Risultati da 1 a 15 di 28

Discussione: dieta ciclica: perchè?

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito

    ma va
    anzi, ti chiedo scusa se spesso e volentieri ho un tono saccente, è un difetto del mio modo di scrivere.
    queste naturalmente sono opinioni MIE, nn è detto che siano giuste.

  2. #2
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    tutta testa..dal collo in su..
    Messaggi
    2,395

    Predefinito

    grazie della spiegazione!

    quindi secondo te una dieta ciclica ben organizzata andrebbe bene qualsiasi l'obiettivo??
    aumento forza, aumento massa muscolare, diminuzione massa grassa..


    non so perchè ma come preconcetto ho che questo approccio alimentare vada bene sopratutto per la definizione... è così???

  3. #3
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito

    tutto dipende da come la imposti.

    la ciclicità nn implica necessariamente di essere in forte deficit calorico, e nn è necessario neanche azzerare i carboidrati.
    è possibile utilizzare una ciclica per un periodo di massa:

    - usando una low carb (Carbo sotto i 100g\die) con ricarica nel weekend
    i giorni di low carb (5gg) possono essere in leggero deficit o in isocalorica.
    addirittura è possibile tenere le kcal leggermente + alte del normale, il controllo della glicemia ridurrà l'accumulo di adipe.

    - usando una normocalorica + ricarica con ciclizzazione dei carbo all'interno della giornata
    è un pò quello che sta facendo menphisdaemon per ora.
    eventualmente è possibile alzare ulteriormente i carboidrati nei giorni di allenamento.

    - usando una normo\ipocalorica lowcarb con lo schema TARGET KETO DIET (tkd) in pratica carboidrati solo a cavallo dell'allenamento evitando le ricariche o semplicemente riducendole\inserendole meno di frequente (1 ricarica ogni 2sett)

    insomma ci si può davvero sbizzarrire.

    tralaltro il concetto di ciclica può esulare dalla low carb e modulare esclusivamente le kcal introdotte.
    (naturalmente consiglio di mantenere un buon controllo della glicemia)

  4. #4
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    tutta testa..dal collo in su..
    Messaggi
    2,395

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    tutto dipende da come la imposti.

    la ciclicità nn implica necessariamente di essere in forte deficit calorico, e nn è necessario neanche azzerare i carboidrati.
    è possibile utilizzare una ciclica per un periodo di massa:

    - usando una low carb (Carbo sotto i 100g\die) con ricarica nel weekend
    i giorni di low carb (5gg) possono essere in leggero deficit o in isocalorica.
    addirittura è possibile tenere le kcal leggermente + alte del normale, il controllo della glicemia ridurrà l'accumulo di adipe.

    - usando una normocalorica + ricarica con ciclizzazione dei carbo all'interno della giornata cosa intendi per ciclicizzare i carbo nella giornata???
    solo colazione un pò a pranzo e post wo e no a cena???
    scusa ancora la mi aignoranza.. ma vorrei capirci qualcosa di più...

    è un pò quello che sta facendo menphisdaemon per ora.
    eventualmente è possibile alzare ulteriormente i carboidrati nei giorni di allenamento.


    - usando una normo\ipocalorica lowcarb con lo schema TARGET KETO DIET (tkd) in pratica carboidrati solo a cavallo dell'allenamento evitando le ricariche o semplicemente riducendole\inserendole meno di frequente (1 ricarica ogni 2sett)

    insomma ci si può davvero sbizzarrire.

    tralaltro il concetto di ciclica può esulare dalla low carb e modulare esclusivamente le kcal introdotte.
    (naturalmente consiglio di mantenere un buon controllo della glicemia)

    io con pochi carbo non so come reagirei dato che ne mangio abbastanza...

    il modulare le kcal in base ai giorni... come funziona? cioè basta mangiare di più nei giorni di wo??
    credo di aver letto in un libro di cianti di mangiare meno nei giorni di wo e di più nei giorni di riposo( ciclo caccia-riposo appunto)
    ma allora come si deve fare??

    scusatemi ancora ma mi sono impuntato...

