Risultati da 1 a 15 di 58

Discussione: Diario di Sledge

Visualizzazione Elencata

  1. #11
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    1.84cm 80kg
    Messaggi
    1,046

    Predefinito

    sì è il fatto che sia sincero che preoccupa,quell'esercizio fatto così è inutile,sciocco,pericoloso,un suicidio per gomiti e polsi !

    87kg non sono pochi,nessun carico è leggero quando si sta lavorando vicino ai propri limiti in un certo range serie/rip, il carico è un mezzo nel BB non il fine come sappiamo.
    Io uso 85kg allo squat 3x8 in accosciata completa con 85-80-75kg, ho anche due gambe lunghe e questo mi porta a usare meno carico rispetto a chi ha leve corte ma per me è per ora un peso limite in quello schema e sfinisce a sufficienza le mi cosce che poi mi fanno male per giorni, risultato: le mie cosce sono migliorate molto e probabilmente se non vi avessi detto io il carico che uso voi pensereste che uso piu di 100kg forse...ma ragazzi 100kg in accosciata completa (veramente completa) sono tanti soprattutto per chi è alto,senza rimbalzare in fondo e senza riposare in alto.
    Il carico significa poco, c'è chi ha un petto stellare con un carico molto piu basso di un altro .
    Il carico è influenzato da molte cose non è rapportabile tra le persone,è influenzato dalla lunghezza delle proprie leve,dalla propria conformazione fisica,dal proprio rendimento nervoso,dall'età di allenamento e dall'età in generale (un ragazzo a 18 anni non ha un sistema nervoso completamente maturo ad esempio),ecc..

    La cosa stupida è usare dei carichi esagerati aiutati da altre persone e rischiare solo di farsi male.
    Se facesse piu ripetizioni con un carico perfettamente controllabile utilizzerebbe una coordinazione e contrazione molto piu efficace,non danneggerebbe polsi e gomiti,svilupperebbe due braccia piu grosse e soprattutto ben rifinite...
    E' vero che bisogna ricercare una minima e costante crescita del carico (che se poi si lavora bene viene da sola) ,che è indice di miglioramento (indice sì ma non sicurezza) ma una crescita ottenuta lavorando bene con tecnica corretta,una crescita ma in rapporto a sè stessi, per me arrivare a 90kg in squat completo è una buon aumento del carico (sono 184cmx77kg),per un altro invece è buono arrivare da 100 a 110kg (ma magari lui è 175cmx80kg ,con leve piu corte,....),poi bisogna ragionare a percentuali non a kg, in generale è un buonissimo risultato usare nei multiarticolari il 150% del proprio peso corporeo.
    Ultima modifica di weboy; 08-01-2004 alle 06:30 PM

Discussioni Simili

  1. [Diario] Il diario di Madrak
    Di madrak nel forum Online Training Journal
    Risposte: 862
    Ultimo Messaggio: 20-12-2021, 10:51 AM
  2. Diario di Sledge
    Di sledge hammer nel forum Online Training Journal
    Risposte: 64
    Ultimo Messaggio: 14-10-2004, 02:45 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home