Eh Weboy cosa vuoi che ti dica?
le nostre teorie sono incompatibili!
nessuno può negare che certi esercizi pongano le vertebre e le articolazioni di fronte a uno stress notevole,che non si ridurrà sensibilmente NE curando l'esecuzione NE allenando gli stabilizzatori..e questa è semplice biomeccanica,inconfutabile.Certo i fattori che tu citi sono importanti e fai bene a sottolinearli ogni volta,ma allora se parliamo di ernia sarebbe meglio ancora meglio parlare di elasticità degli anelli fibrosi nei dischi intervertebrali,quelli sì che fanno la differenza fra lo stare bene e l'avere un'ernia estrusa..peccato che sarà un po' difficile allenarli!!!
cmq il mio amico non è sovrappeso,evidentemente tiene una postura sbagliata da seduto e non è impostato bene quando suona..tutte cose che ti sembrerà incredibile non c'entrano una mazza nè con gli stabilizzatori nè con la muscolatura della schiena,te lo assicuro.Si tratta solo di cattive abitudini.

" Se gli esercizi li fai bene e hai pazienza ad aumentare il carico (tutto il tempo che passi a fare squat partendo con 40kg non è inutile ,è il tempo che permetterà pian piano al tuo corpo di adattarsi) il corpo si adatta e cresce col carico e ti viene na schiena cosi forte che l'ernia non saprai mai cosa sia."

Beh ma anch'io penso che possa essere così,solo NON PER TUTTI.Alla fine non è che ci sia 'sto abisso tra le nostre posizioni.