john titor = ciarlantano![]()
john titor = ciarlantano![]()
john titor viene dal futuro? vuol dire che l'esperimento non ha portato conseguenze!!!
le proccupazioni sull'esperimento sono sostanzialmente infondate...
se non per altro che l'appello e alla corte dei diritti e il sostanziale oppositore alla cosa è niente popò di meno che... un'immunologo... che poi abbia girato anche per tante università etc, bene, ma dubito fortemente abbia le competenze per mettere in discussione il lavoro degli scienziati che stanno dietro al progetto...
il resto delle preoccupazioni si basano sul fiscalismo scientifico che vuole le probabilità della creazione di un buco nero non nulle... ma è stata largamente chiarita anche questa parte della questione da chi di dovere, e in parole povere, anche nella remota possibilità che si crei un buco nero esso, viste le piccole dimensioni, evaporerebbe istantanemente per via delle radiazioni di hawkings... e anche ammettendo che ciò non avvenga e che la teoria di hawkings sia sbagliata, il buco nero cmq avrebbe dimensioni tali che potrebbe inghiottire la terra in tempi che si aggirano attorno ai 10 alla undicesima anni...
ad aggiungersi a ciò e in risposta anche ad altre obbiezzioni c'è il fatto che collisioni a quelle energie avvengono di continuo sul pianeta a causa dell'esposizione ai raggi cosmici che colpiscono il pianeta... e che quindi se ci fossero possibilità di problemi si sarebbero già verificate indipendentemente da questo esperimento...
p.s.
john titor è ovviamente un fake... però è anche una storia interessante, visto che effettivamente ci sono stati dei riscontri interessanti in quello che ha detto... non che essere diventato un soggetto mediatico e uno dei primi grandi casi diffusisi su internet...
e poi devo dire che è una storia con un suo fascino![]()
Non sono proprio ferrato in fisica, nel senso che l'ho studiata ma solo superficialmente (quel poco che so viene da studi del liceo e universitari, più ricerche che feci io per alcuni concorsi), però cononcordo pienamente in quel che dice joe. Poi, ragazzi, se volete essere veramente informati sul mondo scientifico, evitate di acquistare riviste-spazzatura come focus (che pubblicherebbero studi su bihi di hulo scambiandoli per buchi neri) e dedicatevi a letture veramente scientifiche, come "Science", "Nature" o l'omologa italiana "Le Scienze" che non sempre compro, ma che a volte pubblica articoli interessanti.
Per quanto riguarda john titor, io stenderei un velo pietoso, per me oltre che un caso di internet è sopratutto un grande caso linguistico che sfrutta la superficialità della mente della gente affinchè non colga il senso esatto delle rivelazioni, come se esistesse un multiverso in esse.
quoto decisamente il discorso sulle pubblicazioni scientifiche
per john titor io invece non lo bollerei come un giochino dialettico da oroscopo sul settimanale...
la persona (o le persone) che ha archittato la cosa erano davvero competenti e hanno fatto alcune previsioni relativamente precise e espresso alcuni concetti ben fondati... tipo la base teorica dietro alla macchina del tempo ha un suo fondamento scientifico (occhio che non sto dicendo che sia possibile farla, tanto meno cosìtutt'al più che se un fisico dovesse infilarla in un romanzo di fantascienza la farebbe così
)
chiaro che chi si sta allenado tutti i giorni con la bicicletta e sta riempiendo la cantina di taniche d'acqua potabile è un cretino... però la storia è senz'altro ben fatta e considerandolo uno scherzo è quasi paragonabile alla guerra dei mondi di orson wells (quasi eh.....)
Ho parlato con due scienziati che si occupano di fisica della materia e quanto scritto dai giornalisti sono solo che inutili allarmismi.
Segnalibri