Dico che su alcune cose ci può stare....insomma ci sono sprechi assurdi che nessuno vuol vedere solo perchè fa comodo.
1)migliaia di ricercatori che se tutto va bene riescono a trovare cosa mettersi la mattina!
2)piccoli corsi totalmente disorganizzati e dove il clientelismo regna
3)personale ata e a vario titolo in ultra-esubero e totalmente incompetente nella maggior parte dei casi
Quello che invece è il male,è il concetto di fondo: TIRARE AL MASSIMO LA CINGHIA SULL'ISTRUZIONE.
In Italia si condana l'evasione fiscale,l'abusivismo edilizio,si spende e spande in maniera assurda nella sanità,nell'impresa pubblica in genere....ma i tagli guarda un pò devono partire dalla base della società: LA SCUOLA....
Fa comodo un popolo ignorante eh?
L'istruzione va sicuramente riformata,con dei tagli necessari,ma va organizzata meglio,non solo in apparenza.
Segnalibri