A un amico è saltato in testa di comprare un paio di manubri componibili e provare a muovere un po' di ghisa.
L'iscrizione in palestra per il momento è da escludere, come ovviamente la realizzazione di una home gym degna di questo nome.
La prima domanda che mi sono fatto (e che faccio anche a voi) è:
"Date queste premesse, sta solo perdendo tempo?"
La mia risposta è: no. O perlomeno non è detto... Del resto la passione per questo sport anche a me è arrivata all'improvviso; dopo 1 anno in cui ero iscritto in palestra solo per la piscina e per fare 10 minuti sul tapis roulant chiaccherando con gli amici. Per cui mi sono posto la domanda in modo diverso: "Perchè non tentare, anche se le condizioni di "allenamento" non sono ottimali?"
A questo punto quindi, messa da parte l'idea di dissuaderlo dal comprare i manubri mi sono invece messo a pensare a quali esecizi potesse fare e soprattutto a set/reps.
Pensavo (a lui la porrò in maniera diversa altrimenti lo mando in panico già prima di cominciare) a una split del tipo: AB-AB
A: affondi (gambe), distensioni (petto), estensioni sopra la testa (tric)
B: rematore (dorso), shoulder press (spalle), curl (bic), crunch (addome)
Il tutto in un semplicissimo 3x12: progressioni, piramidali o le mille tecniche esistenti credo che possano solo complicare la vita a una persona che non ha (quasi) mai sollevato un peso. Il dubbio grosso rimane sulle 12 reps, anche se mi pare di aver letto da qualche parte (mannaggia a me che non mi salvo mai i link) che con i totali neofiti è sconsigliato l'approccio con reps troppo basse, senza considerare che l'obiettivo al momento è solo quello di "inizializzarlo" al mondo della ghisa.
Qualche suggerimento?
Segnalibri