Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 27 di 27

Discussione: Dieta metabolica

  1. #16
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    65

    Predefinito

    Vi ringrazio per la Vostra partecipazione, mi aveta dato delle informazioni preziose che non conoscevo. Oltretutto per me è un grosso vantaggio non prenderli, visto quello che costano.
    Avevo pensato di inserire (come faccio tutt'ora) il destrosio nel post work, insieme alle whey, utilizzando la dose giornaliera prevista di carbo. E' un errore? Come mi devo comportare subito dopo il work?
    E poi vi chiedo la cortesia di impostare per me una tabella iniziale con il conteggio delle Kcal e i grammi di macronutrienti perchè ho paura di sbagliare o esagerare con le quantità
    ciao

  2. #17
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    11,999

    Predefinito

    Io leggerei con attenzione questo Thread. Poi proverei a buttare giù una dieta.

  3. #18
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    65

    Predefinito

    Analizzato la tabella di Di Pasquale dove viene descritto il periodo di prova nella prima fase, ho fatto delle considerazioni e dei calcoli.
    L'autore suggerisce una fase di scarico di 12 giorni in cui le pro. sono tra 30 e 50% del totale calorico giornaliero e i grassi tra il 50 - 60%.
    Bene, secondo un certo calcolo che ho trovato da qualche parte, il fabbisogno calorico giornaliero si trova moltiplcando per 40 il peso corporeo: pesando 63 Kg ottengo 63 x 40 = 2520 Kcal.
    Se voglio sapere quante calorie trarre dalle proteine (supponiamo 30%), faccio: 2520 x 30% = 756 Kcal. Ma 756 Kcal si ottengono da 190 gr di pro, non sono troppe per il mio peso corporeo? Verrebbero più di 3 gr x kg di peso corporeo.
    E poi se la max percentuale di grassi e di 60% il rimanente 10% dovrebbero essere ricavati dai carboidrati: 2520 x 10% = 252 Kcal cioè più di 60 gr al giorno, ben oltre dei 30gr max previsti.
    C'è qualcosa che non torna, come si deve fare allora per abbassare a 5% i carbo? Portare la quota calorica proteica a 35% e aumentare i grammi di proteine? Ho paura che siano troppe 3,5 gr di pro x Kg di peso, fino a dove ci si può spingere?
    Che mi rispondete? Sto esagerando con le mie preoccupazioni o tutto rientra nella "normalità"
    Vi prego di aiutarmi, datemi il vostro parere e il vostro supporto, perchè prima di iniziare la dieta vorrei avere le idee chiare per evitare di sbagliare creandomi dei problemi. Grazie

  4. #19
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,397

    Predefinito

    ciao
    io nn mi fisserei troppo sulle kcal in senso stretto, ho sempre creduto poco nel loro significato biologico (il corpo nn è un forno bruciatutto.. oltretutto i substrati energetici nn vengono consumati del tutto, ad esempio le proteine vengono "bruciate" parzialmente fino a l livello di urea)

    ad ogni modo 40xpeso corporeo mi sembra un pò altino come coefficiente di calcolo
    dove lo hai trovato?

    volendo impostare una dieta su misura, fossi in te partirei settando:
    proteine: 1.8\2.2g x kg di peso
    grassi: 1-1.5g x kg di peso
    carbo: <30g die

    da qui inizi a modificare in base agli effetti che noti.

  5. #20
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    65

    Predefinito

    Ok non bisogna fissarsi troppo sulle calorie, ma un punto di riferimento occorre averlo. Mi sembra impossibile attuare quanto dici.
    Seconto i tuoi calcoli risulterebbe un conteggio calorico di 1500 Kcal al giorno rispetto agli attuali 2100 e credo che così facendo mi asciugherei così tanto da non avere più la forza di scrivere in questo forum.
    Semmai nel testare questa dieta dovrei cominciare a raggionare partendo dalle 2100 Kcal che fino ad oggi mi hanno permesso di mantenere il peso costante, e poi dopo la prima fase verificare i risultati e i cambiamenti fisici.
    Che ne pensi?

  6. #21
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    65

    Predefinito

    Ancora una
    Quando in un pasto calcolo la quota totale delle proteine devo conteggiare anche quelle fornite dalla frutta secca, o vanno esculsi dal conteggio tutte le proteine provenienti dai vegetali?

  7. #22
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,397

    Predefinito

    fai come meglio credi
    i risultati ti daranno ragione o torto.

  8. #23
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    30

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    ciao

    destrosio, glutammina, amminoacidi ramificati.. sarebbero da evitare perchè sono tutti fonti di GLUCOSIO e ti impediscono di adattarti al metabolismo lipidico
    soprattutto nella fase iniziale andrebbero totalmente eliminati altrimenti remi contro corrente.

