Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 29 di 29

Discussione: Cintura:si O No?

  1. #16
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    1.84cm 80kg
    Messaggi
    1,059

    Predefinito

    Innanzitutto cura come si deve la scoliosi o se metti su muscoli tutti storti poi peggiori la situazione .

    Seconda cosa la cintura è nata per i sollevatori di peso olimpionici per quanto ne so che rischiano con alzate massimali di slanciare troppo la schiena indietro quando portano su il carico ad esempio .
    Insomma io non la userei se non al massimo per fare serie davvero molto pesanti con multiarticolari e massimali cosa che a te servirà forse fra degli anni.

    Risolvi il problema della schiena con un medico assolutamente!

  2. #17
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Italia
    Messaggi
    8,319

    Predefinito

    Originally posted by fabio83
    quando fai la panca appoggia i piedi su uno sgabello in modo da avere le gambe sollevate,stessa cosa pre gli esercizi per le spalle,le croci,ecc.
    e se il tuo istruttore ti fa fare il rematore nonostante hai problemi di schiena allora è un imbecille!
    ps:ma sei sicuro che non si tratti di LORDOSI lombare?

  3. #18
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    291

    Predefinito

    cmq eliminare la scoliosi a un certo livello è praticamente impossibile,purtroppo

  4. #19
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    1.84cm 80kg
    Messaggi
    1,059

    Predefinito

    non staccare i piedi da terra soprattutto con carichi grossi per le tue possibilita ,è pericoloso!

  5. #20
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    291

    Predefinito

    Originally posted by weboy
    non staccare i piedi da terra soprattutto con carichi grossi per le tue possibilita ,è pericoloso!
    weboy ma di cosa stai parlando?????dove l'hai letto,sui libri di Mc Robert????ma hai mai provato la differenza tra fare la panca con i piedi a terra e con i piedi rialzati?

  6. #21
    Data Registrazione
    Dec 2003
    Località
    Hill Valley
    Messaggi
    1,429

    Predefinito

    scusa ma penso intenda con lo squat ad esempio non con la panca....

  7. #22
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    1.84cm 80kg
    Messaggi
    1,059

    Predefinito

    Originally posted by fabio83
    weboy ma di cosa stai parlando?????dove l'hai letto,sui libri di Mc Robert????ma hai mai provato la differenza tra fare la panca con i piedi a terra e con i piedi rialzati?
    si l'ho provata eccome e anche io credevo fosse una cosa furba per appiattire la schiena sulla panca ma non lo è ,puo essere pericoloso .
    L'avevo gia provato nei primi sei mesi a 15 anni non ci vuole tanta fantasia per arrivarci.
    sei ti sbilanci per qualche motivo di lato...comunque se stai attento,molto attento ...

    Inoltre la catena cinetica muscolare che attiva al meglio la spinta alla panca deve partire dai piedi che devono stare a terra e la schiena deve mantenere la sua normale curva fisiologica,anche se sta 1cm o poco piu staccata dalla panca,se poi hai una curva cosi accentuata..

    Lavorare coi pesi cercando di aumentare le masse su una struttura scheletrica non proprio ben equilibrata non è molto intelligente,sicuro che non puoi migliorare prima la schiena al massimo possibile?
    Potresti avere anche risultati estetici negativi e dolori vari..
    Ultima modifica di weboy; 16-01-2004 alle 02:23 PM

  8. #23
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    291

    Predefinito

    beh ma come fai a sbilanciarti se i piedi li appoggi su uno sgabello?..sul fatto che è più facile spingere coi piedi per terra hai ragione,ma per il resto non sono d'accordo..

