cosa intendi dire? Che conta molto di più la scuola (intesa in senso lato) che la genetica?
Non è una critica...cioè: può anche darsi. Se ci pensi infatti prendiamo l'esempio della Cina:
lì lo sport nazionale è indubbiamente il tennistavolo, che tra l'altro ho anche praticato (come sport eh...non come gioco ricreativo) e il mezzo di trasporto per eccellenza è la bicicletta: eppure di scuole di tennistavolo ce ne sono di rinomatissime ed altamente esclusive, dove cominciano ad allenarsi già all'età di 7 anni (quando isomma riescono a raggiungere l'altezza dl tavolo) e in questo sono i primi al mondo. Per quanto riguarda la bicicletta invece, personalmente non ho mai sentito parlare di grandi campioni cinesi di ciclismo, probabilmente proprio perchè non esistono scuole (nel senso di tradizione sportiva, allenatori etc) che formino gli atleti.
Segnalibri