Risultati da 1 a 15 di 246

Discussione: Diario Timur

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    388

    Predefinito

    ieri primo allenamento del bill starr!!! finalmente, cosi userò pure il bilancere EZ

    ovviamente mi devo un po rodare con i carichi a salire, visto che è la prima volta che non uso un carico fisso per piu serie. il che significa, è la prima volta che il riscaldamento "fa parte" delle serie allenanti stesse

    squat
    qui ho fatto un piccolo riscaldamento 5x27kg. non lo rifarò, mi sembra inutile e l'unico risultato è perdere tempo nel caricare il bilancere... cmq
    questo è quel che ho fatto: 5x43, 5x50, 5x57, 5x64, 5x71

    ho notato due cose: la prima è che risulto "caldo" giusto alla penultima serie, le prime serie non le sento neppure io. però credo sia giusto, in fondo le prime 3 settimana sono di adattamento, la cosa diventa dura dalla 4a in poi e li probabilmente rimpiangerò tanta odierna leggerezza. la seconda è che cosi facendo riesco a fare una accosciata profonda (per quanto le mie articolazioni consentano) e stare attento all'esecuzione (anche se con pochi kg viene un po naturale non farla correttissima, visto che in fondo li sollevi anche se fai schifo a vederti)

    panca piana: 5x37, 5x42, 5x48, 5x54, 5x60

    nulla di che per la panca. unica cosa da notare è che continua a darmi fastidio il polso destro, o meglio, il palmo della mano quando lo comprimo. con l'andare aventi delle serie un po meno dolore me lo do, però non dovrebbe proprio esserci.

    rematore: 5x35, 5x41, 5x47, 5x52, 5x57

    anche qui nessuna cosa di rilievo, apparte il fatto che finchè il carico totale è tale da non metter su i dischi da 20, la posizione di partenza è troppo bassa e in pratica non è un rematore fatto cosi. dalla prossima gli piazzo sotto le piastre da 20 per rialzare un po.

    calf singolo manubrio: 3x10x30kg (non ero piu abituato a stare in equilibrio -.- )

    leg raise 3x15 (niente isolamento dell'addome, l'ho fatto a gambe semitese per la maggior escursione possibile cosi becco tutto quello che c'è da beccare: estensori, flessori, trattori, rotatori, autotrasportatori...)

    ultima cosa relativa ai carichi: il mio bilancere pesa 7kg, perciò finchè il carico non è a 47kg non uso i dischi da 20... è una menata notevole (e pure stancante) dover perdere minuti a caricare il bilancere tra una serie e l'altra per passare dai dischi da 10 a quelli da 20, colpa dei miei carichi da puffo avessi 90 kg di panca e 120kg di squat non avrei questi problemi ^^

  2. #2
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    11,998

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Timur Visualizza Messaggio
    ultima cosa relativa ai carichi: il mio bilancere pesa 7kg, perciò finchè il carico non è a 47kg non uso i dischi da 20...
    Questa non l'ho mica capita...

  3. #3
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    388

    Predefinito

    in pratica poichè il bilancere pesa 7kg secchi, con due dischi da 20kg arrivo a 47kg. cosi quando arrivo a 47kg di carico devo solo aggiungere ulteriori dischi (insomma, non devo piu passare da quelli da 10 a quelli da 20)

    mi scoccia dover "svuotare" del tutto il bilancere e ricaricarlo di nuovo quando passo da chessò 45 a 48 chili, perchè prima i dischi da 20 non ci stavano e dopo devo togliere quelli da 10 per mettere quelli da 20

    è una roba banale lo so, però sono pigro perciò è una menata

  4. #4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    388

    Predefinito

    wo 1/10

    squat
    5x43, 5x50, 2x5x57

    lento
    5x27, 5x30, 5x33, 5x37

    stacco
    5x75, 5x85, 5x96, 5x107

    addominali v-up (in teoria)
    4x10 bw

    allora, lo squat per fortuna doveva essere il giorno leggero e lo è stato. l'ho fatto bene e senza problemi... e ci mancava pure. cmq in questo modo riesco (quasi) sempre a tenere sotto controllo l'esecuzione.

