Risultati da 1 a 15 di 2197

Discussione: Spetsnaz

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    330-210-265
    Messaggi
    3,128

    Predefinito

    visto il discreto successo del ciclo precedente ho deciso di riprendere
    piu o meno lo stesso schema cambiando gli esercizi
    purtroppo in alcuni movimenti (e l'allenamento di ieri ne è la riprova)
    sono ancora carente
    quindi spingere un max effort dove l'agente limitante è la padronanza del movimento non credo sia ottimale
    sia dal punto di vista dei risultati
    sia dal punto di vista sicurezza

    percio ho deciso di seguire una progressione (dura e bastarda quello si e sempre)
    che mi accompagna per le prossime 3+1 settimane
    piuttosto che afforntare un ME puro a ogni seduta

    vengo all'allenamento

    giorno 1 heavy upper - easy lower

    floor press 5x3@115
    piccolo archibugio per mettermi in sicurezza, a ogni lato del rack ho posizionato un vecchio pneumatico con appoggiato sopra una tavola in legno
    la misura è perfetta per la lunghezza del mio avambraccio
    infatti quando tocco il pavimento ai dischi mancano circa 1,5-2 cm per toccare le tavole
    prima e fondamentale nota
    mi sono accorto che o la mia discesa è asimmetrica o ho il braccio destro piu lungo, non ci ho mai fatto caso ma mi sa che è cosi, propendo però per una via di mezzo fra le ipotesi
    tendo infatti a toccare prima con il dx, per arrivare "pari" mi devo concentrare veramente tanto
    seconda e non meno importente nota mi sa che non ho mai capito come si usano sul serio i tricipiti
    in alcune reps sono riuscito a sentirli lavorare bene, e infatti il peso volava
    mentre in altre avevo l'impressione che mi avrebbe schiantato a terra
    credo di essere arrivato preciso con le forze, visto che in 5a serie l'ultima ripetizione è stata una bella battaglia nonostante la tecnica fosse buona
    commento: il peso è un po un peso del c. ma devo imparare il movimento

    easy (?!?) lower

    GM squat 1x5 (110) + 3x5 (125)
    se per la floor press un po inizio a capirci qui mi manca un abisso ad avere un movimento corretto
    al momento sono brutto, sgraziato, scoordinato ergo poco efficace
    di buono non si puo che fare meglio la prossima volta

    complemetari lower

    bulgarian spilt squat 1x5 @bw 5x5 con i 2 kettlebell (+48kg)
    manco di stabilità soprattutto quando carico sul piede destro
    i bulgari sono però sempre un piacere (sadico ma piacere)
    tra un set e l'laltro qualche alzata sulle punte (calf) utilizzando una tavoletta sotto i piedi per aumentare il dislivello

    power shrugs dal ginocchio con presa snatch 3x6
    s.set (il tempo di aggiungere 2 pizze)
    rematore yates 3x6
    come in tutti i movimenti interi o parziali che riguardano gli OL's c'è una strada bella lunga da fare
    la componente fondamentale non mi manca (voglia di imparare)
    devo tenere solo a freno la fretta di mettere su dischi
    anche se questi sono movimenti che ci pensano loro a ridimensionare, e in fretta,
    gli ego-chiaccheroni-sboroni

    ciliegina
    kettlebell snatch 4-8-12(che inferno)-6

    nota al viking side ieri faceva freschetto mi ci è voluto un po ad entrare "in temperatura"
    mi sa che a breve devo abbandonare shorts e canotta
    la gravità è costante, io posso diventare piu forte

  2. #2
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    150 Squat-180 DeadLift - 120 Bench @85Kg
    Messaggi
    443

    Predefinito

    easy lower con un Gm Squat?


    per il box Squat hai trovato soluzioni?

  3. #3
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    330-210-265
    Messaggi
    3,128

    Predefinito

    al momento come box pensavo di usare uno dei bidoni che usiamo per il keg toss
    riempito di sabbia
    ma quello è il meno, vado a elemosinare 2 bancali ed è fatta

    il concetto di "easy" secondo il venerando maestro è da ricercarsi nel buffer che tieni "in the tank"
    pur avendone sicuramente per altre 2 ripetizioni a ogni serie, non vuol dire di certo che si lavora a carichini ridicoli
    lui parla addirittura di non scendere mai sotto l'80%
    la gravità è costante, io posso diventare piu forte

  4. #4
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    330-210-265
    Messaggi
    3,128

