Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: pettorali: il bilanciere serve?

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    SQ:190; B: 105; DL:235 in gara FIPL
    Messaggi
    2,695

    Predefinito

    Quindi sei già uno sportivo (che sport?), il discorso cambia. Mi sembra strano che non ti facciano allenare anche la parte alta però...
    Fare solo flessioni porta a squilibri tra muscoli di spinta (pettorali, tricipiti spalle) e di tirata (bicipiti e schiena). I primi saranno più sviluppati portandoti anche a disturbi posurali

  2. #2
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    131

    Predefinito

    Naido il discorso è che hai omesso tanti muscoli dall'elenco di quelli che alleni.
    per esempio ci sono molti piu muscoli nella schiena che sulla parte anteriore del torso.
    quindi compra almeno una barra per le trazioni di quelle da avvitare dentro le porte.
    poi col bilanciere potrai eseguire anche stacchi, rematore, e lento avanti (guarda su google o sul forum per capire che esercizi sono).

    non mi è chiaro come fai ad avere una panca ma non un bilanciere..
    noi si parla di una panca con supporti per il bilanciere ovviamente.
    se no come pensi di infilarti sotto a un bilanciere carico di chili e chili, e soprattutto uscirne fuori, una volta che hai fatto le tue ripetizioni??

  3. #3
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Pescara
    Messaggi
    8,926

    Predefinito

    vai nella sezione baby builders e leggi il 3d in evidenza "allenarsi a casa"
    Nessun uomo ha il diritto di essere un dilettante in materia di preparazione fisica. E' una vergogna per un uomo invecchiare senza vedere la bellezza e la forza di cui il suo corpo è capace.

  4. #4
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    13

    Predefinito

    grazie per i consigli,

    io faccio atletica leggera (mezzo fondo) quindi in allenamento ci soffermiamo maggiormente su gambe e addominali anche se qualche volta usiamo bilancieri (max 40kg) e pesi.
    Per quanto riguarda la panca ne ho una con cui faccio gli addominali che però naturalmente non ha il supporto per il bilanciere, dunque pensavo di comprare prima il bilanciere (giusto per abituarmi con poco peso) e subito dopo un supporto (risparmiando così la spesa della panca)!

  5. #5
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Pescara
    Messaggi
    8,926

    Predefinito

    se la tua panca è robusta e supporta abbastanza kg oltre al peso corporeo puoi tranquillamente acquistare il supporto per bilanciere regolabile in altezza e larghezza... così potrai fare anche squat, lento avanti, ecc.ecc.
    Nessun uomo ha il diritto di essere un dilettante in materia di preparazione fisica. E' una vergogna per un uomo invecchiare senza vedere la bellezza e la forza di cui il suo corpo è capace.

Discussioni Simili

  1. Bilanciere angolato vs bilanciere dritto
    Di Mauro_86 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 07-08-2010, 01:00 AM
  2. Acquisto [MI] Cerco manubri componibili bilanciere ez bilanciere 120/150cm e 20kg di ghisa
    Di Adaxel nel forum BodyShop: il Mercatino del Wellness
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 21-03-2010, 09:57 PM
  3. Vendita Vendo bilanciere + bilanciere angolato + 80kg
    Di Cesenatico nel forum BodyShop: il Mercatino del Wellness
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 15-01-2009, 06:53 PM
  4. Meglio bilanciere EZ, oppure il bilanciere dritto per i bicipiti?
    Di TripleHage nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 13-03-2008, 06:19 PM
  5. Pompaggio...serve nn serve?
    Di ungeheuer nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 11-07-2006, 01:17 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home