    nel lento invece mi sto concentrando su sto benedetto gomito in avanti e appoggio sui deltoidi/clavicole! bho sarò deforme ma non mi si piega proprio il braccio per raggiungere quella posizione... se metto il gomito in avanti (non come per il front squat, giusto un pelo avanti al bilancere), adduco le scapole e gonfio il petto, il bil mi sta sempre a 5-10cm dai deltoidi e per nulla "appoggiato". il risultato è che pure 37kg faccio fatica perchè son tutto in tensione per cercare la posizione giusta

    invece per la prima volta ho fatto davvero fatica nello stacco. eppure il volume era piu basso di una settimana fa e c'erano 8kg in meno su bilancere. la mia impressione è che mi servirebbe una serie aggiuntiva all'inizio piu leggera, sui 65-70kg, per riscaldarmi un po meglio

    il v-up invece era inguardabile
    un tentativo mal riuscito di fare adominali che si è trasformato in faticosi movimenti epilettici

  5. #5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    388

    Predefinito

    allnamento ieri 3/10

    squat
    5x43, 5x50, 5x57, 5x64, 3x73, 8x57

    panca
    5x37, 5x42, 5x48, 5x54, 3x62, 8x48

    rematore
    5x35, 5x41, 5x47, 5x52, 3x59, 8x47

    french press bil EZ 3x8x20

    curl bil EZ 3x8x26

    tirate sterno bil EZ 2x10x30

    bè finchè i carichi son cosi va tutto bene. il 3x73 di squat l'ho fatto andando veramente il piu giu posibile, di piu non potevo a meno di non snodare l'articolazione del ginocchio... spero di avere la forza mentale di mantenere questa profondità anche in seguito (alla fine "l'ego" di mettere 2kg in piu anche se non fatti bene prevale)

    la panca inizio a capire come funziona, la spinta di tutto il corpo intendo. mi fanno male le anche e ho i polpacci contratti dopo averla fatta, non credo sia un esercizio per le anche o un calf rise da sdraiato...

    il rematore continua ad avere il problema che con i dischi da 10kg son troppo basso in partenza.

    gli esercizi di assistenza li taglierò un po. le tirate fatte cosi sono inutili, un paio di minuti buttati secondo me. già il curl e la french press (o skullcrusher che mi piace molto di piu perchè fa veramente macho) sono un vezzo piu che altro, ma siccome all'atto pratico un paio di esercizi cosi non sono nulla come dispendio energetico rispetto al grosso della scheda, li tengo. ho messo carichi bassissimi in entrambi perchè non li ho mai fatti col bilancere ma sempre con i manubri, e senza manubri non so perchè ma faccio molta piu fatica (credevo dovesse essere il contrario, bho)

    la cosa intelligente, è che fino a ieri sera ero convinto che il 3o giorno del Bill Starr fosse un 3x5+1x3+1x8... invece ho scoperto che le prime son 4 serie e non 3. non è che cambi nulla, apparte la stima che il mio cervello ha di se stesso adesso per non averlo visto nonostante si sia studiato questo programma a sfinimento -.-

    dopo la prima settimana, devo dire che mi piace come struttura questo 5x5: il giorno 1 è quello pesante (l'ho scoperto finalmente) e dura 1h-1h 10'; il secondo leggero dura 1h scarsa e pur essendo leggero ha un volume che mi fa allenare; il terzo giorno è il piu lungo 1h 30' circa ma come fatica è mediamente stressante... ne deduco che Bill Starr ci capisse qualcosa, bravo Bil

