Risultati da 1 a 15 di 27

Discussione: Dieta metabolica

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    65

    Predefinito Dieta metabolica

    Salve a tutti,
    sono un vecchietto di 48 anni appassionato di BB che ha ripreso dopo molti anni ad allenarsi. Sono circa 2 anni che lo faccio e sto usando da circa 6 mesi la tecnica Heavy duty, allenandomi ogni 4 giorni e dividento i gruppi muscolari in due sessioni. L'alimentazione che adotto parallelamente, è quella a zona, che mi ha permesso di perdere peso e ciccia.
    Ma da quando sto cercando di mettere maggior massa magra ho dovuto aumentare i blocchi dei macronutrienti e innalzare di conseguenza le calorie giornaliere. Il risultato è che il peso corporeo è aumentato, ma è aumentata anche la circonferenza vita.
    Recentemente mi sono capitati tra le mani articoli che parlano della dieta metabolica e di come agisce sul nostro corpo, ma un po la curiosità e un po la voglia di provare, mi hanno fatto sorgere diverse perplessità sull'efficacia e la bontà del sistema. E mi rivolgo a quanti lo conoscono, l'adottano o l'hanno adottata, per chiarire i miei dubbi.
    1 - Come ci si sente facendo questa dieta e contemporaneamente ci si allena intensamente? Si ha la forza per allenarsi e stare in piedi?
    2 - La metabolica permette incrementi di massa magra e peso corporeo?
    3 - Quando si parla di percentuali di proteine, grassi e carboidrati ci si riferisce ai grammi contenuti in quella sostanza o alle calorie che fornisce? (per es. 100gr di vitello fornisce 21 gr di proteine e sviluppa 95 Kcal)
    Per adesso basta, aspettando i vostri autorevoli interventi mi riservo a dopo le altre domande che passo passo mi daranno una più chiara visione di questo sistema alimentare, sperando possa iniziare al più presto possibile

  2. #2
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Voglio i 100 di pancaaaaaaaaa!!!
    Messaggi
    2,289

    Predefinito

    di norma la metabolica è intesa come dieta ipocalorica,per definizione o comunque bodyrecomposition,in quanto non è l'ideale per la massa...
    tuttavia diverse persone ottengono buoni risultati in termini di guadagni di massa e prestazioni(somo è un esempio).
    per il resto...la forza ce l'hai,a meno che non tolleri male la restrizione glucidica...devi provare per saperlo...per quanto riguarda le % si riferisce alle calorie da essi apportate
    ...the search for the truth...


  3. #3
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito

    ciao
    utilizzo un approccio simil- metabolica da 1 anno circa
    inizialmente solo come approccio per perdere peso, attualmente come mantenimento.

    gli effetti di un approccio di questo tipo dipendono molto dalle proprie caratteristiche fisiche (se sei tendenzialmente insulino resistente i risultati sono nettamente superiori) e psicologiche (devi reggere l'assenza di farinacei e dolci, per 5gg a settimana)

    risponderò quindi alla luce della mia esperienza:
    1) mi alleno meglio in metabolica che in iperglicidica, + sveglio, + motivato, + leggero

    2) dall'anno scorso ho perso 10kg (da 78.5 a 68.5kg) mantenendo tutti i massimali, anzi migliorandoli leggermente:
    adesso mi aggiro intorno a: panca: 135kg (2 volte il mio peso corporeo); squat 175kg (2.5 x peso corporeo); stacco da terra 220kg (3 x peso corporeo)
    in effetti fino a poco tempo fa pesavo anche 67kg ma negli ultimi 2 mesi ho aumentato l'apporto calorico guadagnando 1.5kg (di massa abbastanza pulita)
    anche mio padre (55 anni) ha sperimentato questo approccio con discreti risultati (anche lui una decina di kg persi ed esami del sangue nettamente migliorati)

    3) le % solitamente si riferiscono alle kcal (come ha giustamente scritto pippo)

    p.s. se posso permettermi: ti sconsiglio di applicare alla lettera l'HD
    eventualmente utilizzerei una 2-split con una frequenza 3xWeek (allenando ciascun gruppo 1 volta ogni 4-5gg)

  4. #4
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    65

    Predefinito

    Grazie a voi per i consigli,
    in effetti non applico alla lettera HD ma eseguo generalmente 1 esercizio base + 1 complementare, (per es. lento avanti + alzate laterali).
    Non ho capito bene cosa intendi dire con 2-split con una frequenza 3xWeek (allenando ciascun gruppo 1 volta ogni 4-5gg), Puoi spiegare più semplicemente?
    Comunque poi, tornando al discorso della metabolica, il mio intento è quello di mettere su qualche kg, possibilmente riducento quell'antiestetico cuscinetto di adipe intorno all'ombellico che non riesco a mandar via. Tutto sommato ho un buon addome ma dall'ombellico in giù perde molto, non sembra il mio.
    Non so se la metabolica è indicata, per questo chiedevo consigli a quanti l'anno provata, attualmente peso 64 kg per 170 cm e mi piacerebbe incrementare il mio peso e la massa magra. La dieta a zona mi permette di crescere ma allo stesso trempo cresce anche un po di adipe.
    Cosa fare allora? Come e da dove iniziare questa dieta?

