Risultati da 1 a 15 di 2197

Discussione: Spetsnaz

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    330-210-265
    Messaggi
    3,128

    Predefinito

    grazie mille dei complimenti

    se non ti scoccia mi daresti un giudizio sullo squat
    soprattutto se la profondità c'è
    (su questo punto sarò ipercritico fino al giorno in cui mi deciderò a mettere la tutina e cercare le 3 lucette bianche)
    la gravità è costante, io posso diventare piu forte

  2. #2
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    2,016

    Predefinito

    Ho appena finito di vedere i video.

    Allora i 170 sembrano alti,ma la ripresa non aiuta,ma comunque salgono troppo facili.
    I 180kg vanno bene,profondi,però cerca di spingere di + con le ginocchia verso l'esterno.
    I 185kg mi sembrano validi,ma anche quì la ripresa non aiuta molto.Però mi sembrano buoni.
    L'unico neo che noto è la tendenza a cercare i quadricipiti durante la spinta,anzicchè la catena cinetica posteriore,in primis i femorali.Un pò di box ti potrebbe aiutare,come anche il GM e il GM-Squat.
    Comunque prometti bene e equipped avresti sicuramente altri numeri,se ti allenassi per imparare a sfruttarli
    Ancora complimenti perchè hai una notevole forza e una bella struttura
    Ultima modifica di zacros; 12-09-2008 alle 11:49 PM

  3. #3
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Italia
    Messaggi
    8,323

    Predefinito

    Vero!
    Cerchi i quad in risalita, ma faccio esattamente nello stesso modo. Secondo me, in basso, hai anche 190 - 195 kg. Ti manca un pò di esplosività per chiudere quei pesi, ma sei messo molto bene.
    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...lo sterco di cavallo si spande quando lo si calpesta"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...ascolta sempre lo scorrere del fiume, ma sta attento sempre a non bagnarti"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...il momento della partenza arriva quando meno te lo aspetti"

  4. #4
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    150 Squat-180 DeadLift - 120 Bench @85Kg
    Messaggi
    443

    Predefinito

    grande GI!!

    complimenti veramente, ottimo risultato

    anche per me sullo Squat ci sei alla grande, pero' se vedi hai la prima parte, quando esce dal buco, che sali veramente alla grande, sembrano quasi 10Kg in meno, mentre in 'alto' fai kolta piu fatica

    volevo vedere i 200 di stacco pero'

    obiettivo per natale 190 di Squat?

  5. #5
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Italia
    Messaggi
    8,323

    Predefinito

    Per Natale ci saranno anche i 200 kg di squat, sono sicuro. Lavora tanto con gli elastici.
    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...lo sterco di cavallo si spande quando lo si calpesta"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...ascolta sempre lo scorrere del fiume, ma sta attento sempre a non bagnarti"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...il momento della partenza arriva quando meno te lo aspetti"

  6. #6
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    330-210-265
    Messaggi
    3,128

    Predefinito

    grazie a tutti per i complimenti
    e grazie ancora di piu per i consigli
    a brevissimo devo introdurre sia gli elastici (2 li ho ma urge un salto in ferramenta visto che tirano si e no per 20-25kg) sia il box (che mi devo inventare con qualche asse o simile)

    obiettivi
    1 introdurre la panca con il fermo (che dovrebbe farmi fare un salto di qualità)
    2 alzare per natale di altri 10-15kg il totale (e contando l'introduzione del fermo è un progetto ambizioso)

    sabato mi è capitato di maneggiare dei grossi sacchi pieni di legna
    mi è sembrato un "gioco" divertente
    soprattutto quando per alzarli o provato a scimmiottare la tecnica che usano gli strongman con le stone (stacco a gambe quasi tese from hell, appoggio del peso sullo cosce e risalita in front squat)
    credo quindi che una sandbag bella piena potrebbe essere un nuovo divertimento da aggiungere al lunapark
    la gravità è costante, io posso diventare piu forte

  7. #7
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    330-210-265
    Messaggi
    3,128

    Predefinito

    visto il discreto successo del ciclo precedente ho deciso di riprendere
    piu o meno lo stesso schema cambiando gli esercizi
    purtroppo in alcuni movimenti (e l'allenamento di ieri ne è la riprova)
    sono ancora carente
    quindi spingere un max effort dove l'agente limitante è la padronanza del movimento non credo sia ottimale
    sia dal punto di vista dei risultati
    sia dal punto di vista sicurezza

    percio ho deciso di seguire una progressione (dura e bastarda quello si e sempre)
    che mi accompagna per le prossime 3+1 settimane
    piuttosto che afforntare un ME puro a ogni seduta

    vengo all'allenamento

    giorno 1 heavy upper - easy lower

    floor press 5x3@115
    piccolo archibugio per mettermi in sicurezza, a ogni lato del rack ho posizionato un vecchio pneumatico con appoggiato sopra una tavola in legno
    la misura è perfetta per la lunghezza del mio avambraccio
    infatti quando tocco il pavimento ai dischi mancano circa 1,5-2 cm per toccare le tavole
    prima e fondamentale nota
    mi sono accorto che o la mia discesa è asimmetrica o ho il braccio destro piu lungo, non ci ho mai fatto caso ma mi sa che è cosi, propendo però per una via di mezzo fra le ipotesi
    tendo infatti a toccare prima con il dx, per arrivare "pari" mi devo concentrare veramente tanto
    seconda e non meno importente nota mi sa che non ho mai capito come si usano sul serio i tricipiti
    in alcune reps sono riuscito a sentirli lavorare bene, e infatti il peso volava
    mentre in altre avevo l'impressione che mi avrebbe schiantato a terra
    credo di essere arrivato preciso con le forze, visto che in 5a serie l'ultima ripetizione è stata una bella battaglia nonostante la tecnica fosse buona
    commento: il peso è un po un peso del c. ma devo imparare il movimento

    easy (?!?) lower

    GM squat 1x5 (110) + 3x5 (125)
    se per la floor press un po inizio a capirci qui mi manca un abisso ad avere un movimento corretto
    al momento sono brutto, sgraziato, scoordinato ergo poco efficace
    di buono non si puo che fare meglio la prossima volta

    complemetari lower

    bulgarian spilt squat 1x5 @bw 5x5 con i 2 kettlebell (+48kg)
    manco di stabilità soprattutto quando carico sul piede destro
    i bulgari sono però sempre un piacere (sadico ma piacere)
    tra un set e l'laltro qualche alzata sulle punte (calf) utilizzando una tavoletta sotto i piedi per aumentare il dislivello

    power shrugs dal ginocchio con presa snatch 3x6
    s.set (il tempo di aggiungere 2 pizze)
    rematore yates 3x6
    come in tutti i movimenti interi o parziali che riguardano gli OL's c'è una strada bella lunga da fare
    la componente fondamentale non mi manca (voglia di imparare)
    devo tenere solo a freno la fretta di mettere su dischi
    anche se questi sono movimenti che ci pensano loro a ridimensionare, e in fretta,
    gli ego-chiaccheroni-sboroni

    ciliegina
    kettlebell snatch 4-8-12(che inferno)-6

    nota al viking side ieri faceva freschetto mi ci è voluto un po ad entrare "in temperatura"
    mi sa che a breve devo abbandonare shorts e canotta
    la gravità è costante, io posso diventare piu forte

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home