grazie somo era curiosità
complimenti per i pesi, dai che tra non molto porti i 160 in gara equipped
grazie somo era curiosità
complimenti per i pesi, dai che tra non molto porti i 160 in gara equipped
potrebbe essere un mio obiettivo![]()
Claudio, scusa l'OT, riesci a reperire un info per il tuo compare?? Mi servirebbe sapere se esistono picchi della produzione di glutiatione durante la giornata..devo riuscire a capire come non contrastare l'insulina con il NAC.
Grazie![]()
Ultima modifica di menphisdaemon; 04-10-2008 alle 03:21 PM
ciao marco
ho fatto qualche ricerca anceh sui miei testi e nn mi risulta
piuttosto quello che può variare è il rapporto gsh-hsg : gs-sg
cioè glutatione ridotto\glutatione ossidato
le variazioni seguono le necessità di rispondere agli stress ossidativi, quindi eventualmente, volendo intervenire per "creare" una sorta di ritmo circadiano lo si dovrebbe fare con l'utilizzo di anti-ossidanti (A-C-E ad esempio)
Sapresti aiutarmi in questo difficoltoso processo??
Pensavo di prendere il NAC pre-bed (con lo ZMA e il cardo mariano) e nel pomeriggio (mi sembra che mi dicesti che l'increzione delle catecolamine avviene circa alle 15-16). Per colazza e post WO terrei WPI,CM e Glutammina. VIT C ad ogni pasto.
credo che essenzialmente potresti potenziare l'effetto antiox associando alla NAC un pool di ACE + selenio
Segnalibri