Pagina 4 di 17 PrimaPrima 1234567891011121314 ... UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 246

Discussione: Diario Timur

  1. #46
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    388

    Predefinito

    venerdi allenamento stacco

    continuo a focalizzarmi sull'esecuzione, perchè piu la faccio meglio e piu facilmente progredisco. adesso che il problema è (temporaneamente) risolto mi sono concentrato su due cose:

    spinta dai talloni e respirazione

    la prima sembra banale, però un conto è concentrarsi sulla spinta in generale, un altro è farlo sul "punto" da cui questa origina
    la respirazione invece è una cosa che non ho mai particolarente curato, andando a istinto ho sempre fatto le concentriche in apnea (non solo in stacco cmq) ma questo era piu il frutto del caso che non di una scelta. la differenza è che la respirazione era conseguenza dell'alzata e non parte di essa. il problema sorge quando, per concentrarmi sulla spinta, lascio perdere la respirazione e la botta di pressione conseguente mi fa annebbiare la vista in mezzo alla salita. forse è normale non so, però è pericoloso perchè rischio di mollare il bilancere

    stacco risc 4x75kg, 3x95kg, 1x105kg, 1x110kg
    poi 8x2x115kg rec 2'

    il peso è lo stesso di settimana scorsa, però il tutto è venuto meglio. siccome sono un diesel, mi riescono meglio le ultime serie rispetto alle prime. il che va anche bene significa che ho margine ancora, infatti questa settimana provo a 120kg. forse è un po troppo per me adesso, ma chissenefrega io ci provo.
    l'unica (e non è poco) cosa negativa notata è che quando metto la mano sx in supina (o prona? non ricordo mai... insomma quando ho la sx con il palmo rivolto verso l'esterno) tendo a salire storto! cioè tendo a salire col busto inclinato a sx e raddrizzarmi in chiusura. è che proprio mi è scomoda come posizione, anche in partenza mi sento un po "ruotato".

    curl manubri 4x6x17kg rec 1.30''
    niente di che o nulla da dire. questa settimana lo porto a 18kg. ho notato che di bicipiti sono un po avanti rispetto agli altri carichi... eppure ho le braccia piccoline. sarà che con questi carchilli fa poca differenza

    scrollate hise 2x10x67kg rec 1'
    finalmente le sento. il movimento è limitatissimo, ma efficace. non ci credevo ma il loro lavoro lo fanno. poi che funzionino è tutto un altro discorso... visto che non sto mettendo su massa non saprei dirlo

    french press manubri 2x12x13kg rec 1'

    calf manubrio 3x12x32kg rec 30''

    considerazione generale sul periodo aprile-luglio:
    da aprile ho deciso di provare a definirmi un po. in luglio ho scoperto con orrore che la mia situazione di partenza era con poca massa muscolare, poca forza, e "molto" grasso (relativamente, alla fine a luglio scorso ero pur sempre 62kg per 1.75 eh). ad aprile avevo raggiunto circa 70-71kg di peso. oggi ne peso 64 scarsi. sono molto piu definito (non sono mai stato cosi liscio nemmeno durante il triathlon) e direi "formato". alla fine quel che ho fatto in un anno è stato cambiare composizione corporea e metter su un po di forza. il punto carente sono ovviamente le gambe, ma questo già lo sapevo, perciò sono soddisfatto di aver costruito una base su cui poi lavorerò da settembre

    per definizione ho semplicemente tolto carboidrati (o meglio, pasta e riso) a mezzogiorno, stop. come volume di cibo non ho cambiato nulla, forse meno calorie per via dei meno carboidrati ma di queste cose non so nulla ne mi sono mai interessato perciò non ho prorio idea del consumo calorico. ad occhio direi che son rimasto in normocalorica: mai avuto realmente "fame", mai mangiato oltre la sazietà; ho semplicemente tolto degli alimenti sostituendoli con altri. ne deduco che perdere peso per me non è un problema, il difficile è metterlo su anche mangiando come un animale (cosa che in ogni caso non farò mai). all'inizio ho avuto difficoltà ad adattarmi al nuovo regime alimentare, in aprile ero sempre stanco e spompo. poi da giugno mi sono adattato un po e adesso lo sopporto benone.

