Sarebbe più opportuno che qualcuno vedesse le foto del tuo amico per valutare poichè l'impedenziometria può generare valori un po' sballati, credo.
x tieluela: però se si tira n'altro pò scompare:P xkè lui già pesa poco solo kela sua "composizione" ke è sballata:P
x teknou: anke io ho sempre pensato "in spekkio veritas"...dal momento in cui feci la plicometria e mi diede il 6-7% :P possibile non ci sia nessun metodo per sapere il valore effettivo?:?
C'è la pesata idrostatica per conoscere il valore effettivo ma non credo esista posta dove la facciano se non per scopi sperimentali
edit: e anche di questa non so quanto sia preciso il risulatato o se vada interpolato
allora,come farei io, cercherei di rimettermi in quadro alimentarmente,poi farei un lavoro di qualita' con cardio e magari hiit.
da li def estrema,senno' come ripeto il grasso vecchio restera' li massa dopo massa ,e poi da "secco" giu a mangiare.
la mia idea eh..
io sto nella stessa situazione del tuo amico, ho 18anni sn alto 175cm x 65Kg, prima ero ciccione poi decisi d dimagrire per conto mio ed effettivamente c riuscii peccato che persi anche molta massa magra e ora mi ritrovo con una bf (misurata 3 mesi fa) al 12% xò dalle foto che ho postato tutti mi dicono che ho di + , cmq.. a me hanno consigliato di metter massa data l età e pensare dopo alla definizione infatti appena incomincia settembre inzierò a mangiare moltissimo x far crescere il muscolo. poi fai un pò te, io nn posso darti consiglio perchè nn ne ho le competenze ciauz
il mio amico in pratica ha fatto qel test da steso sul lettino gli ha fissato gli elettrodi e gli han fatto passare la corrente,nn so come si kiama di preciso il test forse non è l'impedenziometria boh:P ad ogni siamo parekki ex obesi..anke io prima pesavo parekkio e adesso sebbene sia 70 kiletti su 170-171 cm bè...non sono "grasso"...ma neanke definito..diciamo ke ho il problema di un pò di grsso a livello dei fianki e sul basso lombare e glutei...a saperlo ke mangiare merendine e skifezze varie da piccolo ora avevo ttti stì problemi( e non ho menzionato le smagliature:P ma di quelle poco mi importa sinceramente)..vabè..se ne andrà spero alla prossima def
![]()
Ciao.
Da quello che ho letto l'impedenziometro non è affidabile
di seguito ti riporto alcuni post
La bioimpedenziometria come disse fantozzi "è una cagata pazzesca!!"
E questo non per la variabilità del grasso viscerale ma per il concetto fisico che le correnti elettriche sono maggiormente condotte in presenza di una magggiore idratazione: da questo ne deriva che se un soggetto è maggiormente disidratato o maggiormente idratato avrà valori sempre diversi correlati ai liquidi totali del suo corpo ma non comparabili con la massa grassa costante in quella giornata di misurazione.Quelle bilance sgarrano di brutto..non puoi nemmeno considerare le sole differenze tra i valori che ottieni per vedere se stai migliorando o meno..ti spiego il perchè: la massa grassa calcolata da quelle bilance purtroppo comprende anche parte del muscolo, puoi esser squartato e ottieni valori elevatissimi di BF (se hai parecchia massa magra addosso)..magari riscontri un BF minore con meno muscoli e piu' lardo addosso. Se da due misurazioni ottieni un BF diverso (ammettiamo migliore) non è detto che tu sia dimagrito..magari hai perso parecchio muscolo e la bilancia lo considera grasso. Anche se metti le impostazioni su atleta le cose non variano troppo. Guarda lo specchio e misurati (per sapere se perdi volumi)..è meglio anche del plicometro.
Cercando cercando, ho trovato post di persone che affermano che con gli atleti avanzati le cose peggiorano.
La plicometria sembra sia il miglior compromesso tra € e affidabilità.
Poi c'è la pesata idrostatica, che fanno solo in alcuni laboratori e anche questa non è precisa al 100%.
Quindi non preoccuparti quel valore è sicuramente falsato.
Segnalibri