Risultati da 1 a 15 di 8217

Discussione: un POWERLIFTER in corsia - °°sOmOja°°'s Diary

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    SQ:190; B: 105; DL:235 in gara FIPL
    Messaggi
    2,690

    Predefinito

    Relativamente alle catene sono d'accordo con te, basta che sia ferro e che mano a mano che si stacca da terra aumenti il peso!
    Per gli elastici ci si può arrangiare con quelli portapacchi da auto, solamente che non danno una trazione continua ma tutta assieme e solo nella parte finale. Io li uso e mi trovo abbastanza bene, certo che avere una trazione continua e progressiva su tutto il movimento dev'essere molto meglio!

  2. #2
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    11,980

    Predefinito

    Son d'accordo con te, Marco. Ma secondo me (e Giovanni), il problema non è tanto sulla tensione continua, ma proprio su quanti chili aumenti (in OL) o diminuisci (in DL) l'alzata.

    Le band che compri su internet sono già predeterminate. Se si acquistano in comune non costano poi in modo terrificante (come ho scritto nel Blog, abbiamo acquistato un bilancere di Olympian's in tre ed alla fine non costa tantissimo...).

  3. #3
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    SQ:190; B: 105; DL:235 in gara FIPL
    Messaggi
    2,690

    Predefinito

    Per tararli non è un problema eccessivo: per OL li fissi al bilanciere posizionato dove devono dare la massima trazione e a mano a mano carichi un manubrio finchè non tocca terra, per il DL li fissi alla sommità del rack e vedi che manubrio reggono nel punto più basso. Non è una misura precisissima ma non penso che sia importante il chilo in più o in meno. L'unico problema è che hanno un allungamento limitato, e poi o non scendono o si rompono.
    Ovviamente le bands apposite sono più comode e precise, se potessi fare un acquisto in società lo farei anch'io senza rimorsi!

  4. #4
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Italia
    Messaggi
    8,310

    Predefinito

    Le band mi hanno regalato un disastro di kg nello squat. Le ho comprate su Internet...
    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...lo sterco di cavallo si spande quando lo si calpesta"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...ascolta sempre lo scorrere del fiume, ma sta attento sempre a non bagnarti"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...il momento della partenza arriva quando meno te lo aspetti"

  5. #5
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    92 Kg di cattiveria allo stato brado!!!
    Messaggi
    9,554

    Predefinito

    C'è poco da fare: servono le monster mini bands, ma costano un botto...

  6. #6
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,329

    Predefinito

    ciao ragazzi
    i miei elastici trazionano abbastanza bene sono abbastanza progressivi.

    riguardo alla taratura per il lavoro di panca sono daccordo, nn è semplice (su stacco e squat è + facile stabilire la trazione in chiusura) ma onestamente nn faccio un lavoro tanto precisino da aver bisogno di sapere quanto sto sollevando, piuttosto mi preoccupo di sentire la differenza tra "bands\no bands" e di essere sufficientemente esplosivo (secondo i miei canoni).

    magari tra un pò di tempo quando mi sarò nuovamente stabilizzato mi porrò il problema
    cmq le mie finanze nn mi consentono di affrontare pure la spesa per gli elastici

  7. #7
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,329

    Predefinito

    allenamento di oggi
    3 agosto 2008
    BENCH PRESS ME

    sempre + tardi in palestra causa studio, allenamento relativamente breve (1.30h) con ritorno a casa ore 23.00

    Irene, nonostante la stanchezza, ha realizzato un nuovo record sullo stacco raw: 115kg!!
    la cosa simpatica è che ha fatto 100kg ed io l'ho cazziata per la tecnica pensando fossero 90kg
    poi ha fatto 110kg (record) ed io pensavo fossero 100kg.. dopo aver piazzato 115kg ho scoperto di aver fatto qualche errore di calcolo.. e pensare che sono pure ragioniere!

    Panca raw (presa 78cm):
    5x60kg
    3x80kg
    3x100kg
    board 5cm (grip 78cm):
    2x110kg
    1x120kg
    1x130kg
    3x1 @140kg
    già molto meglio rispetto alla scorsa seduta ME, spero di abituarmi presto al grip 78cm
    panca raw (grip 78cm) :
    3x100kg
    3x110kg
    2x120kg
    panca stretta (40-45cm)
    4x6 @90kg

    rematore 45° prono
    10x40kg
    8x60kg
    5x70kg
    2x6 @100kg
    2x6 @110kg

    Trazioni supine
    4x12\12\10\10 @BW
    trazioni prone strette
    3x8 @BW

    addome: 3 set

  8. #8
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Pescara
    Messaggi
    8,990

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio

    Irene, nonostante la stanchezza, ha realizzato un nuovo record sullo stacco raw: 115kg!!
    la cosa simpatica è che ha fatto 100kg ed io l'ho cazziata per la tecnica pensando fossero 90kg
    poi ha fatto 110kg (record) ed io pensavo fossero 100kg.. dopo aver piazzato 115kg ho scoperto di aver fatto qualche errore di calcolo.. e pensare che sono pure ragioniere!
    povera Irene, mi immagino te a sbraitarli contro... Al momento della scoperta dei kg però immagino il tuo silenzio...

  9. #9
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    CAP 00150....di panca, Roma
    Messaggi
    3,768

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    .................................................. ..
    Irene, nonostante la stanchezza, ha realizzato un nuovo record sullo stacco raw: 115kg!!
    la cosa simpatica è che ha fatto 100kg ed io l'ho cazziata per la tecnica pensando fossero 90kg
    poi ha fatto 110kg (record) ed io pensavo fossero 100kg.. dopo aver piazzato 115kg ho scoperto di aver fatto qualche errore di calcolo.. e pensare che sono pure ragioniere! .................................................. .......
    Adesso però ti tocca aggiornare il profilo: non va più bene "100kg. deadlifter's boyfriend" ;...... altrimenti, come diceva il grande Totò,
    " Lei che ragioniere è, se non ragiona"

    Ciao

Discussioni Simili

  1. Diario di betazeta: un secco in corsia
    Di betazeta nel forum Online Training Journal
    Risposte: 523
    Ultimo Messaggio: 31-12-2021, 02:12 PM
  2. Powerlifter Domestic Machine : Tribute to IronPaolo
    Di Dany_(84) nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 01-04-2007, 09:45 PM
  3. *** Pianificazione allenamento per powerlifter e strongman: tips and tricks ***
    Di Corvette nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 19-03-2007, 08:42 PM
  4. Risposta di Mike Ruggiera (powerlifter) sull' uso degli elastici
    Di Corvette nel forum Strength's Related
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 01-11-2006, 09:53 PM
  5. Bodybuilder o Powerlifter?
    Di GOLD'S GYM nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 03-09-2004, 07:55 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home