    Predefinito

    giorno 2
    easy up heavy low

    inizio col dire che ho perso 35 minuti buoni a giochicchiare alle costruzioni nell'indecisione di come fare lo stacco

    dai rialzi, io sui rialzi, io sui rialzi e con gli elastici
    opzione quest'ultima che mi tentava sopra tutte le altre ma tirare in piedi una struttura adeguata mi sarebbero serviti altri 25-30 minuti

    opto allora per "the purgatory deadlift"
    ovvero stacco dai rialzi (io su) ma non estremo (in quel caso sarebbe stato "deadlift from hell")
    misuro per curiosità l'altezza da terra: 14cm abbastanza bassino comunque
    triple a 145,155,160 (ok è il peso giusto), 165 (chiuso ma schiena leggermente curva in 3a rep, lo valuto come 3rm-tecnico), 160,160
    il carico è circa l'80-82% dell'1rm regolare, contando che ho staccato 8cm sotto direi che sono in un intorno dell'85-88%

    easy upper

    panca stretta (25cm indice a indice) 1x5@85 touch and go, 3x5 con fermo (durette)
    behind neck press 5x6
    chin-up 5x8,6,5,4,3
    addome

    oggi farò un pò il circo: provo lo snatch se girassi decentemente 45kg sarebbe già un successone
    la gravità è costante, io posso diventare piu forte

  5. #5
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    330-210-265
    Messaggi
    3,128

    Predefinito

    giorno 3 mid up/low

    contando che lo stress mentale nel giorno "medio" è leggermente più basso ho scelto 2 esercizi mai fatti prima
    in modo da dedicarmici con giudizio
    ho parlato di stress mentale perche dal punto di vista fisico è pur sempre una seduta impegnativa e non poco
    visto che teoricamente si deve lavorare con 1 al limite 2 ripetizioni di buffer

    mid up panca concentrica
    sfrutto le barre di sicurezza della panca per appoggiare il bilancere,
    nel momento in cui pronuncio al max l'arco il bilancere appoggia giusto sul petto in modo da sentire praticamente la stessa compressione come in una "panca normale"
    riscaldamento fino a 1x3@100 poi 3x3@110 per rendere al meglio il concetto concentrico a ogni ripetizione mollo sia l'adduzione delle spalle sia l'arco
    ok mi ci vogliono circa 45" complessivi per fare uina tipla ma di tempo ne ho quanto ne voglio
    poi cool down 1x3@100, 1x5@80 sempre concentrico

    e poi è venuto il divertimento
    snatch
    nota "quanto cavolo è difficile"
    nota2 "quanto cavolo è bello"
    davvero davvero impegnativo, non è il cartico a esserlo (almeno per i pesi che uso al momento) ma il movimento in se
    un'imperfezione e il bilancere si pianta
    ieri le principali difficolta le ho incontrate nell'incastro
    infatti lavorando tra i 40 e i 45kg il bilancere è pur governabile di potenza quindi fino a sopra la testa non è un problema portarlo
    il problema è fare che li ci rimanga nel mentre che eseguo l'OHSquat
    per ragioni di sicurezza (del pavimento sopratutto) ho deciso di partire un po piu in alto dei 22,5 regolari usando la i soliti rialzi con le gomme d'auto alla base
    e devo dire che il bilancere ci ha picchiato parecchie volte sopra
    statistica:
    serie a 40kg (teorico 6x2) 11/17 (65%)
    serie a 45kg (2x2) 4/5 (80%)
    serie a 40kg (2x3) 6/6 (100%)
    si nota che la "tecnica" è andata leggermente migliorando, manca però ancora un abisso prima che si possa chiamare tecnica

    slancio completo coi kb 3-6-9-3-6-9 (recupero risp 60"-90"-120")

    bicipiti qualcosetta tanto per vanità
    la gravità è costante, io posso diventare piu forte

  6. #6
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    330-210-265
    Messaggi
    3,128

    Predefinito

    ho appena comprato una coppia extra di elastici da 1 cm di diametro (quelli che ho a casa sono da 0,8)
    cosi accoppiandoli stimo per lo squat circa 50kg di trazione in cima
    se riesco a migliorare la chiusura, e a utilizzare meglio la catena cinetica posteriore (e non succedono casini )
    sarebbe un bel sogno per la primavera 2009 i 200 raw

    non vedo l'ora di provarli, peccato che prima di farlo mi manca tutta la giornata lavorativa

    costo molto contenuto 90 cent al metro
    la gravità è costante, io posso diventare piu forte

  7. #7
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Italia
    Messaggi
    8,330

    Predefinito

    Hai costruito il prowler?

    Ieri ho "inventato" il prowler log. Ho messo il log da strongman bello carico su un vecchio copertone di auto, ancorato con una gomena sullo stesso e trascinato all' indietro.
    I femorali sono diventati incandescenti causa l' attrito.
    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...lo sterco di cavallo si spande quando lo si calpesta"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...ascolta sempre lo scorrere del fiume, ma sta attento sempre a non bagnarti"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...il momento della partenza arriva quando meno te lo aspetti"

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home