i manubri hanno + rom
rematore bilanciere
rematore unilaterale manubrio
stacco
mezzo stacco
trazioni
i manubri hanno + rom
Inserire lo stacco da terra come esercizio per il dorsale, è una fesseria!
Riduttivo per il Re degli esercizi di potenza, presuntuoso per il dorsale.
Dal punto di vista fisiologico e biomeccanico, il Gran Dorsale lavora esclusivamente in maniera isometrica, non vi è allungamento ne contrazione, ne retroadduzione dell'omero, necessaria perchè lavori il Latissimus.
Rep
fifty spero k tu abbia ragione,detesto gli stacchi
Ultima modifica di Daisetsu; 20-10-2008 alle 11:52 PM Motivo: boh
trazioni, non mi affaticano la zona lombare come col rematore bil, dove invece preferisco lavorare su intensità elevate e tempi brevi, vedi stacco max3 rip. Sono più globali rispetto ad un rematore manubrio. Nella presa supina puoi lavorare in massimo allungamento del dorsale e massima contrazione, la presa prona ti permette un buon allenamento del romboide.
Sono un esercizio paleolitico chiunque si tira su con un 50% di sovraccarico del proprio peso corporeo ha la mia stima![]()
Il sempre più caustico fifty ha racchiuso un grosso concetto in 3 righe. Tuttavia il sondaggio non è che sia molto chiaro cioè si presta a più interpretazioni, la domanda "qual'è l'esercizio migliore per il dorso" è un pò equivoca, io posso intendere il dorso come "muscolo dorsale" quindi latissimus dorsi oppure per dorso intendo "tutta la parte posteriore del corpo dalla nuca ai fianchi (cit.)" e quindi la schiena in toto.
Mi sembra evidente che per le due cose gli esercizi sono ben differenti....
A dire il vero la domanda era "qualè l'esercizio ke credete vi abbia dato i migliori risultati nell'allenamento dorsale?", quindi io ho risposto a livello personale![]()
Segnalibri