    tra l'altro ho notato che con questo regime alimentare il meglio è fare la forza. poche ripetizioni (da 4 in giu) le gestisco decisamente meglio di ripetizioni medio-alte. infatti come forza generale sono aumentato (120kg di stacco me li sognavo) ma se vado oltre le 4 rip cedo. adesso dico un eresia ma è una teoria che ho pensato, perciò compatitemi!

    togliere carboidrati riduce le scorte di energia "a breve" dell'organismo. perciò quando faccio serie "metaboliche" (mi piace questo termine, non so che vuol dire ma rende l'idea ^^ ) il corpo si trova senza risorse e cede per mancanza di "resistenza" allo sviluppo di forza in un tempo medio-lungo. invece facendo serie brevi, di forza, non splafona nell'utilizzo di risorse energetiche che non ci sono, perciò l'impegno nell'ottimizzare le risorse neurali è preponderante e le calorie bruciate sono esattamente sufficienti a compiere lo sforzo "di picco".
    secondo me il periodo primavera-estate è ideale per sviluppare forza, e sviluppare forza è ideale per definirsi. non ho mai creduto che robe tipo 4x15-20 possano definire... troppo breve lo sforzo. invece mantenere il corpo in equilibrio energetico tra introito calorico (normocalorico) e consumo (in cicli di forza) per un po di tempo ne ottimizza i meccanismi energetici.

    ecco, questa è la mia teoria empiricissima e basata su una sola osservazione, me

  2. #47
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    388

    Predefinito

    ieri giornata squat

    antefatto: nel pomeriggio ho scordato di mangiare. solitamente mi mangio una banana e qualche noce prima di allenarmi, ieri me lo son proprio dimenticato. sarà questo o che ne so, però un po di energie in meno le avevo, soprattutto avevo fame durante il wo.
    stando alla teoria sopra esposta, questa dimenticanza puo essere fatale! vediamo come è andata...

    risc squat 5x53kg, 5x63kg
    poi 5x4x73kg rec 2' (in teoria)

    in pratica, ho patito fin dal riscaldamento ieri. le prime due serie allenanti sono andate bene (anche se non sono sceso giu bene come settimana scorsa), le due centrali meno: molta fatica, poco controllo in risalita, discesa sotto il parallelo solo le prime duie rip. l'ultima serie è stata un mezzo squat ad essere buoni, e cmq non sono riuscito a completarla e mi son fermato a 3 ripetizioni.

    apparte la Teoria di prima, è ben piu probabile che sia arrivato al mio limite attuale. lo stacco è forza bruta, e me la cavo meglio, lo squat ha una componente di coordinazione non da poco e ancora non l'ho assimilata bene. non ce la faccio ad aumentare carico, anche di poco, ogni settimana, e bastano 2kg in piu per mettermi in crisi. poco male, volevo vedere fin dove ero riuscito ad arrivare. da settembre parte l'Anno dello Squat secondo il calendario cinese. questo passato era l'Anno dello Stacco. (un giorno arriverà anche l'Anno della Topa... considerazione personale OT)

    military press risc 5x30kg, 5x35kg
    poi 5x4x40kg rec 2'

    pure qui sono arrivato al limite. a differenza dello squat (ma è anche un esercizio molto diverso) il crollo non è graduale ma repentino. bene le prime 3 serie, la 4a a fatica ma senza particolari problemi, l'ultima mi son bloccato alla 2a rip e non c'era piu verso di andare oltre. come in tutti gli altri esercizi base, l'idea era di tenere sempre un margine... ieri non c'era piu margine. però sto valutando di usare la pressa (o meglio, il push press) come base al posto della panca: la panca non mi trasmette forza, la pressa è putenza pura come lo stacco.

    split squat manubri 3x8x16kg (a man) rec 1'
    unico problema l'equilibrio, in pratica tra affondi vari fatti durante l'anno son sempre grosso modo sullo stesso carico, ma li ho anche usati solo come "volumizzatori" delle sedute perciò non me ne preoccupo

    pressa manubri presa neutra 3x14kg (a man) rec 1'

    calf singolo manubrio 4x10x34kg rec 30''

    questa è la seduta piu lunga delle 3 e anche la piu pesante, messa di lunedi apposta. ormai sto andando in riserva e le 3 settimane di ferie cadono bene. al rientro penso farò un 4 settimane di ricondizionamento-apprendimento con serie/rip medie, molto incentrata sullo squat

    stavo pensando a qualcosa del genere (nulla di nuovo, è uno schema stranoto):

    wo A:
    squat 5x5
    pressa 5x5
    rematore 5x5

    wo B:
    squat 5x5
    panca 5x5
    stacco 1x5
    dip 3x10 bw (tra panche non avendo un rack)

    split 3xsettimana ABA-BAB tutto strabufferato (squat soprattutto) aumentando i carichi di 5kg a settimana. l'idea è di preparare una base motoria per il dopo. cmq avrò tempo di pensarci e cambiare idea un paio di tera-volte

