....ok Ronnie Coleman potrebbe risultare molto utile se si studia anatomia muscolare...un bel manichino (...vabbè...non proprio "INO"....) in carne ( ..molta...) ed ossa..
...e dato che a novembre devo dare proprio un esame del genere...una bella palpatina gliela darei volentieri....
....
Beh, pretendere di non ricevere insulti, dopo aver scritto queste cose è come entrare in un canile e non voler pestare delle merd.e.
In ogni caso, non mi sembra un biglietto da visita spendibile su un Forum principalmente orientato al BBing (con buona pace della Fenice).
Per chiudere citerei De Crescenzo:
"Solo gli imbecilli non hanno dubbi"
"Ne sei sicuro ?"
"Non ho alcun dubbio !"
Oltretutto, mi sembra che il post di Mattia abbia qualche lacuna di natura filosofica.
Innanzi tutto, si basa su un'assunzione sulla quale basa gli asserti seguenti. Ossia che il BBing non sia una sport, infatti, nelle affermazioni successive accenna ad uno "sport vero", identificando con sport "falso" il BBing.
In realtà sarebbe necessario definire ciò che è la definizione di Sport.
Se ci basiamo sulla definizione di Wikipedia, direi che il BBing rientra nella categoria a tutti gli effetti [*]. Perciò tutte le affermazioni successive, essendo la prima negata, risultano essere false.
Tuttavia, proprio per essere il più precisi possibili, ammettiamo per un attimo che la prima affermazione ("il BBing non è uno sport") sia corretta e analizziamo le altre (le riporto qua per comodità di esposizione):
2. negli sport veri la massa è il mezzo per vincere non il fine
3 negli sport veri il fisico migliora in salute nell BB lasciamo perdere
4 negli sporto veri il doping è VIETATO nel BB è obbligatorio
5 non paragonate col ciclismo nel ciclismo chi viene scoperto finisce la carriera.... nel BB che piu si dopa piu vince
Nella sostanza, il nostro autore novello filosofo Mattia, ammette che il BBing dia massa e questo probabilmente è una verità (ammesso che sia applicato correttamente metodologie allenanti e dietetiche).
Nei seguenti sillogismi, il BBing, viceversa, procura danni incalcolabili al fisico, minandolo irrimediabilmente col doping. Infatti, mi sembra che Mattia limiti e circoscriva il tutto a questo concetto.
In effetti, ciò che lapidarimente è stato espresso, se sono riuscito ad essere correttamente ermeneuta, è vero. Lo abbiamo sempre scritto, ammesso, citato ed esplicitato più e più volte. Non possiamo che essere d'accordo. Ma è un'ovvietà tautologica.
Purtroppo però, si deve rientrare nella dicotomia apparente iniziale: per tutte le attività sportive svolte a livelli estremamente agonistici, direi che il doping è una risorsa, con la quale si deve fare i conti. Ma su tutti gli sport.
Viceversa, non esisterebbe un ente internazionale come il WADA (World Anti Doping Agency) che si occupa di tutte le discipline sportive e non solo del ciclismo o del BBing.
[*]
Lo Sport è l'insieme di quelle attività, fisiche e mentali, compiute al fine di migliorare e mantenere in buona condizione l'intero apparato psico-fisico umano e di intrattenere chi le pratica o chi ne è spettatore.
Ultima modifica di tattoos; 25-07-2008 alle 12:05 PM
1)Il BB è uno sport!
2)Vattene da sto forum!
3)Pantani lo avete ucciso voi!
4)Tu fai parte di quella miserabile massa schifosa che vuole prestazione sovrumane da atleti che in fin dei conti sono esseri umani.Però poi appena esce fuori il doping,la bravura dell'altleta e tutti i suoi sforzi scompaiono,e cominciate a giudicare,scagliare pietre,perchè voi siete buoni.
LO SPORT LO AMMAZZATE VOI E QUELLE M.ERDE DEI MASS MEDIA,NON IL DOPING!
No Pain,No Gain
....io sono una "signorina" e le parolacce non le dico......ma quì qualcuno se ne meriterebbe tante...
....
..senti un pò ma tu che ci vai a fare in palestra..??!!ammesso che tu ne abbia mai vista una...hai presente una paletra....una stanzetta con delle aste un pò lunghe chiamate "bilancieri" (...ho sempre pensato si dicesse "bilanceri" ma il mio istruttore mi ha corretto...)..ed altre più corte con delle sfere piatte alla fine chiamati " manubri"....poi ci sono tante "pizze" sparse...e vari macchinari...vabbè poi c'è pure quel posto dove ci sono le signorine che zompettano a ritmo di musica abbigliate in maniera abbastanza succinta....che tutto sommato può risultare un bello spettacolo al posto dei soliti omaccioni sudati....
(..personalmente preferisco gli omaccioni....
)
morale: Mattia hai sparato un mucchio di cazz.ate alle quali inevitabilmente seguiranno altrettante (o più) srep, prima la mia, e mi sa tanto che su questo forum la tua carriera sarà molto molto breve e alquanto accidentata...un consiglio: sparisci e non postare più una sillaba, la tua credibilità e appesa ad un pelo di cul.o di mosca e non ci sono parole per definire la tua azione...
voto:1 (1 te lo sei meritato per il coraggio ad aprire un post simile su un forum di questo tipo.
PS: ma dove pensavi di scrivere?Su "viversani&belli"? Pazzesco)
si ma poi chissenefrega se qualcuno vi dice che facendo bb non fate uno sport serio...
a me quando facevo triathlon i miei ex colleghi nuotatori mi dicevano che non facevo uno sport vero ma siccome ero una sega in tutti e tre li combinavo per passare delle ore all'aria aperta e sentirmi ganzo (e questo era il commento piu simpatico perchè mezzofondisti e ciclisti andavano giu piu pesanti)... amen, se questo li rinfranca del fatto che non stanno in nazionale son contento per loro. a me divertiva, faceva stare meglio, e dava dsciplina mentale... il resto son chiacchere
poi ci si puo perdere in discussioni semantiche (che a me piacciono) su cosa s'intende per sport (o sport "serio"), ma il risultato non cambia: io non smetto di fare quel che mi piace
Ah in ultima istanza volevo dire che qui il MALATO sei tu.Venire a scrivere una cosa del genere su un forum di BB è come andare in una sede di rifondazione comunista e dire A noi!
No Pain,No Gain
Ok, abbiamo detto tutto, mi pare. Perciò chiudiamo.
(vorrei mettere una faccina, ma non so quale mettere...)
Io sono troppo inesperto per dire se il BB sia uno sport o no, ma sono certo che:
-lo sport sia disciplina e passione;
-il BB è disciplina e passione.
Poi come in tutti gli sport c'è chi decide di praticare un'attività seguendo tali principi, volendo arrivare a certi risultati con tempo, impegno e dedizione, e invece c'è chi vuole prendere scorciatoie snaturandone la bellezza e la pulizia.
Un saluto.
Segnalibri