Grazie per entrambe le risposte..
°°sOmOja°°: Il mix che usi tu è preconfezionato o preparato da te? che spezie contiene? Mi piace questa soluzione perche credo che sia anche quella più pratica e poi si potrebbero usare spezie "mirate" (tipo quelle per combattere la ritenzione idrica, ecc)
Fenix: si, da quello che ho capito, si userebbero le proteine in polvere solo come "mezzo" per l'impanatura, senza contare l'apporto proteico ( non è un problema visto che ci cucinerei la carne, contando quella come fonte proteica).
Fra i 2 metodi mi sa che il primo (erbe) è più economico ma forse con più carboidrati, mentre il secondo sarebbe a meno carboidrati, ma forse più dispendioso..
@boraz
l'apporto glucidico di una "panatura" fatta di peperoncino\pepe\salvia\maggiorana\origano\curry è assolutamente trascurabile secondo me
la scelta delle spezie dipende dal tipo di carne e dai tuoi gusti.
giusto, più che altro mi preoccuperei della capacità di assorbimento di olio delle diverse panature, ovvero la quantità di olio che le diverse panature possono assorbire e trattenere...
ma infatti sconsiglio di friggere
questi sono "trucchetti" per insaporire i cibi mantenendoli salubri
se la carne la Spezi quando ancora è umida di sangue e la cuoci in padella anti-aderente nn dovresti avere bisogno di olio
Si infatti io prima di cuocere il petto di pollo o la carne, o anche del pesce, li cospargo di un miscuglio di curry,cannella,sale e peperoncino, poi durante la cottura ci aggiungo qualche goccio di limone.
In questo modo credo che possiate gustarvi un 2° con i controfiocchi (espressione usata dalle mie parti) senza apportare calorie inutili come quelle dei fritti.
Segnalibri