  3. #48
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    12,000

    Predefinito

    In realtà questo è l'anno del topo, non della topa. Mi dispiace.

    Sicuramente, è necessario che, se cade il sapone in doccia, nessuno lo raccolga: sta bene dove sta.

  4. #49
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    388

    Predefinito

    che sfiga... pure l'anno del topo

    e come faccio adesso con lo stacco rumeno della saponetta dai blocchi? usavo questo fondamentale per i femorali ma forse ora mi spiego perchè sentivo solo il gluteus maximus attivarsi

  5. #50
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    388

    Predefinito

    ieri allenamento panca piana

    premessa: sto giro mi son ricordato di mangiare, cosi tanto per la cronaca

    panca piana risc 5x47kg, 5x56kg
    poi 4x5x65kg rec 2'

    finalmente mi sono schiodato da sti 63kg che non riuscivo a superare. alla fine le serie sono anche venute pulite perciò son contento. ok, il carico è ridicolo e dovrò vedere di cambiare qualcosa perchè evidentemente c'è stato qualche bell'errore di allenamento se sono rimasto inchiodato per mesi... però, il bello di questa pratica soportiva è la sensazione (breve) che provo quando chiudo un allenamento con piu peso del precedente. è bello il momento in cui ti risollevi dalla panca sapendo di aver finalmente schiodato un peso che ti ha fatto dannare a lungo, che siano 10, 20, 100 o 300kg

    ho notato che un punto debole in panca sono i polsi, che ho sempre avuto debolissimi. finchè riesco a mantenerli "verticali" la forza si trasferisce bene nella spinta, ma appena cedono e, generalemente il destro, si "piega" anche pooco sono dolori (fisici e nel trasferimento di forza) e l'alzata diventa faticosa e sporca (o sporca quindi faticosa)

    rematore risc 5x47kg, 5x56kg
    poi 4x5x65kg rec 2'

    nel rematore mi ostino tipo mulo a tenere sempre lo stesso carico della panca. non so se questo abbia un senso tuttavia. in ogni caso, il problema è che all'inizio non c'erano problemi, adesso sta diventando sempre piu difficile arrivare al petto in ogni rip. anzi, l'ultima serie non ci sono mai arrivato. so che piu è completo il ROM e meglio è, ma secondo me nel rematore porre l'attenzione a tirare il bil con i dorsali e non coi i bicipiti è un buon modo di eseguirlo anche senza dover sempre toccare il petto (tanto lo so, sono un caspio di perfezionista perciò alla fine scaricherò pure qua per toccare il petto -.- )

    panca piana manubri presa neutra 3x8x23kg (a man) rec 1'

    rematore singolo 3x8x23kg rec 1'
    (vedi discorso di sopra )

    serratus crunch 4x8x13kg (a man) rec 30''

    uhm, mi pare di aver detto tutto. sto ragionando su come reiniziare a fine agosto dopo tre settimane di stop. mi sto appassionando al concetto di 5x5 da starr in poi... il 5x5 mi piace, anche se a rivedere l'allenamento degli ultimi mesi il crollo psico-fisico è avvenuto dopo un ciclo di 5x5

  6. #51
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    12,000

    Predefinito

    Il peso in palestra è relativo, anche se la fisica ce lo insegna assoluto (almeno sulla cara vecchia terra).

    Per i polsi, hai mai pensato di utilizzare dei polsini ?

    premessa: sto giro mi son ricordato di mangiare, cosi tanto per la cronaca
    Meno male, già mi stavo preoccupando !

