Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: altezza bilanciere

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    114

    Predefinito

    Ecco un'anticipazione, devo calcolare quant'è l'altezza minima

    Anteprime Allegate Anteprime Allegate Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: foto.jpg‎ 
Visualizzazioni: 150 
Dimensione: 21.8 KB 
ID: 7624  

  2. #2
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    114

    Predefinito

    Uso questo tread per non aprirne un altro.

    Ho il materiale, i mezzi e la possibilità di costruirmi un Power Rack. Certo, non sarà professionale ma del resto sempre di rack si parla.

    Ma ecco il problema, non ho spazio dove metterlo.

    In garage ci devono stare due auto, il pomeriggio posso metterne una fuori per muovere i pesi senza rischiare di distruggere tutto, ma anche così la situazione non credo migliorerebbe.
    Insomma, fisicamente lo spazio per il Rack in un angolo potrei trovarlo ma non credo sia pratico spostarlo due volte al giorno.

    Posso semplificare la struttura alleggerendola visto che ho la sbarra per le trazioni e non ho l'esigenza di fare trazioni su esso, ma usando tubi grossi per la struttura non credo di scendere sotto i 50-60 Kg, e per la forma che ha risulta essere molto scomodo da muovere.

    Se invece lo metto in cantina, ci sta solo quello, ma serve che ci stia altro.

    L'alternativa credo sia costruire una Multi Press, è aperta davanti, in quanto ingombro non è piccola ma lascia uno spazio più sfruttabile e comunque sistemando delle barre sporgenti creo il sistema di trattenuta del bilanciere, sono all'inizio, meglio non toglierlo. Anche se mi sembra strutturalmente più complicata.

    Ho l'esperienza di mio padre da una parte e la saldatrice di mio padrino dall'altra, entrambi indispensabili. Anche se per essere pignoli credo la vernice possa darla solo a pennello

    Che pensate di entrambi? Come ho già detto il rack non sarà ipertecnologico, ma se a saldarlo è mio padrino resisterà agli attacchi atomici. La press sarà invece simile ad uno stendino.
    L'investimento in tempo ed impegno sarà elevatissimo, in denaro sempre pari a zero, perciò vorrei sapere quale secondo voi è l'investimento migliore.


  3. #3
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    1,986

    Predefinito

    bravo ingeniere rep+

  4. #4
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    114

    Predefinito

    Forse è meglio inventore, sai com'è... in architettura non mi hanno preso, non voglio mettere sale nelle ferite



    Però rimane l'incertezza tra press e rack

Discussioni Simili

  1. altezza bilanciere stacco da terra
    Di Andreas93 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 23-03-2017, 11:21 PM
  2. Altezza del bilanciere da terra?
    Di Musashi nel forum Strength's Related
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 13-08-2014, 11:18 AM
  3. Altezza bilanciere stacco da terra
    Di giulio96 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 26
    Ultimo Messaggio: 12-03-2014, 06:25 PM
  4. altezza bilanciere
    Di needforspeed nel forum Strength's Related
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 05-07-2008, 11:55 AM
  5. Meglio bilanciere EZ, oppure il bilanciere dritto per i bicipiti?
    Di TripleHage nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 13-03-2008, 06:19 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home