per allenare maggiormente femo e adduttori
oltretutto, visto il lavoro a stance stretto dello squat, completa lo stimolo
per allenare maggiormente femo e adduttori
oltretutto, visto il lavoro a stance stretto dello squat, completa lo stimolo
oggi allenamento ora pranzo (la palestra è chiusa in serata)
studio fino alle 13.00, preparazione , viaggio fino alla palestra.
ore 16.30-17.00 PRANZO
in serata (ore 22.30\23.00) RICARICA di gelato come lunedi
ecco il workout:
29 agosto 2008
Panca DE
Panca con elastici
(trazione notevole, penso intorno ai 30-40kg)
1x3 @25kg
1x3 @45kg
8x3 @75kg ruotando 3 grip (40-58-78cm)
tosto ma divertente.
1x20 @45kg + elastici (presa 78cm)
1x10 @45kg + elastici (presa 40cm)
lento in piedi manubrio
1x8 @22kg
3x6 @26kg
1x6 @22kg
pulley
1x8 @60kg
4x8 @70kg
Trazioni: 2x8 @BW
concentrato manubrio: 3 set (10-15reps) @14kg
push down al cavo: 3 set (15-20 reps)
quindi complementari leggeri, un pò a ca..o, visto che il tempo era poco e avevo fame![]()
Somo vedo che fai spesso trazioni senza sovraccarico, pensi sia davvero così importante nel lungo termine inserirle con il sovraccarico? Io per esempio non riuscirò mai ad eseguirle con sovraccarico e volevo sapere se con il tempo possano davvero fare la differenza...
Claudio ma esiste uno scarico tipo pre gara per un PLer??Cioè..qual'è il metodo + in voga per arrivare alla prestazione di picco??
ciao
ci sono diverse scuole di pensiero, c'è chi utilizza una progressione in intensità con riduzione del volume fino all'ultima sett. pre-gara
e chi invece, pur progredendo in intensità, mantiene alto il volume dei complementari almeno fino agli ultimi 10gg
in generale lo scarico consiste, dopo il test, nell'utilizzo di sedute dinamiche fino a 4gg dalla gara (le ultime sedute possono essere anche 4-6x2 @55%)
ciao
la mia purtroppo è una scelta obbligata perchè sovraccaricarle mi costerebbe troppo tempo
devo dire però che da quando ho inserito le trazioni come costante nel mio allenamento, sebbene io le alleni senza sovraccarico, il mio gran dorsale è migliorato parecchio
probabilmente con i bassi rest\ il pre-stancaggio del rematore\ le negative rallentate \ le alte reps, riesco un pò a compensare l'assenza di sovraccarico.
oppure può darsi che io sia predisposto nello sviluppo di questo gruppo (un pò come nel caso dei pettorali) e quindi nn faccio testo.
cmq penso che se riesci a fare un 8x8 di trazioni pulite senza sovraccarico i tuoi dorsali nn devono essere tanto microscopici.
Capito!
Era un pò quello che stavo pensando, in assenza di sovraccarico bisogna adattarsi diversamente....
Credo che d ora in avanti le trazioni le eseguirò più spesso visto che è da tantissimo tempo che non le faccio, ieri per esempio ho fatto un 5x6 con 40" di rest.. e devo dire che non è stata una passeggiata anche se la tecnica era ok! Mi ci vorrà un pò per l 8x8...
allenamento di oggi
1 settembre 2008
SQUAT-STACCO DE
oggi Irene compie 22 anni, purtroppo nn abbiamo potuto festeggiare come avremmo voluto perchè venerdi abbiamo finalmente l'esame.
cmq la torta ce la siamo pappata
Squat con stop sui pins - parallelo
(avevo intenzione di usare gli elastici ma mi sono alternato con un ragazzo e nn è stato possibile)
1x5 @50kg
1x5 @70kg
2x3 @100kg
4x3 @110kg
2x3 @100kg
ultime 2 serie migliori delle altre, finalmente dinamiche.
sembrava stesse andando tutto bene invece..
Squat classico: doppie fino a 80%
1x2 @100kg (pesanti)
1x2 @120kg (pesanti)
1x2 @130kg - staccati e rimessi a posto
stranamente ho avuto un calo improvviso
lascio lo squat e passo allo stacco
Stacco
1x5 @70kg
3x2 @120kg
troppo pesanti, inutile allenarsi così
nn capisco se il lavoro di squat concentrico mi abbia sfinito o se sia colpa degli sbalzi glicemici causati dall'interruzione della chetosi (nn mi ero mai allenato di sera dopo aver ricaricato a pranzo)
addome: crunch + 20kg + crunch al cavo
Auguroni ad Irene !![]()
Segnalibri