  7. #52
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    388

    Predefinito

    no non ci ho mai pensato... anche perchè non so cosa sono

    come sono fatti e a cosa servirebbero? se c'è qualcosa che può aiutarmi ben venga

  8. #53
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    12,000

    Predefinito

    Io ho questi:



    Sono economici (meno di venti euri) e sono funzionali.

  9. #54
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    388

    Predefinito

    capito. mi sembra proprio una buona idea.

    anche se ho già speso 1,30 euri per i gessetti, credo che mi resti qualcosa sul conto per i polsini...

    grazie mille del consiglio!

  10. #55
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    388

    Predefinito

    venerdi ultimo allenamento della stagione! da ieri sono in ferie e non farò nulla per tre settimane...

    cmq... ho da festeggiare i miei primi 120kg di stacco!!! che figata!

    in realtà... non tutto è andato benissimo

    la temperatura è risalita in settimana, me ne sono sccorto subito. non la uso come scusa, ha solo avuto un minimo impatto sulla presa

    riscaldamento 4x77kg, 3x97kg, 1x108kg, 1x114kg
    poi, in teoria, 8x2x120kg rec 2'

    forse avrei dovuto mantenere il riscaldamento un po piu leggero, ma non credo siano carichi cosi rilevanti da precludere una buona dose di serie allenanti

    le prime serie sono andate bene, ho fatto un buon 4x2x120 faticando per non curvare la schiena mantenedo il bilanciere radente al corpo (mi sono sfasciato le tibie), strizzando la presa e sbuffando ma le ho fatte tutto sommato bene. poi le successive 2 serie non avevo piu molte forze residue nei miei scarsi femorali... le ho fatte chiudendo le alzate, ma anche senza filmini vari lo sentivo che la schiena si incurvava un po e tirava piu del dovuto, soprattutto ho sentito i femorali perdere capacità di contrarsi gradualmente

    la 7a serie... non la chiamerei serie. nel mio foglio excel mi sono segnato 1 ripetizione, ma è troppo indulgente in realtà ne ho fatte due senza riuscire a chiudere mai l'alzata, bloccandomi poco sopra il ginocchio

    l'8a serie non l'ho provata, ormai tiravo solo di schiena e non credo sarei riuscito a staccare il bilancere da terra

    tra l'altro, non ricordo se alla 5a o 6a serie, mi si sono letteralmente aperte le mani! non la presa, la carne proprio... ho lasciato un pezzo di pelle sul bilancere e una bella scia rossa gocciolosa sul tappetino

    mettere il gesso per fare la serie dopo non è tato piacevole, ma certo non è andata male la serie dopo causa delle mani... proprio non ne avevo piu

    avrei dovuto scaricare quando mi sono accorto di essere al limite... ma ero cosi contento di aver sollevato 120 kg che proprio non ci ho pensato ^^
    perciò son stato contento di non aver concluso l'8x2 in cambio di un "breve" balzo sui 120kg

    in programma dopo:
    curl manubri 4x6x18kg (a man) rec 1.30''

    un po che ero ancora stanco un po le mani (un po che evidentemente il peso è troppo per me ancora) ho fatto quasi tutte le rip "alla maiala", come imparato sul blog di zio tattoos. solo che io non son partito con quell'obiettivo... volevo farle bene, sono venute loro alla maiala

    scrollate hise 2x10x67kg rec 1'

    qui ho sempre difficoltà ad incastrarmi sotto il bilancere la prima serie, mi capita pure nello squat dove la prima serie di riscaldamento mi fanno male le braccia e le spalle

    french press manubri 2x12x14kg (a man) rec 1'

    penso che in futuro quando farò esercizi simili per i tricipiti metterò una serie di riscaldamento molto molto leggera anche se è un supermegacomplementare. anche facendo a manubrio scarico la prima volta mi fa parecchio male il gomito sinistro... poi il tendine si scalda e tutto è a posto, perciò...

    calf singolo manubrio 3x12x32kg

    bene, ho finito per "quest'anno" (conto ancora gli anni scolastici). riguardando le mie tabelle a luglio scorso ero 62kg, oggi sono 65kg. vista cosi sembra di aver fatto un favello, in realtà c'è un abisso tra il Timur ciccioloso di un anno fa e quello di ora
    non è che sono scolpito nella pietra eh! ma nel mio piccolo non sono mai stato definito e muscoloso come adesso! e ancora non ho fatto nulla praticamente (incitamento). e poi... ci sono 120kg di stacco. a luglio scorso mi faceva male la schiena a farlo con 20 di kg.

