la nomenclatura corretta sarebbe
cal = caloria
Cal = kcal = kilocaloria,che è quella che si usa SEMPRE nei conteggi vari...
la nomenclatura corretta sarebbe
cal = caloria
Cal = kcal = kilocaloria,che è quella che si usa SEMPRE nei conteggi vari...
...the search for the truth...
questo l'ho capito,pero nn capisco come mai qui su questo forum come su altri la gente usa scrivere ad esempio 3000kcal...ma 3000kcal se consideriamo il fatto che cal e Kcal non sono la stessa cosa vuol dire prendere 3000000 di calorie...il che è un suicidio :P.Per me non cè nessuna differenza nell'usare un termine piuttosto che un altro,solo vorrei capire quale usare...se su questo forum Kcal,kcal,Cal stanno per cal allora k.
p.s: cmq Cal e kcal sono due cose diverse...al massimo Kcal e Cal sono la stessa cosa. Almeno questo è quanto dice il libro. Apparte i complessi vorrei solo capire quello che ho chiesto poco sopra.
Ultima modifica di happiness; 06-09-2008 alle 11:51 AM
si parla sempre e solamente di kcal, ma a volte si scrive calorie per abbreviare.
guardati un normale pacco di biscotti e vedrai che c'e' scritto kcal non calorie.
quindi 3000kcal non sono un suicidio.
quindi si parla sempre e solo di kcal ma la gente sbaglia o abbrevia e scrive cal.
ok?![]()
Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]
Si parla di calorie intendendo sempre Kcal.
Una dieta da 2500Kcal equivale a 2500000cal. E' solo una conversione delle unità di misura, non siamo dei bovini che mangiano anche l'asfalto![]()
In effetti il dubbio è venuto anke a me.
Pratico corsa e bici con orologio Garmin205 ke mi da un calcolo approssimativo del consumo energetico.
Quando vado in bici (80km) consumo 2827 Cal. Vuol dire naturalmente ke consumo 2827Kcal e nn 2,827 Kcal, giusto?
Non capisco perchè utilizzano nomenclature diverse per una singola unità di misura. La confusione è inevitabile.
Innomi
Segnalibri