Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: Come vincere l'omeostasi

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Pescara
    Messaggi
    8,926

    Predefinito

    d'accordo sullo shockare il nostro organismo. Io stesso un po di tempo fa ebbi un'idea simile... Consisteva nello shockare dal punto di vista alimentare il nostro organismo cambiando tutti gli orari "abitudinali" dei nostri pasti... Nel breve periodo poteva funzionare, soprattutto per la massa... (con il tempo il nostro organismo si è abituato ad assimilare nutrienti in determinati periodi della giornata... ora di pranzo, ora di cena,... mangiando in orari diversi il nostro corpo non abituato avrebbe fatto + fatica ad assimilare e a bruciare tutto, di conseguenza la massa sarebbe aumentata...) ma dopo questo breve periodo il nostro corpo si sarebbe abituato anche a questi nuovi orari... e saremmo stati punto e a capo... Soluzione: variare continuamente come ha detto memphis... non permettere al nostro corpo di abituarsi ad uno stimolo variandolo continuamente... facile a dirsi, meno (molto meno) a farsi...
    Nessun uomo ha il diritto di essere un dilettante in materia di preparazione fisica. E' una vergogna per un uomo invecchiare senza vedere la bellezza e la forza di cui il suo corpo è capace.

  2. #2
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1,380

    Predefinito

    quello che dici dark è giusto e l'ora dei pasti dovrebbe essere vista a seconda di due fattori fondamentali
    1 cicli circadiani
    2 quando ci saimo allenati
    cio non toglie che possiamo scioccare l'organismo e cambiare l'ora dei pasti.
    è interessante giocare anche con questi fattori
    Variare:
    Apporto calorico
    Contenuto macronutrienti
    Numero pasti
    Carico glicemico
    poi sono sicuro che si può cambiare ancora molto ma non mi viene in mente

  3. #3
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Pescara
    Messaggi
    8,926

    Predefinito

    siamo d'accordo
    Nessun uomo ha il diritto di essere un dilettante in materia di preparazione fisica. E' una vergogna per un uomo invecchiare senza vedere la bellezza e la forza di cui il suo corpo è capace.

  4. #4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1,380

    Predefinito Progressioni e volume

    Parte 2

    Perchè se solleviamo sempre gli stessi pesi il nostro corpo dovrebbe migliorare? La maggior parte degli utenti delle palestre per anni incrementa di 0.3 cioè niente i propri carichi, tu entri in palestra e ti sembrano tutti neofiti.
    allora cosa fai. Provi di volta in volta a caricare di più, magari anche con le piccole gemme (i microcarichi). Inizialmente aumenti ma poi.
    Perchè?
    Perchè il corpo si abitua e se gli incrementi all'inizio sono un sciok poi diventano ripetitivi e smettono di esserlo. Il corpo si accorge che anche se i pesi aumentano lui lo stesso sopravvive e smette di migliorare.
    Insomma sopraggiunge lo stallo.
    l'Omeostasi si riporta sul 2-2 contro i nostri muscoli.
    Come superare lo stallo?
    allora la cosa bella è che esistono infinite soluzioni per riuscire ad andare oltre le più efficaci per me sono:
    volume (serie)
    densità (lavoro svolto dentro un certo periodo di tempo)
    Cambio esercizi.

    Analizziamo il volume

    Vi siete mai chiesti quante serie fate per il vostro petto e per le gambe?
    allora proviamo
    Panca 4
    Distensioni 3
    Croci 3
    ok ne faccio 10, è un esempio.
    e se invece facessi solo 10 serie di panca che cambierebbe?
    e se facessi un richiamo o mi allenassi in multifrequenza?

    La prima cosa da valutare è che il volume svolto sul distretto muscolare (diretto o indiretto) non va contato sulla seduta singola ma sulla settimana. o sul mesociclo
    Se voi fate petto il lunedì ma fate per i tricipiti i dip il venerdì state stimolando 2 volte alla settimana il vostro petto, se poi uno pensa alla funzione che hanno i muscoli antagonisti nei grandi multiarticolari si rende conto che l'isolamento non avviene mai.
    Insomma vi ricordate che per vincere l'omeostasi ci vuole ripetitività, bene la quantità settimanale di lavoro è il primo indicie di ripetitività.
    Stallate e i carichi non vanno su, eppure non vi state uccidendo con rip lattacide ma magari lavorate su un 5x5.
    Bene analizzate il volume di lavoro sulla catena muscolare interessata, magari è troppo o forse c'è la possibilità d'incrementare non il carico ma il volume, o nella stessa seduta o in una a parte.
    Gli schemi di forza in cui di settimana in settimana si abbassa il volume e si aumenta l'intensità sono un esempio che se vi abituate a gestire spesso un certo carico la vostra forza comunque migliorerà.

  5. #5
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    1,982

    Predefinito

    è un periodo in cui sul forum vengono postati molti articoli interessanti. ottimo lavoro quando posso ti reppo

  6. #6
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    2,100

    Predefinito

    Concordo... Solo un appunto Visione: il BII nn è a cedimento (se parliamo da Oltre brawn al RACE...)... Il BIIO e gli HIT invece si...

  7. #7
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1,380

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da B/ J/ 4 /2 Visualizza Messaggio
    Concordo... Solo un appunto Visione: il BII nn è a cedimento (se parliamo da Oltre brawn al RACE...)... Il BIIO e gli HIT invece si...
    si non volevo collegare bio bii ecc per forza col cedimento erano esempi.

    grazie a tutti

Discussioni Simili

  1. Voglio vincere 1 pack integratori!! :D
    Di Luigi81 nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 09-04-2014, 01:04 PM
  2. Diaro di Raging bull:come vincere lo stallo
    Di raging bull56 nel forum Online Training Journal
    Risposte: 66
    Ultimo Messaggio: 01-01-2007, 11:47 AM
  3. vincere lo stallo
    Di raging bull56 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 14-11-2006, 02:29 PM
  4. migliorare la resistenza/vincere la fatica
    Di rluciano nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 29-09-2005, 09:06 AM
  5. Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 09-04-2003, 08:14 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home