    prossimi festeggiamenti:
    100kg di squat
    80kg di panca
    150kg di stacco

    poi si vedrà... per adesso, tre settimane di scarico totale

  11. #56
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    388

    Predefinito

    oggi ricomincio ad allenarmi dopo le 3 settimane di ferie in cui non ho fatto nulla.

    per tenere un po il filo dei progressi non solo come carichi, mi son pesato stamattina ed ero 63,5 kg. perciò avrò perso 1-1,5 kg da prima della pausa. grasso o muscolo non ne ho idea, anche fosse solo muscolo è la mia solita perdita rapida di trofismo dovuta all'inattività, ci metterò 2 settimane a riprenderlo.

    il programma per 4 settimane è impostato sul classico Starr 5x5 un po piu semplificato, partendo da carichi bassissimi con progressione "rapida" verso valori un pelo piu alti di quando ho terminato. siccome ad entrare "in forma" ci metto parecchio, ho deciso di fare cosi anche per riprendere il coordinamento nell'eseguire gli esercizi. perciò split AB tre giorni a settimana, 5x5 con 1.30'' di recupero:

    A
    squat 5x5
    panca piana 5x5
    rematore 5x5
    obliqui 4x10

    B
    squat 5x5
    lento avanti 5x5
    stacco 5x5
    retto (non colon) 4x12

    progressione la seguente:
    squat +2kg ogni wo
    panca e rematore +3kg ogni wo
    lento +2kg ogni wo
    stacco +4kg ogni wo

    dopo questo l'idea è di fare un microciclo per la mettere su un po di forza, 3 settimane in progressione 6x4, 7x3, 8x2 (solo su squat, stacco, panca e lento), e adattarmi a carichi un po piu elevati per comiciare un vero ciclo Starr 5x5 per alemeno 6 settimane. poi vedremo.

    il macropiano annuale è di stare fino a dicembre su rip medio-alte (4-6), poi nel perido gennaio-aprile la mitica fase di "massa" con ripetizioni alte (6-10, mettendo esercizietti vari tipo aperture, croci, ecc) per concludere da maggio a luglio facendo piu un ibrido per la forza (sui 3 big) e alte rep sugli altri (un po come ho fatto quest'anno.

    come tipologie di allenamento (posto che le giornate saranno sempre 3 vita natural durante), l'idea è di usare split AB nel primo periodo, poi ABC impostate sui 3 big in monofrequenza nel secondo, ed infine sempre ABC ma in multifrequenza per l'ultimo periodo "ibrido".

    l'obiettivo è incrementare e parecchio lo squat. non ho un carico target ben preciso ma direi intorno ai 130kg come 5RM nello squat, 100kg in panca e 160 in stacco. i primi due li vedo irraggiungibili ora, nello stacco forse posso farcela... ma chissifrega se l'obiettivo non è SMART, è un riferimento. come peso corporeo metterei la firma per 70kg con un po meno ciccia di quest'anno: questo lo vedo cmq fattibile, visto che le gambe sono secche come grissini perciò hanno SOLO margine di miglioramento.

    vabbè, oggi ovviamente si comicerà dal wo A (maddai!?)

  12. #57
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    388

    Predefinito

    visto che si tratta solamente di una ripresa, riporterò giusto i numerelli e, se serve, alcune info sull'esecuzione... però per ovvi motivi non scriverò molto visto che non saprei come commentare esercizi con pesi bassissimi (anche per me)

    ieri sera primo riallenamento:

    squat 5x5x55kg rec 1.30''
    vabbè, bello profondo e controllato... e ci mancava pure

    panca piana 5x5x50kg rec 1.30''
    tranquilla, mi faceva un po male il gomito sx come al solito ma poi si è riscaldato e tutto a posto

    rematore 5x5x50kg rec 1.30''
    niente di che, tranquillo come la panca

    addominali obliqui

    come ripresa soft tutto a posto, chissà come reagirò a quest'abbondanza di squat da fare ogni wo, anche con una progressione leggera

    ho cambiato la progressione dello stacco, perchè già prevedo che con tutto sto squat dovrò centellinare le energie, perciò partiro da 85kg con +5kg ogni wo

    l'obiettivo è di arrivare al termine delle 4 settimane su questi valori 5RM (con margine sensibile):
    squat 77kg
    panca 65kg
    rematore 65kg
    stacco 110kg
    lento 43kg

