Scrittori stranieri Ellroy e Palahniuk, italiano Valerio Evangelisti. Per quanto riguarda la poesia D'Annunzio e Boudelaire (a tratti), mentre provo un odio profondo per Pascoli...![]()
Scrittori stranieri Ellroy e Palahniuk, italiano Valerio Evangelisti. Per quanto riguarda la poesia D'Annunzio e Boudelaire (a tratti), mentre provo un odio profondo per Pascoli...![]()
-Where Eagles Dare-
bravi quasi tutti su D'Annunzio, ottima scelta....
per quanto riguarda gli scrittori, ho dovuto sceglierne solo quelli che più frequentemente mi capita di leggere e che mi appagano di più, di certo non sono gli unici di cui ho letto avendo a disposizione una biblioteca di circa 5000 volumi, iniziata dallo zio di mio padre, alimentata da mio padre e proseguita da me....
ahahaha grande hokahey mi hai citato(zac come la mettiamo?
)
anche a me Nietzsche piace molto, un mio amico ha scritto la tesi su di lui +++ dovreste leggerla e' stupenda.
beh, D'annunzio mi piace ma son di parte, ha abitato vicino a casa mia e ce lo hanno inculcato nella testa sin da piccoli.
mi piace anche Hamsun, non so se lo conoscete, ha scritto tra le altre cose sult (fame) en vandrer spiller med sordin (un vagabondo in sordina) e pan che io adoro.
anceh il teatro di ibsen mi piace, ma non come hamsun.
il pascoli e' uno tra i miei preferiti, insieme a leopardi, e poi un personaggio che non dimentichero' mai e' jacopone da todi aahahah, s'i fussi foco
cmq rep per hokahey ahahah
Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]
Palahniuk - Carroll - Welsh - Evangelisti
Shakespeare - Coleridge - Byron
Baudelaire - Dylan
Marx - Simmel - Smith
vi siete scordati IronPaolo pero'
ok, lo cito io![]()
Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]
Per fortuna non avete citato il codice Da Vinci
Ma non per lo scrittore, per il libro
Era già stato aperto un 3D, cmq: Bergonzoni, Stephen King, Paulo Coelho.
La poesia la frequento poco..per la prosa direi Ellroy, Eggers, McInerney, Kerouac e Burroughs in top list..
A parte i gusti personali di cui non si discute, il piacere della lettura può esserci offerto tanto da autori raffinati quanto da abili narratori senza particolari doti "artistiche". Non qui eh! Ma lo snobismo e lo sfoggio culturale che gira di solito quando si parla di questi temi, non lo condivido. Utile invece lo scambio di notizie su autori poco noti o dimenticati più o meno ingiustamente, meglio ancora lo scambio di titoli "giusti" che ci sono piaciuti, pensando solo per scherzo una cosa come "dimmi ciò che leggi e ti dirò chi sei"
Il bieco piacere del leggere mi ha colto molte volte a cominciare dai classici come Lev Nikolaevič Tolstoj a Marcel Proust. Fra gli Italiani D'annunzio, Calvino, Pavese, Vincenzo Consolo, ma ne sto dimenticando una caterva di buon livello. Jane Austen persino più di Charles Dickens (sempre gusti personali, non paragoni improponibili) Per molto tempo ho frequentato la saggistica, e qui citerei Lodovico Geymonat, la sua "vita di Galleo" mi ha sempre affascinato ma l'elenco sarebbe difficile, si scordano sempre i migliori.
La poesia meriterebbe un discorso a parte soprattutto in Italia, popolata si diceva un tempo, da Poeti e navigatori, e ora da un sacco di analfabeti di ritorno e masse di naviganti d'acqua dolce![]()
quoto vieri in pieno!!!![]()
Grazie Bionu84 e per non fare lo snob citerò un geniale narratore; Philip K. Dick che tanto a dato alla letteratura popolare e al cinema!!
io invece scrivo per passione e anche un pò per lavoro (a volte), e quindi leggere mi piace
vi elenco a volo quello che mi piace...
Scrittori preferiti: Neil Gaiman - H.P. Lovecraft - Ann Rice - Lewis Carroll - George R.R. Martin - James Rollins - Edgar Allan Poe - Roberto Stevenson - Jules Verne - Johann Wolfgang von Goethe - Bram Stoker
Poeti preferiti: Ossian - Baudelaire - George Gordon Byron - William Blake - Thomas Grey - Dylan Thomas -
Ho buttato quello che mi veniva in testa al momento![]()
Segnalibri