ciao
utilizzo un approccio simil- metabolica da 1 anno circa
inizialmente solo come approccio per perdere peso, attualmente come mantenimento.
gli effetti di un approccio di questo tipo dipendono molto dalle proprie caratteristiche fisiche (se sei tendenzialmente insulino resistente i risultati sono nettamente superiori) e psicologiche (devi reggere l'assenza di farinacei e dolci, per 5gg a settimana)
risponderò quindi alla luce della mia esperienza:
1) mi alleno meglio in metabolica che in iperglicidica, + sveglio, + motivato, + leggero
2) dall'anno scorso ho perso 10kg (da 78.5 a 68.5kg) mantenendo tutti i massimali, anzi migliorandoli leggermente:
adesso mi aggiro intorno a: panca: 135kg (2 volte il mio peso corporeo); squat 175kg (2.5 x peso corporeo); stacco da terra 220kg (3 x peso corporeo)
in effetti fino a poco tempo fa pesavo anche 67kg ma negli ultimi 2 mesi ho aumentato l'apporto calorico guadagnando 1.5kg (di massa abbastanza pulita)
anche mio padre (55 anni) ha sperimentato questo approccio con discreti risultati (anche lui una decina di kg persi ed esami del sangue nettamente migliorati)
3) le % solitamente si riferiscono alle kcal (come ha giustamente scritto pippo)
p.s. se posso permettermi: ti sconsiglio di applicare alla lettera l'HD
eventualmente utilizzerei una 2-split con una frequenza 3xWeek (allenando ciascun gruppo 1 volta ogni 4-5gg)
Segnalibri