Risultati da 1 a 15 di 1726

Discussione: Diario di Zacros un poppante powerlifter

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    92 Kg di cattiveria allo stato brado!!!
    Messaggi
    9,558

    Predefinito

    Io personalmente nello stacco non andrei mai oltre le 3 reps.

  2. #2
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    9mm
    Messaggi
    2,616

    Predefinito

    ciao zacros ho letto i cambiamenti

  3. #3
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,384

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da menphisdaemon Visualizza Messaggio
    Io personalmente nello stacco non andrei mai oltre le 3 reps.
    anche io ero di questa filosofia eppure nn si può essere categorici.
    ci sono fior di atleti italiani che allenano lo stacco anche con ripetizioni + altine (basti vedere i video della Roma Natural Powerlifting, in cui fanno stacchi da 5 reps)

  4. #4
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    92 Kg di cattiveria allo stato brado!!!
    Messaggi
    9,558

    Predefinito

    Non so, mi sembra inutile ai miei fini...
    Per me lo scopo dello stacco è di coinvolgere la maggior quantità di massa possibile alla maggiore intensità possibile: + aumento le reps + la prestazione e l'intensità scemano rendendo l'effetto allenante minore e la probabilità di infortunio maggiore.
    Poi è solo la mia umile opinione: ci son fior fior di coaches che propinano 5X5 come acqua di colonia..

  5. #5
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,384

    Predefinito

    naturalmente.
    tutto va riferito sempe ai propri fini.

  6. #6
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    11,998

    Predefinito

    Mi sembra un interessante spunto di discussione. Perciò... mi ci catapulto immediatamente.

    A mio (come sapete modestissimo) modo di vedere, un 5x5 in periodo lontano da impegni agonistici (soprattutto su quella specifica alzata) potrebbe pure andarci. Con un 6RM, può essere il giusto compromesso fra potenza e volume tale da intensificare con un certo grado di stimolo ipertrofico i muscoli della catena cinetica coinvolta.

    E mentre ci sono, lo traduco pure !

    In my (as you know very humble) opinion, a 5x5 period, far away from agonistic engagement (on that specific lift over all) could be planned. With a 6RM weight, it could be the right combination between power and volume, to enhance cinetic chain muscles via hypertrofic stimulus.

  7. #7
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,384

    Predefinito

    ahah. sono daccordo zio
    d'altronde nn bisogna dimenticare che una base ipertrofica è indispensabile come fondamenta per gli incrementi dei carichi e per prevenire gli infortuni.

    nell'ottica di un allenamento essenziale in cui si curano questi aspetti (forza\ipertrofia) e schema motorio dell'alzata da gara l'utilizzo di schemi a medie reps sull'esercizio base (a patto di nn utilizzare un'esecuzione scadente) può essere utile.
    perlomeno che io sappia gli atleti dell'est lavorano anche in questo modo e la loro perfezione tecnica è ben visibile agli occhi di tutti.

Discussioni Simili

  1. un POWERLIFTER in corsia - °°sOmOja°°'s Diary
    Di °°sOmOja°° nel forum Online Training Journal
    Risposte: 8216
    Ultimo Messaggio: 16-05-2016, 05:28 PM
  2. Video del Poppante PL Zacros
    Di zacros nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 17-07-2007, 06:19 PM
  3. *** Pianificazione allenamento per powerlifter e strongman: tips and tricks ***
    Di Corvette nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 19-03-2007, 07:42 PM
  4. Risposta di Mike Ruggiera (powerlifter) sull' uso degli elastici
    Di Corvette nel forum Strength's Related
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 01-11-2006, 08:53 PM
  5. Bodybuilder o Powerlifter?
    Di GOLD'S GYM nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 03-09-2004, 06:55 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home