Intanto grazie e crepi il lupo ... possibilmente affogato.

Quindi, mi consiglieresti una tabella valida per tutti i distretti muscolari da farsi diciamo almeno tre volte la settimana, giusto?

Per quanto riguarda l' uso dell' attività aerobica, mi ricordo che in qualche corso per allenatori a riguardo del dimagrimento si parlava di allenare prima la parte anaerobica (pesi) e poi subito dopo quella aerobica (nuoto) in modo che con i pesi si bruciassero subito gli zuccheri e una volta in acqua si potesse lavorare sui grassi ... è ancora valido questo principio o in questi ultimi anni sono state fatte nuove scoperte?