  9. #24
    Data Registrazione
    Sep 2003
    Località
    19 anni // 186 cm x 95 Kg [12%] // Braccio: 43 cm
    Messaggi
    398

    Predefinito

    personalmente non trovo nessuna differenza tra tenere i piedi a terra o tenerli appogiati in rialzo (in termine di spinta)

    per il resto do ragione a weboy in quanto:

    Entrambi questi esercizi riducono la stabilità e aumentano il rischio di infortunio. Durante la distensione su panca c’è un solo posto per i piedi: completamente appoggiati al pavimento. I piedi sono la vostra ancora, i vostri stabilizzatori. Durante la distensione su panca solo la parte alta della schiena e le natiche poggiano sulla panca. Sollevare i piedi dal pavimento rovinerebbe la stabilità. Anche se non ondeggiate lateralmente o cadete dalla panca, la tendenza a farlo è forte, a causa di questo rischio sarete inconsciamente frenati dal dare tutto nell’esercizio.
    Ho sentito persone dire che sollevando i piedi si elimina l’inarcamento della schiena e così tutta la colonna vertebrale poggia sulla panca. Questo è vero ma è pericoloso. Qualsiasi osteopata o chiropratico vi dirà che dovreste sempre mantenere un certo inarcamento o lordosi nella parte bassa della schiena quando il corpo è sottoposto a un carico, anche se ovviamente l’arco naturale non andrebbe esagerato.
    tratto da un articolo di olympians

  10. #25
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    291

    Predefinito

    Si va beh allora mi sbaglierò.

    Qualsiasi osteopata o chiropratico vi dirà che dovreste sempre mantenere un certo inarcamento o lordosi

    Strano io conosco un sacco di fisioterapisti e fisiatri e loro mi dicono un'altra cosa,per cui chi bisogna stare a sentire?sarà che conosco solo incompetenti?

    Se volete poi posso riportarvi anch'io il link a un articolo che avvalora la mia tesi..il guaio è che nel Bodybuilding trovi sempre chi dice tutto e il contrario,e tutti hanno sempre una prova del fatto che hanno ragionei!
    Non si capisce mai una mazza!


  11. #26
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    1.84cm 80kg
    Messaggi
    1,059

    Predefinito

    diciamo che non tutti scrivono e si spiegano chiaramente.
    Sei daccordo che la spina ha delle curve fisiologiche proprie e naturali che vanno mantenute ?? Credi che madre natura si sia sbagliata ?
    Non va aumentata questa curva ok ma va mantenuta è normale,sia allo squat che alla panca ecc..
    Il fatto è che per spingere di piu facilmente ci si lascia andare e si inarca di piu .
    La schiena non va appiattita ma tentua nella sua fisiologica posizione il piu possibile.

    E chiaro che ci si puo equilibrare mantenedo i piedi su un pachetto ma quella volta che ti scappa ...e magari lavori con 2 manubri pesantini o un bilancere al limite delle tue capacita non ti passa un caxxo te lo assicuro.

  12. #27
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    291

    Predefinito

    E perchè la posizione più adatta per la spina la si otterrebbe proprio tenendo i piedi per terra?predisposizione genetica alla panca?Cmq ti sbagli,supini con i piedi per terra la schiena NON si trova nella posizione "standard",o almeno così mi risulta(non che con i piedi sul panchetto la cosa cambi)

  13. #28
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    1.84cm 80kg
    Messaggi
    1,059

    Predefinito

    per quanto ne so se vuoi rialzare i piedi devi usare tipo una tavola poco alta messa a terra ,insomma una larga superficie a terra che ti permetta di rialzare i piedi e quindi ottimizzare l'appoggio della schiena ma non è furbo tenere i piedi incrociati in alto a ginocchia piegate per aria, questo intendo ad esempio o comunque su un supporto poco affidabile.
    Poi ognuno fa come crede..

  14. #29
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    291

    Predefinito

    ma non è furbo tenere i piedi incrociati in alto a ginocchia piegate per aria,

    beh ti dirò su questo mi trovi d'accordo..io infatti ho detto che c'è qualcuno che incrocia le gambe e le solleva,non l'ho consigliato..anche perchè eseguire un esercizio di spinta con i flessori del'anca in contrazione non deve essere il massimo..

Discussioni Simili

  1. Cintura o non cintura? Questo é il problema...
    Di Rocco.Marciano nel forum Rest Pause
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 13-03-2018, 10:00 PM
  2. Uso della cintura
    Di bertilfox91 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 09-04-2006, 10:48 AM
  3. Cintura per la schiena
    Di caio nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 03-06-2005, 09:41 AM
  4. Cintura
    Di FedeBuilder nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 16-10-2003, 08:24 PM
  5. effettiva utilità della cintura...
    Di fabio83 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 22-01-2003, 05:39 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home