è parzialmente esatto....la questione bisogna affrontarla obiettivamente:
una cosa è allenarsi per fare una gara e provare a fare il massimale da gara;
un' altra è allenarsi.
Ci si può allenare sia utilizzando le fasce che non utilizzandole.
Mi stupisco somoja che tu che ti alleni così seriamente assuma questa posizione.
Ribadisco sempre che è diverso "allenarsi per una gara", da "allenarsi":
-se devi fare uno stacco per la gara, devi farlo senza fasce e seguendo la procedura regolamentare (non entro nel merito perchè non mi compete);
- se ti alleni per la forza, per la tecnica e tutto il resto, le fasce sono anche, e sottolineo "anche" che non vuol dire "esclusivamente", un buon metodo, poichè visto che costituiscono una facilitazione al sollevamento dei carichi, permettono di allenarsi anche al 110-115%...ciò non toglie che bisogna affiancare ad un allenamento con le fasce un allenamento senza le fasce ed eventualmente uno specifico allenamento per la presa.