visto il discreto successo del ciclo precedente ho deciso di riprendere
piu o meno lo stesso schema cambiando gli esercizi
purtroppo in alcuni movimenti (e l'allenamento di ieri ne è la riprova)
sono ancora carente
quindi spingere un max effort dove l'agente limitante è la padronanza del movimento non credo sia ottimale
sia dal punto di vista dei risultati
sia dal punto di vista sicurezza
percio ho deciso di seguire una progressione (dura e bastarda quello si e sempre)
che mi accompagna per le prossime 3+1 settimane
piuttosto che afforntare un ME puro a ogni seduta
vengo all'allenamento
giorno 1 heavy upper - easy lower
floor press 5x3@115
piccolo archibugio per mettermi in sicurezza, a ogni lato del rack ho posizionato un vecchio pneumatico con appoggiato sopra una tavola in legno
la misura è perfetta per la lunghezza del mio avambraccio
infatti quando tocco il pavimento ai dischi mancano circa 1,5-2 cm per toccare le tavole
prima e fondamentale nota
mi sono accorto che o la mia discesa è asimmetrica o ho il braccio destro piu lungo, non ci ho mai fatto caso ma mi sa che è cosi, propendo però per una via di mezzo fra le ipotesi
tendo infatti a toccare prima con il dx, per arrivare "pari" mi devo concentrare veramente tanto
seconda e non meno importente nota mi sa che non ho mai capito come si usano sul serio i tricipiti
in alcune reps sono riuscito a sentirli lavorare bene, e infatti il peso volava
mentre in altre avevo l'impressione che mi avrebbe schiantato a terra
credo di essere arrivato preciso con le forze, visto che in 5a serie l'ultima ripetizione è stata una bella battaglia nonostante la tecnica fosse buona
commento: il peso è un po un peso del c. ma devo imparare il movimento
easy (?!?) lower
GM squat 1x5 (110) + 3x5 (125)
se per la floor press un po inizio a capirci qui mi manca un abisso ad avere un movimento corretto
al momento sono brutto, sgraziato, scoordinato ergo poco efficace
di buono non si puo che fare meglio la prossima volta
complemetari lower
bulgarian spilt squat 1x5 @bw 5x5 con i 2 kettlebell (+48kg)
manco di stabilità soprattutto quando carico sul piede destro
i bulgari sono però sempre un piacere (sadico ma piacere)
tra un set e l'laltro qualche alzata sulle punte (calf) utilizzando una tavoletta sotto i piedi per aumentare il dislivello
power shrugs dal ginocchio con presa snatch 3x6
s.set (il tempo di aggiungere 2 pizze)
rematore yates 3x6
come in tutti i movimenti interi o parziali che riguardano gli OL's c'è una strada bella lunga da fare
la componente fondamentale non mi manca (voglia di imparare)
devo tenere solo a freno la fretta di mettere su dischi
anche se questi sono movimenti che ci pensano loro a ridimensionare, e in fretta,
gli ego-chiaccheroni-sboroni
ciliegina
kettlebell snatch 4-8-12(che inferno)-6
nota al viking side ieri faceva freschetto mi ci è voluto un po ad entrare "in temperatura"
mi sa che a breve devo abbandonare shorts e canotta
Segnalibri