  13. #58
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    388

    Predefinito

    secondo allenamento (scheda B, tutti i rec 1.30''):

    squat 5x5x57kg
    lento avanti 5x5x33kg
    stacco 5x5x85kg
    leg raise 4x12 (rec 30'')

    vabbè lo squat ho fatto bene a tenerlo basso cercando la progressione, cosi risco ad assimilare (ovvero, automatizzare) l'accosciata sotto il parallelo come "istintiva"... altrimenti finisce come l'anno scorso che quando il peso sale mi ritrovo a fare mezzo squat con un carico che non so gestire evidentemente

    nel lento un po di difficoltà, cioè piu che in ogni altro esercizio, nonostante abbia ridotto di quasi 1/3 il carico. le spalle son sempre ostiche e probabilmente il lento è il movimento che faccio peggio tra i grandi esercizi base (ad esempio non riesco a riappoggiare il bilancere tra le clavicole)

    per lo stacco ero un po dubbioso di riuscire a ricominciare cosi di botto con 25 ripetizioni per 85kg... invece sono filate via liscie e pulite. vedremo come va con la progressione perchè temo le due settimane in cui oltre allo squat 3xweek ho pure lo stacco 2xweek

  14. #59
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    388

    Predefinito

    ieri scheda A:

    squat 5x5x59kg (già inizio a fare un po di fatica... 'nnamo bene)
    panca piana 5x5x53kg (un po di dolore al polso destro, che ho ancora oggi... devo averlo un po piegato)
    rematore 5x5x53kg
    crunch obliqui 4x10

    come preannunciato, ecco un wo su cui non ho nulla da dire

  15. #60
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    388

    Predefinito

    aggiornamento wo lunedi 1/9

    squat
    risc 1x4x50kg, 1x3x56kg, poi 5x5x61kg

    lento
    risc 1x4x27kg, 1x3x31kg, poi 5x5x35kg

    stacco
    risc 1x4x70kg, 1x3x80kg, poi 5x5x90kg

    ho messo i riscaldamenti perchè iniziano ad essere rilevanti (non ridete! vi ho visti...), cioè già cominciano a creare volume complessivo (che ad esempio per lo squat non ne sentivo il bisogno visto che è 3xweek)

    in generale, cacchio ho già l'impressione di essere non certo al limite ma... insomma, con poco margine. ora, sicuramente un po il livello di forza di luglio non ce l'ho piu, sicuramente il volume è un po piu alto (molto di piu per lo squat) di quello cui ero ultimamente abituato, però un po di preoccupazione il fatto di sentirmi (ad esempio nel lento) vicino al limite mi inquieta, visto che sono ancora ben lontano dai carichi raggiunti prima delle ferie. staremo a vedere, io continuo nelle progressione decisa.
    lo squat lo posso capire, il volume è tanto e l'esecuzione è molto piu profonda di prima (ho ri-cominciato da 50kg apposta), ma sto cavolo di lento che mi piace tanto non mi da soddisfazione!

    una cosa che ho notato: sembra che non importi quante serie totali faccio nel wo, quanto recupero, quanti esercizi, quanto riscaldamento specifico... il wo dura sempre 1h e 15' circa. anche sta cosa mi inquieta, dovrebbero studiarlo al CERN di ginevra perchè quando mi alleno devo creare un campo di positroni che distorcono lo spazio-tempo...

    edit: altra cosa che mi scordavo! caricando il bilancere per lo stacco (dopo il riscaldamento, per il 5x5) mi è caduto un disco da 20 sul piede troncandomi di netto le ultime due dita... li per li non ho sentito molto dolore, anche perchè ero impegnato a non morire nello stacco, ma ancora oggi mi fa un bel po male e sono tutti gonfi e neri... spero di riuscire a fare lo squat oggi, fortuna che non ho affondi o polpacci
    Ultima modifica di Timur; 03-09-2008 alle 02:51 PM

Discussioni Simili

  1. [Diario] Il diario di Madrak
    Di madrak nel forum Online Training Journal
    Risposte: 862
    Ultimo Messaggio: 20-12-2021, 09:51 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home