Risultati da 1 a 15 di 28

Discussione: dieta ciclica: perchè?

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito

    @visione:
    i kili di massa contano poco, personalmente a me interessano i carichi e lo specchio
    e devo dire che in 1 anno di dieta ciclica, senza particolari sacrifici alimentari (se nn quello di stare attento ad evitare alcuni alimenti in determinati giorni, mangiandone a piacimento in altri) sono migliorato parecchio.

    la storia del corpo che si abitua alle ricariche settimanali è un pò una vaccata (nn me ne volere, ma nn ha basi biochimiche), poi se vogliamo discuterne il tempo è una comodità che ci siamo inventati noi, l'organismo nn ha orologio (cerca di capire cosa intendo)
    altrimenti dovresti allenarti ad orari differenti, fare colazione in momenti differenti, dormire ..etc.
    semmai il contrario: l'uomo ha bisogno della ciclicità.

    il corpo nn va in standby
    ad ogni stimolo corrisponde una reazione.
    in linea di massima il corpo reagisce ad uno stimolo NUOVO con una risposta + che proporzionale:
    - quando inizi ad allenarti cresci molto rapidamente
    - all'inizio di una dieta dimagrisci molto rapidamente
    ogni stimolazione CRONICA (ed uguale a se stessa) determina assuefazione e risposte sempre inferiori, per questo motivo è così importante la variazione dello stimolo.

    questo non lo sapevo.. pensavo solo la la beta ossidazione fosse la prediletta, ma non che il catabolismo amminoacidico fosse ridotto..
    qualunque meccanismo che porti il tuo organismo a prediligere un substrato energetico rispetto ad un altro ha un effetto di "risparmio" (sparing) sul secondo substrato.
    naturalmente se il corpo è orientato verso la beta ossidazione userà meno proteine a fini energetici.

    mantenendo cronicamente moderati i livelli di insulina si toglie un "tappo" al catabolismo del tessuto adiposo (infatti sono noti i dimagrimenti incontrollabili dei diabetici insulino-dipendenti) scusa ma non ho capito cosa intendi per togliere il tappo.. sei hai pazienza di rispiegarmelo..
    l'insulina è un ormone anabolico (su tessuto muscolare, adiposo e sul glicogeno di riserva) e anti-catabolico.
    anche bassi livelli di insulina inibiscono in modo sensibile la lipolisi, alti livelli favoriscono l'accumulo di grasso in modo superiore a qualunque altro processo anabolico.
    tenendo a bada l'insulina riduci l'effetto di blocco sulla lipolisi (Tappo) favorendo il dimagrimento.
    i diabetici tipo I, nn producendo insulina, mancano di questo tappo e perdono peso in modo molto rapido.

    la leptina è un ormone che risponde alla disponibilità energetica dell'organismo
    quando le scorte di adipe aumentano ecco che viene secreta + leptina che ha lo scopo di segnalare al corpo che ci troviamo in un periodo di abbondanza.
    l'abbondanza alimentare consente la riproduzione (visto che una gravidanza sarebbe insostenibile in un periodo di carestia).
    per questo motivo la leptina agisce aumentando i livelli di ormoni sessuali.
    (agisce anche aumentando gli ormoni che regolano i rate metabolico)

    viceversa i lunghi periodi di carestia determinano un crollo di leptina e quindi un calo della tendenza ad accoppiarsi, una modalità "risparmio" dell'organismo ed aumentano i meccanismi di ricerca del cibo (dicesi FAME).
    mi fermo qui altrimenti divento prolisso.

  2. #2
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1,380

    Predefinito

    ok grazie mille. non sei mai prolisso al massimo siamo noi poco preparati.

  3. #3
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito

    ma va
    anzi, ti chiedo scusa se spesso e volentieri ho un tono saccente, è un difetto del mio modo di scrivere.
    queste naturalmente sono opinioni MIE, nn è detto che siano giuste.

  4. #4
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    tutta testa..dal collo in su..
    Messaggi
    2,395

    Predefinito

    grazie della spiegazione!

    quindi secondo te una dieta ciclica ben organizzata andrebbe bene qualsiasi l'obiettivo??
    aumento forza, aumento massa muscolare, diminuzione massa grassa..


    non so perchè ma come preconcetto ho che questo approccio alimentare vada bene sopratutto per la definizione... è così???