  5. #5
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito

    ti tocca sperimentare per capire come rispondi ai vari approcci
    e anche quando sperimenterai nn potrai fidarti delle prime impressioni visto che molti effetti della restrizione calorica e glucidica dipendono dalle abitudini e dai risvolti psicologici della dieta più che dalle risposte dell'organismo in sè
    quindi bisogna usare un pò di criterio per un periodo di tempo sufficientemente lungo da ricavare dei dati.

    nn è detto che tu regga bene le ipoglicidiche così come nn è detto che tu dimagrisca maggiormente con una ipocalorica iperproteica piuttosto che con una ipocalorica iperlipidica.
    insomma, qualunque cosa possa dire io o cianti, la biochimica e la fisiologia sono uguali per tutti ma con le dovute proporzioni

  6. #6
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    tutta testa..dal collo in su..
    Messaggi
    2,395

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    ti tocca sperimentare per capire come rispondi ai vari approcci ok... mi toccherà...
    e anche quando sperimenterai nn potrai fidarti delle prime impressioni visto che molti effetti della restrizione calorica e glucidica dipendono dalle abitudini e dai risvolti psicologici della dieta più che dalle risposte dell'organismo in sè
    quindi bisogna usare un pò di criterio per un periodo di tempo sufficientemente lungo da ricavare dei dati. tipo??

    nn è detto che tu regga bene le ipoglicidiche così come nn è detto che tu dimagrisca maggiormente con una ipocalorica iperproteica piuttosto che con una ipocalorica iperlipidica. ok.. ma io non voglio stare in ipo..
    insomma, qualunque cosa possa dire io o cianti, la biochimica e la fisiologia sono uguali per tutti ma con le dovute proporzioni
    grazie ancora per la spiegazione..

  7. #7
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    tutta testa..dal collo in su..
    Messaggi
    2,395

    Predefinito

    non sto ad aprire un altro thread... posto qui la mia alimentazione...

    vi sono alcuni ostacoli dati dal fatto che non vivo a casa mia.. per cui non ho totale controllo della cucina.. anzi.. mi preparano da mangiare e la mattina non posso cucinarmi niente..(quindi no albumi e uova) perchè la cucina è occupata dai padroni di casa...
    quindi dopo tutto questo vi chiedo non di aiutarmi a fare una dieta perfetta ma per lo meno una dieta decente che mi permetta di conseguire il mio obiettivo.. cioè di prendere qualche kg di massa muscolare..

    qualche dato:
    studente universitario (fino alle 17 son tranquillo, poi faccio l'assistente di sala la sera)
    21 anni
    1.92 m x 82 kg

    bf bassina, per capirci ho gli addominali belli divisi anche se non contraggo, sono il classico secco..

    metto anche qualche circonferenza.. braccio 34,coscia 49, polso 17, collo 38.. poi fermo questo scempio...

    COLAZIONE (sulle 10/10.30) mi sveglio su quell'ora

    tisana/camomilla o quel che c'è da far l'infuso + biscotti vari, ma son tutti biscotti decenti, invece dei grassi animali cè l'olio, no zucchero ma malto di riso etc..

    comunque sono conscio che FA SCHIFO come colazione per massa!
    a questo punto c'è il problema.. non posso cucinare.. quindi no albumi.. e no latticini perchè mi ammazzano ( lo so sono una pippa)
    cosa mangio?

    PRANZO

    riso/pasta con verdure e olio (non so di preciso ma circa 150 grammi)
    carne (la alterno: bianca e rossa) 200 grammi + olio e verdura cruda

    MERENDA (la faccio in pausa in palestra)
    1 confezione di biscotti di riso integrali( non sono biscotti sembra di mangiare del riso..non sono dolci praticamente.. mangio quelli perchè comodi...

    quando mi alleno lo faccio quando ho finito il turno.. circa un'ora e mezzo dopo lo spuntino..

    CENA
    Riso/pasta 150 rammi circa + olio e verdure
    carne + olio e verdure

Discussioni Simili

  1. Dieta normocalorica ciclica
    Di electro nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 23-03-2013, 08:00 PM
  2. Impostazione dieta CKD (chetogenica ciclica)
    Di Hellsoul87 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 25-04-2012, 06:02 PM
  3. Esempio dieta chetogenica ciclica...giusta o meno?
    Di cocacola91 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 04-03-2011, 02:52 PM
  4. Dieta ciclica x sport
    Di Arthur nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 22-11-2010, 10:49 AM
  5. aiuto ad impostare una dieta ciclica di carbo.
    Di belfisico nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 24-10-2010, 02:02 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home