  6. #6
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    388

    Predefinito

    wo 6/10

    squat
    5x44, 5x51, 5x59, 5x66, 5x73

    panca
    5x38, 5x43, 5x50, 5x56, 5x62

    rematore
    5x36, 5x42, 5x48, 5x54, 5x59

    calf manubrio 3x30

    leg raise 3x15

    i recuperi si fanno vieppiu casuali... e poco "recuperanti". sto sempre a scaricare e caricare e oltre a perderci ben piu di 1.30'' non riesco a prendere fiato. normale ok, però che stress. ecco perchè facevo sempre serie a carico fisso...

    in ogni caso, lo squat viene bene fino all'ultimo 5. l'ho chiuso bene a 73kg, accosciandomi come si deve, però il fatto è che essendo il carico target (diciamo il limite massimo della settimana) io avrei bisogno di un paio di serie con questo peso per "scaldarmi" prima di riuscire a farlo ben in controllo. cosi succede che come forza non ho problemi ad eseguire lo squat con il carico limite, ma il movimento non è ancora "coordinato"

    per quanto riguarda panca e rematore, nulla da aggiungere. nella panca è dove ho lasciato piu margine, perciò non sento neppure l'effetto detto sopra. piu o meno la stessa cosa per il rematore, ma poichè qui sto ancora cercando la posizione migliore succede a volte di non fare una serie uguale all'altra come movimento.

  7. #7
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    388

    Predefinito

    wo 8/10

    squat
    5x44, 5x51, 2x5x59

    lento
    5x27, 5x30, 5x34, 5x38

    stacco
    5x77, 5x87, 5x98, 5x109

    v-up 4x10

    dio benedica il giorno leggero del bill starr... ci vuole proprio mentalmente (non per il programma in se credo, che non è particolarmente pesante, ma in generale)

    per quanto riguarda lo squat nessun problema. adesso che lo faccio spessissimo e che quindi dovrei tendere ad adottare una esecuzione unica ogni sessione (non so se riesco a spiegare cosa intendo), noto che piu che glutei (che intervengono quando il carico cresce) e femorali sforzo pesantemente adduttori e abduttori

    nel lento continua la mia lotta contro la posizione di partenza e arrivo. adesso poco a poco riesco a tenerla un paio di rep, poi mi sbraco... soprattutto nell'ultima serie dove non riesco a concentrarmi piu di tanto sulla tecnica. però la differenza è notevole quando riesco a mantenerla: in pratica il movimento è piu "arcuato" e meno verticale e leggermente piu "esplosivo", l'impressione è che i dorsali intervengano all'inizio del movimento tipo "cuscino" o tappeto elastico, cioè come fossero una specie di molla che lanciano il bilancere; anche il movimento di portare avanti il busto incastrandosi sotto il bilancere, viene piu istintivo. peccato che sta posizione la reggo pochissimo, vabbè come ho imparato a stringere la presa nello squat imparerò pure questa

    lo stacco è venuto bene. ogni tanto capita (soprattutto quando di testa so che il carico è facile) di non prestare molta attenzione a come farlo lo stacco. il che significa non sentire la spinta dei piedi, non curarsi troppo della posizione delle anche, non strusicarsi addosso il bilancere. il problema emerge all'ultima serie perchè recuperare la giusta impostazione dopo non averla tenuta per le serie "facili" non è cosi automatico. ieri per fortuna tutto questo non è avvenuto. l'unica cosa negativa di questo programma BS è che c'è poco stacco: facendolo cosi poco perdo confidenza col movimento e con i carichi piu alti... ma va bene volgio concentrarmi sullo squat a sto giro

    il v-up è venuto meglio dei movimenti inconsulti di settimana scorsa ^^
    aveva anche una parvenza di esercizio fisico questa volta

Discussioni Simili

  1. [Diario] Il diario di Madrak
    Di madrak nel forum Online Training Journal
    Risposte: 862
    Ultimo Messaggio: 20-12-2021, 09:51 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home