Oltretutto, mi sembra che il post di Mattia abbia qualche lacuna di natura filosofica.
Innanzi tutto, si basa su un'assunzione sulla quale basa gli asserti seguenti. Ossia che il BBing non sia una sport, infatti, nelle affermazioni successive accenna ad uno "sport vero", identificando con sport "falso" il BBing.
In realtà sarebbe necessario definire ciò che è la definizione di Sport.
Se ci basiamo sulla definizione di Wikipedia, direi che il BBing rientra nella categoria a tutti gli effetti [*]. Perciò tutte le affermazioni successive, essendo la prima negata, risultano essere false.
Tuttavia, proprio per essere il più precisi possibili, ammettiamo per un attimo che la prima affermazione ("il BBing non è uno sport") sia corretta e analizziamo le altre (le riporto qua per comodità di esposizione):
2. negli sport veri la massa è il mezzo per vincere non il fine
3 negli sport veri il fisico migliora in salute nell BB lasciamo perdere
4 negli sporto veri il doping è VIETATO nel BB è obbligatorio
5 non paragonate col ciclismo nel ciclismo chi viene scoperto finisce la carriera.... nel BB che piu si dopa piu vince
Nella sostanza, il nostro autore novello filosofo Mattia, ammette che il BBing dia massa e questo probabilmente è una verità (ammesso che sia applicato correttamente metodologie allenanti e dietetiche).
Nei seguenti sillogismi, il BBing, viceversa, procura danni incalcolabili al fisico, minandolo irrimediabilmente col doping. Infatti, mi sembra che Mattia limiti e circoscriva il tutto a questo concetto.
In effetti, ciò che lapidarimente è stato espresso, se sono riuscito ad essere correttamente ermeneuta, è vero. Lo abbiamo sempre scritto, ammesso, citato ed esplicitato più e più volte. Non possiamo che essere d'accordo. Ma è un'ovvietà tautologica.
Purtroppo però, si deve rientrare nella dicotomia apparente iniziale: per tutte le attività sportive svolte a livelli estremamente agonistici, direi che il doping è una risorsa, con la quale si deve fare i conti. Ma su tutti gli sport.
Viceversa, non esisterebbe un ente internazionale come il WADA (World Anti Doping Agency) che si occupa di tutte le discipline sportive e non solo del ciclismo o del BBing.
[*]
Lo Sport è l'insieme di quelle attività, fisiche e mentali, compiute al fine di migliorare e mantenere in buona condizione l'intero apparato psico-fisico umano e di intrattenere chi le pratica o chi ne è spettatore.
Segnalibri