vi esorto a leggere la Legge 133 cap V e da lì passare al decreto Gelmini.Mi sà che vi è molta confusione e un pò di qualunquismo nel decreto e nella legge.Oltre a pregarvi di leggere queste 2,vi esorto a ricordare come il privato in Italia abbia una sua storia e articolazione particolare.Quindi preso atto di ciò,sarebbe + sensato trattare l'argomento,evidenziando ogni suo punto e non tramite discorso generale,perchè non vi sarebbe alcun senso.Ma visto il forum in questione sconsiglio la trattazione di tale tematica
    Zacros sono d'accordo sul leggere gli articoli e documentarsi (cosa che stanno facendo gli stessi universitari e che considero una prova di maturita').

    Vorrei far presente, per quanto riguarda le scuole elementari (legge 133 se non erro) che se la si legge con attenzione si puo' notare come non dica che il tempo pieno non esista piu', ma che:

    Il tempo pieno puo' continuare ad esserci, PERO' dopo le 12:30 il resto bisogna PAGARLO MENSILMENTE! (altre tasse).

    Per quanto riguarda l'universita' sono assolutamente d'accordo con coloro che protestano perche' non è una riforma quella che stanno facendo ma un taglio economico all'istruzione dovuto, forse (e sottolineo forse), ad una decisione del ministro dell'economia.

    Premetto che mi trovo benissimamente nelle parole di Visione.

    Togliere soldi all'istruzione (che fa' la differenza fra un popolo ignorante e sottomesso e un popolo istruito e libero) e istituire universita' private come si suppone che accada non fara' altro che creare universita' dove coloro che possono pagare 8000 euro all'anno (se non in meno tempo) possano avere una laurea che valga di piu' rispetto a quella di un povero cittadino.

    Sono anche estremamente scettico sul "buon" uso che faranno di questi soldi tolti all'istruzione.

    E poi vorrei fare una piccola premessa... il discorso non è Destra vs Sinistra perche' ci sono molti studenti che si riconoscono nella destra che hanno aderito alla protesta.

    Quindi non è una guerra fra i due modi di pensare ma credo sia un modo per dire basta! a un governo che (a mio parere) non rappresenta nessuno tranne se stesso.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home