Sui vostri post leggo spesso "ho il 5 % di massa grassa", "ho il 10% di massa grassa" ecc ecc....
io non ho idea di quale sia la mia massa grassa, esiste una formula per calcolare la massa grassa "in casa" o servono apparecchiature particolari?
Tnx![]()
Sui vostri post leggo spesso "ho il 5 % di massa grassa", "ho il 10% di massa grassa" ecc ecc....
io non ho idea di quale sia la mia massa grassa, esiste una formula per calcolare la massa grassa "in casa" o servono apparecchiature particolari?
Tnx![]()
Basta porsi davanti allo specchio e generare un'onda sulla propria "panza" facendosi colpire con forza con un manico di scopa.
Misurando la velocità di propagazione dell'onda e l'interferenza delle creste d'onda, qualora la perturbazione riesca a girare attorno al girovita e tornare alla sorgente, è molto semplice risalire alla % di massa grassa.
Basta una semplice calcolatrice o un convertitore EURO-Lire.
dai seriamente
![]()
Ne esistono moltissimi di metodi dai più semplici come la plicometria, altri che prevedono l'uso di strumenti anche molto particolari come la pesata idrostatica, impedenza bioelettrica....a quelli che si basano su calcoli matematici in base a determinate variabili riferite al nostro fisico....va da se che rimane solo un numero, e come diceva Cesarone lo specchio è il miglior strumento per valutare i progressi fatti.
Due cose sono infinite: l’universo e la stupidità umana, ma riguardo l’universo ho ancora dei dubbi.
- Albert Einstein -
Volevo precisare che la mia idea è spudoratamente copiata dai Simpson..§83
Mitico quando fanno il test a Homer, col dottore che quasi si addormenta con l'orologio in mano prima che il temolio della panza si fermi §83
azz sta puntata l'ho persacmq ricordo una simile di quando c prendeva le palle di cannone sullo stomaco
Diciamo che a parte lo specchio che fa bene il suo dovere ma ci vuole anche un po di esperienza per capire a che livello di definizione si è ...c' è la plicometria che è la cosa migliore:
http://www.abodybuilding.com/Calc_Misurare_grasso.htm
e la cosa piu pratica e indicativa :
la bilancia con impedenziometro
http://www.dietaitaliana.it/alimenta...surograsso.htm
http://www.dietaitaliana.it/alimenta...urograsso2.htm
prima di pensare a che percentuale stai e cercare di raggiungere il 5% o peggio guardati allo specchio e se vedi che sei un po troppo ciccio allora fatti consigliare e cala un po di peso poi riprendi una sana alimentazione per allenartiOriginally posted by B4nn3d
io non ho idea di quale sia la mia massa grassa, esiste una formula per calcolare la massa grassa "in casa" o servono apparecchiature particolari?
Tnx![]()
Se ti vedi secco allora MAGNA pulito e senza tanti problemi finche sei agli inzi e pensa a mettere muscoletti poi in futuro penserai alla definizione..quando avra la massa da definire...
sta puntata dei simpson l'hanno rifatta oggiOriginally posted by aminoacidissimo
azz sta puntata l'ho persacmq ricordo una simile di quando c prendeva le palle di cannone sullo stomaco
grandissimi gli Smashing Pumpkins ehhe
Segnalibri