  5. #5
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito

    leggi il libro di di pasquale (ed eventualmente anche "UD2" di mc Donald e "bodyopus" di Duchaine) e valuta personalmente
    1 mese di metabolica nn ti farà certo male.. anche se, secondo la mia esperienza, queste sono diete che funzionano soprattutto se utilizzate per lunghi periodi di tempo
    personalmente ho notato una redistribuzione del grasso corporeo dai punti "critici" al resto del corpo.. in questo modo pur mangiando "sembro" meno grasso di prima.

    2 split 3xWeek vuol dire:
    lunedi: parte superiore del corpo
    mercoledi: parte inferiore
    venerdi: parte superiore

    lunedi: parte inferiore
    mercoledi: etc .. etc

    in pratica una classica "A\B\A..B\A\B"
    anche se, probabilmente con questo tipo di dieta ciclica funzionano un poco meglio gli approcci del tipo:

    lunedi: parte superiore (pesante)
    mercoledi: parte inferiore (pesante)
    venerdi: fullbody ad alte reps

  6. #6
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    65

    Predefinito

    Grazie per i chiarimenti e i consigli, ma per adesso continuo con i principi generali dell'Heavy Duty cioè allenamenti rarefatti, brevi, e intensi, che mi dando delle soddisfazioni. E poi così facendo trovo più tempo libero da dedicare alla famiglia e meno stress mentale visto che mi alleno ogni 4 giorni. Proverei a fare anche la metabolica per vedere di smuovere il metabolismo e per quanto è possibile (vista la mia età) le risposte ormonali. Mi chiedevo se in giro esiste un compilatore dei pasti che possa aiutare a preparare la dieta della giornata in funzione delle calorie giornaliere previste.
    Ciao
    Ultima modifica di pacato18; 24-07-2008 alle 03:00 PM

  7. #7
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    i miei numeri non contano
    Messaggi
    280

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da pacato18 Visualizza Messaggio
    Salve a tutti,
    sono un vecchietto di 48 anni appassionato di BB che ha ripreso dopo molti anni ad allenarsi. Sono circa 2 anni che lo faccio e sto usando da circa 6 mesi la tecnica Heavy duty, allenandomi ogni 4 giorni e dividento i gruppi muscolari in due sessioni. L'alimentazione che adotto parallelamente, è quella a zona, che mi ha permesso di perdere peso e ciccia.
    Ma da quando sto cercando di mettere maggior massa magra ho dovuto aumentare i blocchi dei macronutrienti e innalzare di conseguenza le calorie giornaliere. Il risultato è che il peso corporeo è aumentato, ma è aumentata anche la circonferenza vita.
    Recentemente mi sono capitati tra le mani articoli che parlano della dieta metabolica e di come agisce sul nostro corpo, ma un po la curiosità e un po la voglia di provare, mi hanno fatto sorgere diverse perplessità sull'efficacia e la bontà del sistema. E mi rivolgo a quanti lo conoscono, l'adottano o l'hanno adottata, per chiarire i miei dubbi.
    1 - Come ci si sente facendo questa dieta e contemporaneamente ci si allena intensamente? Si ha la forza per allenarsi e stare in piedi?
    2 - La metabolica permette incrementi di massa magra e peso corporeo?
    3 - Quando si parla di percentuali di proteine, grassi e carboidrati ci si riferisce ai grammi contenuti in quella sostanza o alle calorie che fornisce? (per es. 100gr di vitello fornisce 21 gr di proteine e sviluppa 95 Kcal)
    Per adesso basta, aspettando i vostri autorevoli interventi mi riservo a dopo le altre domande che passo passo mi daranno una più chiara visione di questo sistema alimentare, sperando possa iniziare al più presto possibile
    Premetto sono un neofita...Anch'io ultraquarantenne, mi piace la palestra anche se negli anni passati non ho avuto molte soddisfazioni. Io sto seguendo la metabolica (grazie a un utile calcolatore che si chiama Progetto Dieta e che trovi sul sito "progettodieta.it" molto semplice e in italiano). SONO DIMAGRITO TRE CHILI in SETTE GIORNI. mA soprattutto mi sentro STRABENISSIMO, mai come ora. Il vero problema l'ho avuto nei primi tre giorni, ma ora ho quasi timore di arrivare al giorno di ricarica. Anzi - chiedo a sOmoja che è un esperto - posso saltare, oppure posso fare soltanto un pasto completo e poi riprendere la mia marcia in metabolica?

Discussioni Simili

  1. dieta metabolica o chetogenica?
    Di BBLuca nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 24-12-2005, 05:52 PM
  2. un aiuto per una dieta metabolica per me
    Di dany nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 20-07-2004, 11:15 PM
  3. Dieta chetogenica & metabolica
    Di BEST BODY nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 13-01-2003, 11:43 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home