    .
    Scusa mi spieghi meglio il perchè eliminare gli aminoacidi?

    Non resco a capire gli effetti negativi dei ramificati. Premeto che ne consumo 12 grammi durante l'allenamento (aminoacidi e ramificati)

    Grazie

  9. #24
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,397

    Predefinito

    perchè sono glucogenici, cioè vengono convertiti dall'organismo in glucosio.
    visto che uno dei principali scopi della metabolica (e delle low carb in genere) è quello di mantenere costante la glicemia nn mi sembra il massimo.

    poi è chiaro che un atleta esperto che si conosce può fare tutto, la metabolica è solo uno schema di base da adattare ad personam
    però io penso che prima di modificare un template bisognerebbe provarlo così com'è.. altrimenti poi nn ci si può lamentare se nn ha funzionato come previsto.

  10. #25
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    30

    Predefinito

    Stesso discorso non vale anche per le proteine?

    Non vanno anche loro a glucogenesi?

    Mi interessa sapere la differenza...sono pronto eventualmente a sostituire gli aminoacidi con un frullato proteico .

  11. #26
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,397

    Predefinito

    certo che anche le pro sono glucogeniche (ma nn tutti gli amminoacidi allo stesso modo) solo che i tempi di assimilazione sono + lenti tanto che la glicemia nn subisce gli stessi sbalzi che con i BCAA
    ad ogni modo sarebbe bene nn eccedere neanche con le pro, proprio per questo motivo.

  12. #27
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    i miei numeri non contano
    Messaggi
    280

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da pacato18 Visualizza Messaggio
    Salve a tutti,
    sono un vecchietto di 48 anni appassionato di BB che ha ripreso dopo molti anni ad allenarsi. Sono circa 2 anni che lo faccio e sto usando da circa 6 mesi la tecnica Heavy duty, allenandomi ogni 4 giorni e dividento i gruppi muscolari in due sessioni. L'alimentazione che adotto parallelamente, è quella a zona, che mi ha permesso di perdere peso e ciccia.
    Ma da quando sto cercando di mettere maggior massa magra ho dovuto aumentare i blocchi dei macronutrienti e innalzare di conseguenza le calorie giornaliere. Il risultato è che il peso corporeo è aumentato, ma è aumentata anche la circonferenza vita.
    Recentemente mi sono capitati tra le mani articoli che parlano della dieta metabolica e di come agisce sul nostro corpo, ma un po la curiosità e un po la voglia di provare, mi hanno fatto sorgere diverse perplessità sull'efficacia e la bontà del sistema. E mi rivolgo a quanti lo conoscono, l'adottano o l'hanno adottata, per chiarire i miei dubbi.
    1 - Come ci si sente facendo questa dieta e contemporaneamente ci si allena intensamente? Si ha la forza per allenarsi e stare in piedi?
    2 - La metabolica permette incrementi di massa magra e peso corporeo?
    3 - Quando si parla di percentuali di proteine, grassi e carboidrati ci si riferisce ai grammi contenuti in quella sostanza o alle calorie che fornisce? (per es. 100gr di vitello fornisce 21 gr di proteine e sviluppa 95 Kcal)
    Per adesso basta, aspettando i vostri autorevoli interventi mi riservo a dopo le altre domande che passo passo mi daranno una più chiara visione di questo sistema alimentare, sperando possa iniziare al più presto possibile
    Premetto sono un neofita...Anch'io ultraquarantenne, mi piace la palestra anche se negli anni passati non ho avuto molte soddisfazioni. Io sto seguendo la metabolica (grazie a un utile calcolatore che si chiama Progetto Dieta e che trovi sul sito "progettodieta.it" molto semplice e in italiano). SONO DIMAGRITO TRE CHILI in SETTE GIORNI. mA soprattutto mi sentro STRABENISSIMO, mai come ora. Il vero problema l'ho avuto nei primi tre giorni, ma ora ho quasi timore di arrivare al giorno di ricarica. Anzi - chiedo a sOmoja che è un esperto - posso saltare, oppure posso fare soltanto un pasto completo e poi riprendere la mia marcia in metabolica?

Discussioni Simili

  1. dieta metabolica o chetogenica?
    Di BBLuca nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 24-12-2005, 05:52 PM
  2. un aiuto per una dieta metabolica per me
    Di dany nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 20-07-2004, 11:15 PM
  3. Dieta chetogenica & metabolica
    Di BEST BODY nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 13-01-2003, 11:43 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home