  5. #5
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito

    tutto dipende da come la imposti.

    la ciclicità nn implica necessariamente di essere in forte deficit calorico, e nn è necessario neanche azzerare i carboidrati.
    è possibile utilizzare una ciclica per un periodo di massa:

    - usando una low carb (Carbo sotto i 100g\die) con ricarica nel weekend
    i giorni di low carb (5gg) possono essere in leggero deficit o in isocalorica.
    addirittura è possibile tenere le kcal leggermente + alte del normale, il controllo della glicemia ridurrà l'accumulo di adipe.

    - usando una normocalorica + ricarica con ciclizzazione dei carbo all'interno della giornata
    è un pò quello che sta facendo menphisdaemon per ora.
    eventualmente è possibile alzare ulteriormente i carboidrati nei giorni di allenamento.

    - usando una normo\ipocalorica lowcarb con lo schema TARGET KETO DIET (tkd) in pratica carboidrati solo a cavallo dell'allenamento evitando le ricariche o semplicemente riducendole\inserendole meno di frequente (1 ricarica ogni 2sett)

    insomma ci si può davvero sbizzarrire.

    tralaltro il concetto di ciclica può esulare dalla low carb e modulare esclusivamente le kcal introdotte.
    (naturalmente consiglio di mantenere un buon controllo della glicemia)

  6. #6
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    tutta testa..dal collo in su..
    Messaggi
    2,395

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    tutto dipende da come la imposti.

    la ciclicità nn implica necessariamente di essere in forte deficit calorico, e nn è necessario neanche azzerare i carboidrati.
    è possibile utilizzare una ciclica per un periodo di massa:

    - usando una low carb (Carbo sotto i 100g\die) con ricarica nel weekend
    i giorni di low carb (5gg) possono essere in leggero deficit o in isocalorica.
    addirittura è possibile tenere le kcal leggermente + alte del normale, il controllo della glicemia ridurrà l'accumulo di adipe.

    - usando una normocalorica + ricarica con ciclizzazione dei carbo all'interno della giornata cosa intendi per ciclicizzare i carbo nella giornata???
    solo colazione un pò a pranzo e post wo e no a cena???
    scusa ancora la mi aignoranza.. ma vorrei capirci qualcosa di più...

    è un pò quello che sta facendo menphisdaemon per ora.
    eventualmente è possibile alzare ulteriormente i carboidrati nei giorni di allenamento.


    - usando una normo\ipocalorica lowcarb con lo schema TARGET KETO DIET (tkd) in pratica carboidrati solo a cavallo dell'allenamento evitando le ricariche o semplicemente riducendole\inserendole meno di frequente (1 ricarica ogni 2sett)

    insomma ci si può davvero sbizzarrire.

    tralaltro il concetto di ciclica può esulare dalla low carb e modulare esclusivamente le kcal introdotte.
    (naturalmente consiglio di mantenere un buon controllo della glicemia)

    io con pochi carbo non so come reagirei dato che ne mangio abbastanza...

    il modulare le kcal in base ai giorni... come funziona? cioè basta mangiare di più nei giorni di wo??
    credo di aver letto in un libro di cianti di mangiare meno nei giorni di wo e di più nei giorni di riposo( ciclo caccia-riposo appunto)
    ma allora come si deve fare??

    scusatemi ancora ma mi sono impuntato...

  7. #7
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito

    ti tocca sperimentare per capire come rispondi ai vari approcci
    e anche quando sperimenterai nn potrai fidarti delle prime impressioni visto che molti effetti della restrizione calorica e glucidica dipendono dalle abitudini e dai risvolti psicologici della dieta più che dalle risposte dell'organismo in sè
    quindi bisogna usare un pò di criterio per un periodo di tempo sufficientemente lungo da ricavare dei dati.

    nn è detto che tu regga bene le ipoglicidiche così come nn è detto che tu dimagrisca maggiormente con una ipocalorica iperproteica piuttosto che con una ipocalorica iperlipidica.
    insomma, qualunque cosa possa dire io o cianti, la biochimica e la fisiologia sono uguali per tutti ma con le dovute proporzioni

Discussioni Simili

  1. Dieta normocalorica ciclica
    Di electro nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 23-03-2013, 08:00 PM
  2. Impostazione dieta CKD (chetogenica ciclica)
    Di Hellsoul87 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 25-04-2012, 06:02 PM
  3. Esempio dieta chetogenica ciclica...giusta o meno?
    Di cocacola91 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 04-03-2011, 02:52 PM
  4. Dieta ciclica x sport
    Di Arthur nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 22-11-2010, 10:49 AM
  5. aiuto ad impostare una dieta ciclica di carbo.
    Di belfisico nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 24-10-2010, 02:02 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home