Attenzione!! Lui giustamente risponde alla domanda su cosa ha mangiato in questi giorni... Sono poi queidei giornalisti che romanzano e fantasticano... E aggiungerei: come al solito...
![]()
Attenzione!! Lui giustamente risponde alla domanda su cosa ha mangiato in questi giorni... Sono poi queidei giornalisti che romanzano e fantasticano... E aggiungerei: come al solito...
![]()
se avesse quell'alimentazione galleggia non nuota![]()
http://it.eurosport.yahoo.com/140820...rie-d-oro.html
Una linea figlia di zucchero, cioccolato, uova, pasta e allenamenti, tantissimi allenamenti. Michael Phelps, il più grande atleta della storia delle Olimpiadi, ha svelato la sua dieta in un'intervista alla Nbc, specificando che in una giornata normalmente consuma circa 12.000 calorie, una quantità sei volte superiore alla media di un maschio adulto.
"Mangiare, dormire e nuotare: è tutto quello che so fare". E si vede. Anche a tavola il fulmine acquatico di Baltimora non è secondo a nessuno e si impegna fin dalla colazione, un pasto in cui si inseriscono uova, formaggio, lattuga, pomodoro, cipolle fritte, maionese, fiocchi d'avena, pane tostato zuccherato, frittelle al cioccolato e caffé; una lista che solo a leggerla lo stomaco ti si chiude a doppia mandata.
Dopo l'allenamento mattutino, Phelps si concede mezzo chilo (!) di pasta ben condita, cui si aggiungono - tanto per rimanere di bocca buona - due panini con prosciutto, formaggio e la solita maionese. Una bibita energetica da mille calorie e siamo di nuovo in vasca a bruciare.
A cena, infine, un altro mezzo chilo di pasta, questa volta affiancato da una pizza, giusto per andare a dormire tranquilli al termine di una giornata di fatiche. Già, la fatica, perché senza dubbio una simile quantità di cibo è inconciliabile con una vita da atleta se non contiamo le cinque ore di allenamento cui ogni giorno Phelps si sottopone, uno sforzo - di muscoli e di stomaco - che sembra proprio dare i frutti sperati. Con panna?
Trovato
Questo fatto evidenzia in che stato è la carta stampata e la classe giornalistica in Italia. Ci sono molti giornalisti preparati e seri ma anche molti che pensani che per fare giornalismo basta scrivere cazzate a gogò.
Io ho sentito la notizia riportata su STUDIO APERTO (il TG che nel quale vedi più capezzoli che notizie serie) e dicevano che PHELPS a cena mangia 1 KG di pasta: penso che sia quasi fisicamente impossibile e poi, anche se fosse, immagino tutte le conseguenze il giorno dopo (sarebbe iper ingolfato e gonfio come un maiale)! e poi 12000KCAL sono troppe...i ciclisti professionisti che fanno tappe di 7h al massimo arrivano a 8000Kcal e poi solo il 20-30% è preso da alimenti solidi, il resto da integratori perchè è fisicamente impossibile che uno gareggi due volte al giorno come PHELPS e si mangi 12000Kcal di cibo solito. Ma il consiglio della mamma "non devi andare in acqua dopo 3 ore che hai mangiato non l'hanno detto?".
CHE SCHIFO
Io ci credo a quella dieta.
D'altra parte è poco meno di quello che mangiava Cassano quando era al Real, anche se gli effetti sono un pochino diversi...![]()
Segnalibri