non lo trovo più il link![]()
non lo trovo più il link![]()
cmq è un ottima ricetta mi piace tantissimoooooo gia mi immagino d usare le pro alla fragola o al cioccolatooo mamma mia ke belloooottimoooo ottimo + +
![]()
da quello che ho capito da limitare al limite è l'uso dell'olio di lino
e non dei semi (probabilmente qualcosa che va perso nel processo di spremitura)
se mi sbaglio poi correggetemi non vorrei scrivere delle c@<<@t€
o peggio confondere qualcuno
l'unica noticina usare olio di pesce per alzare il tenore di omega3 al posto dei semi di lino non la vedrei come una mossa da chef a 5 stelle
la gravità è costante, io posso diventare piu forte
ringrazio tutti per le reps
e aggiungo un'altra ricettina sempre dal libro del dott.Berardi
(poi basta prima che voglia i diritti )
torta proteica (6 porzioni)
stima valori nutrizionali(per porzione):
kcal 430
pro 37g
fat 28g
cho <6g
fibra 7g
6 cucchiai (belli colmi) di whey alla vaniglia
100g noci
100g mandorle
75-100g semi di lino
4 albumi
2 tuorli
rendere tipo "farina" la frutta secca e i semi di lino ad esempio con il frullatore consiglio farlo in 2 step (io faccio prima mand+lino poi noci)
montare a neve gli albumi, poi aggiungere mescolando uno ad uno gli altri ingredienti
si ottiene un impasto molto consistente (ma siamo forti quindi girare un cucchiaio non è un problema)
disporre limpasto su un foglio di alluminio oleato (ne basta molto poco di olio)
infornare: bastano meno di 15minuti a 200°C
note :
-) ho provato a conservarlo in frigo (coperto con dell'alluminio )anche per tutta la settimana e non ha perso
-) alla ricetta è consigliata l'aggiunta di sucralosio ma non avendolo a disposizione non l'ho utilizzato, il gusto è comunque accettabile
-) rimane uno snack un pò asciutto consiglio quindi di accompagnarlo con un caffe-cappuccino
la gravità è costante, io posso diventare piu forte
questa invece è "mia"
ovvero come rendere meno monotono lo shakerino del dopo allenamento
whey alla vaniglia 1 cucchiaio (colmo)
3/4 (trequarti) di cucchiaio di orzo solubile con caffe (io uso l'orzoro)
3/4 di cucchiaio di zucchero
acqua il meno possibile in modo che lo shake sia leggermente cremoso
probabilmente non è il meglio del meglio come profilo nutrizionale
però come gusto è discreto
al palato (ma forse sono un po malato) ricorda il gusto delle caramelle muu al caffe
(tipo alpenliebe al caffe)
stima valori nutrizionali:
kcal 205
pro 22g
fat <2g
cho 26 g
fibra 1g
Ultima modifica di circle69; 20-09-2008 alle 04:56 PM Motivo: sovrastimato il peso di un cucchiaio di orzo solubile
ma se apro un ristorante vieni a lavorare come cuoco giustooo?aaahhaha skerzoo cmq ottime ricette le proverò piano piano e vedremo con gioia i risultati![]()
Ottima cosa...
Io aggiungerei quest'idea per inserirci dei carboidrati: praticamente si potrebbe usare il tuo impasto "barretta snack" come ripieno per una maxi-creaps ai fiocchi d'avena (albumi d'uova + fiocchi d'avena passati al frullatore). Arrotolando il tutto verrebbe ugualmente cilindrico e può essere suddiviso nello stesso modo da te descritto!
Domani provo a farla...![]()
tornando alla consistenza delle barrette, ho aggiunto un pò di colla di pesce (si trova al supermercato e costa tipo 0,50 per 5-6 fogli) e ha reso il tutto molto più consistente..
ciao è cambiato qualcosa nel gusto con l'aggiunta della colla di pesce
la gravità è costante, io posso diventare piu forte
il gusto è rimasto invariato, ovvero un buon mix di arachidi e cioccolato (ho messo le whey double chocolate)..in teoria la colla di pesce, o gelatina, dovrebbe essere insapore, o almeno quello che ho trovato io..
una chicca potrebbe essere:
fibra.
quella la uso anche per mantecare i risotti (dove non metto ne olio ne grassi) e funziona
QualeFirma?
senza dubbio dovrebbe funzionare, ma la ricetta originale è low-to-zero-carb
la gravità è costante, io posso diventare piu forte
perchè low to zero cho? per tenere l'insulina bassa ovviamente.
e allora perchè non mettere la fibra?
QualeFirma?
L'ho rifatta e con pochissima acqua, calda mentre prima l'avevo usata fredda. ho anche messo un pò meno di burro d'arachidi. L'impasto sembrava molto migliore, inoltre ha cacciato fuori pochissimo olio, penso per la scarsa acqua presente.
Domani quando la mangio vedrò se è veramente venuta bene.
Farò una prova anche di questa ricetta!
Segnalibri