Alcune cose, forse inconsuete, che io stesso trascrivo sul diario, su base non necessariamente regolare, sono:
- Temperatura esterna. A volte quando ad es. è molto caldo avverto una maggiore fatica a livello generale con particolare riferimento agli esercizi che coinvolgono maggiormente la respirazione. L’indicazione della temperatura può servire a segnalare la possibile causa di un allenamento non perfettamente riuscito.
- Frequenza cardiaca (monitorata da cardiofrequenzimetro) all’inizio e alla fine di ciascun set, nonché ad inizio e fine workout. Utile per raffrontare il grado di intensità dello sforzo prodotto dalla stessa sessione in tempi però diversi.
- Pressione del sangue minima e massima;
- Glicemia, rilevabile tramite una semplice puntura su un dito per mezzo di apparecchietti reperibili in commercio. Ho iniziato a registrare periodicamente questo valore in seguito all’interessamento ed alla lettura dei volumi sulla ZONA.
Ho iniziato recentemente a tenere una traccia del lavoro aerobico.
Non registro, invece, solitamente le serie di riscaldamento.
In merito al programmino per palmari o PC per la registrazione dei dati ritengo possa essere molto utile al fine della versatilità nella analisi dei dati e delle informazioni che un tale mezzo può normalmente consentire. Ma su questo argomento ho qualche idea personale, ancora in fase molto embrionale.
Segnalibri